image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Raspberry Pi Pico, controllare un robot tramite accelerometri è ora possibile

Un brillante maker ha realizzato un interessante progetto basato su Raspberry Pi Pico che consente di controllare un robot tramite il proprio smartphone.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/09/2021 alle 14:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/09/2021 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Raspberry Pi Pico continua a rappresentare un vero e proprio calderone di idee per la vasta community di maker, rendendo l’economico microcontroller basato sul processore RP2040 (dual-core ARM Cortex-M0+ con 264KB di RAM interna ed il supporto fino a 16MB di memoria Flash off-chip), progettato direttamente da Raspberry Pi, uno strumento indispensabile per realizzare i progetti più disparati. Ricordiamo che la minuscola scheda (51×21 mm) offre molteplici opzioni per il collegamento di periferiche esterne, tra cui I2C, SPI e Programmable I/O (PIO). Questo consente al dispositivo di avere potenzialità praticamente infinte, dal controllo di apparecchi domestici al pilotaggio di un display.

raspberry-pi-pico-robot-accelerometro-183936.jpg

Il maker Mohammadreza Sharifi ha portato i robot basati Raspberry Pi Pico a un livello completamente nuovo con il suo ultimo progetto. Usando l'accelerometro di uno smartphone, infatti, è possibile controllare la direzione del robot inclinando il telefono. Per ottenere questo risultato, Sharifi ha dovuto sviluppare un'app personalizzata per inviare i dati dell'accelerometro al Pico in tempo reale. Secondo Sharifi, l'applicazione è stata sviluppata per l'utilizzo su dispositivi Android utilizzando la piattaforma MIT App Inventor. Nel filmato sottostante, potete vedere l'applicazione in esecuzione sul telefono di Sharifi mentre comunica con il Pico tramite Bluetooth: modificando l'inclinazione dello smartphone, il robot si sposta in quella direzione.

Guarda su

Il progetto è open source, quindi disponibile gratuitamente per chiunque sia curioso di sapere come funziona o voglia ricrearlo. Sharifi ha reso disponibile il codice su GitHub e potete anche consultare il thread originale su Reddit per maggiori dettagli. Un paio di mesi fa vi abbiamo parlato anche di un altro interessante progetto, diventato una campagna KickStarter di successo, per la realizzazione di una scheda di espansione GPS 2G e GPRS per Raspberry Pi Pico. Per ulteriori informazioni, vi rimandiamo al nostro precedente articolo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 18 ore fa
Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero
4

Hardware

Noctua NH-D15 G2 Chromax: il re del cooling ora è nero

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.