image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Recensione Logitech G815
Hardware
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Te...
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni...

Recensione Logitech G815

Oggi vi parliamo della Logitech G815, una tastiera da gaming di altissimo livello. L'abbiamo recensita per voi, ecco le nostre impressioni.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 18/11/2019 alle 16:00 - Aggiornato il 19/11/2019 alle 13:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • - Comfort di alto livello
    • - Esteticamente molto bella
    • - Materiali ottimi
  • Contro
    • - Prezzo abbastanza alto
    • - Manca il poggiapolsi
    • - Layout non italiano

Il verdetto di Tom's Hardware

La Logitech G815 è una tastiera prevalentemente da gioco. Offre un'estetica davvero fantastica e una qualità costruttiva di buon livello. Anche il software e tutto il comparto RGB è davvero ben gestito, ma è anche vero che il prezzo di listino a cui viene offerta - 199,99 - è forse un po' alto per quello che offre. Rimane comunque un'ottima scelta per chi preferisce giocare con dei tasti bassi e alterna gaming e lavoro - si perché è davvero ottima anche per scrivere - in maniera costante.


Informazioni sul prodotto

Immagine di Logitech G815

Logitech G815

€ 93.61 su Amazon
Vedi su Ebay

Di tastiere da gaming ne vediamo ogni giorno e per chi ne vuole acquistare una, con tutta la scelta disponibile sul mercato, non è affatto semplice. Anche perché mai come con le tastiere la scelta è derivata da un parere personale, sia per l'estetica che per la composizione degli switch e delle macro. Insomma, un po' dipende dal vostro stile di gioco e dai vostri gusti personali.

Oggi però vi parliamo di una di quelle tastiere che chiunque sarebbe ben felice di possedere, nonostante layout US - da molti comunque molto apprezzato. Stiamo parlando della Logitech G815, una tastiera non propriamente economica - circa 199 euro - ma capace di sorprendervi per il suo design, per la sua qualità costruttiva e per le sue performance legate ai videogiochi.

Come è fatta

La Logitech G815 è una tastiera minimale, semplice nell'estetica ma dal fascino irresistibile. È molto sottile - solo 22 mm -, pesa 1145 g e offre una qualità costruttiva invidiabile che la rende elegante e perfetta per qualsiasi tipo di postazione. La scocca superiore è in alluminio grigio-scuro, quella inferiore in plastica, i contorni sono arrotondati per renderla meno squadrata e con lineamenti più morbidi.In generale si tratta di una periferica molto bassa e adatta a chi non piace particolarmente giocare con tasti troppo grandi o troppo alti.

Il layout è US , apprezzato da numerose persone ma che comunque può far storcere il naso a una serie di possibili acquirenti. Vi possiamo assicurare, però, che è facilmente identificabile e nel momento in cui scrivete a memoria difficilmente vi troverete in difficoltà. La configurazione integra 5 tasti macro nella parte sinistra più il controllo multimediale sopra a destra che consente di gestire i brani, mutare o modificare il volume di una canzone o l'audio di un film grazie all'utilizzo di una ghiera gommata e configurabile. Presente anche il controllo LIGHTSYNC RGB che permette di personalizzare l'illuminazione RGB dei tasti con circa 16,8 milioni di combinazioni di colori, modificando animazioni, effetti a seconda dell'azione di gioco o dell'audio. Il controllo è usufruibile sia dai profili presenti nella parte superiore sinistra sia grazie al G-HUB software. Presente anche il tasto per la modalità gioco e quello dedicato alla riduzione o disattivazione dell'illuminazione RGB.

g815-63725.jpg

g815-63669.jpg g815-63680.jpg g815-63684.jpg g815-63685.jpg

Il cavo di collegamento USB è resistente e comprende un passtrough USB 2.0 per utilizzare eventuali dispositivi esterni come chiavette, mouse o hard drive con un ingresso USB posto nel retro. Lo stesso è posizionato proprio vicino al cavo, facilmente raggiungibile anche senza dover necessariamente vederlo.

Software

Il software G-HUB scaricabile gratuitamente dal sito ufficiale permette di personalizzare macro, illuminazione RGB e modificare i tasti a proprio piacimento. Oltre a questo, Logitech ha messo a disposizione una libreria online in cui è possibile condividere le proprie impostazioni o scaricare quelle degli altri. È estremamente pulito, facile da usare e soprattutto - cosa non scontata - ordinato nel raccogliere tutte le informazioni necessarie.

g815-63657.jpg

g815-63658.jpg g815-63659.jpg g815-63660.jpg g815-63661.jpg

Il G-HUB permette di mettere mano su qualsiasi modifica del LIGHTSYNC RGB, scegliendo animazioni, colorazioni, tipologia di di effetti, velocità e luminosità. Tutto questo vi consente di avere un controllo totale sulla vostra Logitech G815, offrendovi l'opportunità di configurarla come meglio volete.

La nostra prova

La Logitech G815 da noi testata è dotata di switch GL CLICKY. Questi switch meccanici bianchi hanno un punto di attuazione a 2,7 mm e una forza di attuazione di 50 grammi. Pur essendo meccanica questa G815 non è particolarmente rumorosa. Per l'occasione l'abbiamo utilizzata per diverso tempo in redazione, sia per testare i giochi sia per scrivere articoli e nonostante il click udibile degli switch era superiore alle comuni tastiere a membrana dei colleghi, il rumore generale non ha particolarmente infastidito. Un bella prova, considerando che la stessa è comodissima anche per scrivere, peccato pecchi per la mancanza di un poggiapolsi che sarebbe potuto risultare decisamente comodo durante le lunghe sessioni di gioco o di lavoro.

g815-63671.jpg g815-63686.jpg

Nei videogiochi questa Logitech G815 da il meglio di se, permettendoci di sfruttare al 100% tutte le sue potenzialità con l'utilizzo dei 5 tasti macro G per gli strategici come Age of Empires o Starcraft II fino agli sparatutto come Rainbow Six Siege. Si riesce a giocare per diverse ore senza stancarsi o aver male alle dita, grazie soprattutto al feedback tattile degli switch GL CLICKY che abbiamo trovato comodi e piacevoli alla pressione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
Rivoluzione PNG: dopo 22 anni arriva il supporto HDR, animazioni e metadati Exif nel nuovo formato che cambierà il web e la fotografia digitale.
Immagine di Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
Il nuovo SSD flagship di Sandisk combina prestazioni estreme ed efficienza energetica, per un risultato a diro poco impressionante.
Immagine di WD_BLACK SN8100, l'SSD PCIe 5.0 più veloce sul mercato | Test & Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
20
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Un ThinkPad che rompe con la tradizione: design in alluminio, display OLED e intelligenza artificiale in un corpo ultrasottile e raffinato.
Immagine di Lenovo ThinkPad X9 14 Aura Edition: la rivoluzione dei ThinkPad | Test & Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.