image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi...
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura Il 6G abbatterà ogni limite di copertura...

Scegli: 3 licenze WinRAR o la bellissima borsa a tema?

Con i soldi risparmiati sulle licenze WinRAR che avresti dovuto comprare negli anni puoi ora comprare una bellissima borsa a tema.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 23/06/2025 alle 10:59

La notizia in un minuto

La borsa messenger ispirata a WinRAR torna disponibile dopo il sold-out di febbraio, frutto della collaborazione tra il software di compressione e il brand Tern. Al prezzo di 150 dollari (equivalente a 3 licenze WinRAR), l'accessorio in pelle vegana mantiene il design iconico con compartimento rigido e tracolla staccabile. Le dimensioni compatte (21,4 x 14 x 7 cm) e la chiusura magnetica la rendono adatta all'uso quotidiano, anche se molti la considerano più un oggetto cult da collezione. Prodotta in Cina con spedizioni previste per settembre, rappresenta un esempio di come la nostalgia tecnologica possa trasformarsi in fenomeno commerciale inaspettato.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La moda incontra la tecnologia in modi sempre più sorprendenti, e l'ultima conferma arriva da una collaborazione che ha fatto parlare di sé per mesi. La borsa messenger ispirata a WinRAR, il celebre software di compressione file, torna finalmente disponibile dopo aver registrato un successo virale che aveva mandato in tilt le scorte già a febbraio. L'accessorio, frutto della partnership tra il brand di software e l'azienda di moda Tern, rappresenta un esempio perfetto di come elementi apparentemente inconciliabili possano generare prodotti di culto.

Il ritorno sul mercato della 'WinRAR Archive Messenger Bag tern' è stato annunciato attraverso i social media, dove l'entusiasmo degli appassionati non si è fatto attendere. Le spedizioni sono previste per settembre, dopo che la prima produzione limitata si era esaurita in tempi record, dimostrando come la nostalgia tecnologica possa trasformarsi in un fenomeno inaspettato.

Con un prezzo di listino di 150 dollari, questa borsa non si propone certo come un acquisto impulsivo. Il costo equivale esattamente a 3 licenze del software WinRAR (che trovate qui), un paragone che sottolinea ironicamente quanto sia più facile comprare una borsa ispirata al programma piuttosto che convincere gli utenti ad acquistare effettivamente il software stesso. Le spedizioni internazionali sono gestite tramite DHL, rendendo l'accessorio disponibile per gli appassionati di tutto il mondo.

La produzione di massa in Cina ha sollevato alcune perplessità tra i potenziali acquirenti, specialmente riguardo ai materiali utilizzati. La borsa è realizzata in 'pelle vegana al 100%', una definizione che può comprendere diverse tipologie di materiali sintetici con standard qualitativi variabili. Sui social media si moltiplicano i commenti contrastanti: alcuni utenti sollevano dubbi sulla consistenza delle cuciture e sulla qualità generale, mentre i proprietari della prima produzione si dichiarano soddisfatti del loro acquisto.

Dal punto di vista progettuale, la borsa mantiene l'estetica che l'ha resa famosa, con un compartimento rigido singolo che richiama esplicitamente l'icona del software. La chiusura magnetica sostituisce le tradizionali zip, mentre una modifica significativa rispetto alla prima versione riguarda la tracolla: ora completamente staccabile tramite clip, a differenza del modello precedente dove era solo regolabile.

Le dimensioni compatte di 21,4 x 14 x 7 centimetri rendono questa borsa adatta a un utilizzo quotidiano, anche se la sua natura di oggetto cult la destina probabilmente più a una funzione espositiva che pratica. Il design ricorda quello di una "lootbox", secondo la descrizione ufficiale, enfatizzando l'aspetto ludico e tecnologico dell'accessorio.

L'interesse per il merchandising WinRAR va ben oltre questa singola borsa. Sul sito di Tern sono elencati altri nove prodotti ispirati al software, tra cui jeans, magliette e cappelli, tutti attualmente esauriti. Questa situazione rappresenta un'opportunità commerciale mancata, considerando l'evidente domanda del mercato per questo tipo di prodotti nostalgici legati al mondo tech.

L'accessorio non è solo un prodotto di moda, ma un simbolo di appartenenza a una generazione cresciuta con determinati software e interfacce grafiche. La sua popolarità dimostra come oggetti apparentemente banali del mondo digitale possano acquisire valore simbolico e commerciale quando reinterpretati attraverso il design fisico.

Per chi fosse interessato all'acquisto, il processo di ordinazione online risulta relativamente semplice, anche se i costi di spedizione si aggiungono al prezzo base già considerevole. La disponibilità limitata e l'attesa di diversi mesi per la consegna potrebbero scoraggiare alcuni acquirenti, ma è probabile che l'esclusività del prodotto contribuisca paradossalmente ad aumentarne il fascino presso la community degli appassionati.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
  • #2
    Intel abbandona gli E-Core su desktop: arriva Bartlett Lake
  • #3
    Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
  • #4
    Io non credo più che GTA 6 uscirà nel 2026
  • #5
    Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
  • #6
    Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Articolo 1 di 5
Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
Il 6G ridefinirà la connettività integrando reti terrestri, satellitari e aeree. La standardizzazione è prevista entro il decennio.
Immagine di Il 6G abbatterà ogni limite di copertura
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Scienziati della NYU scoprono i giromorfi, materiali ibridi che bloccano la luce da ogni direzione e aprono nuove possibilità per i computer fotonici.
Immagine di Addio limiti ottici: arrivano i materiali giromorfi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
La forte carenza di memorie GDDR7 costringe NVIDIA a rivedere la roadmap delle future GPU consumer, mettendo in discussione l’intera serie SUPER.
Immagine di NVIDIA frena le RTX 50 SUPER per la crisi GDDR7
5
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
Nel marketplace di VS Code è comparsa un'estensione, probabilmente creata interamente con IA, che nasconde un ransomware.
Immagine di In VS Code si nasconde un ransomware: state attenti!
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
ASUS lancia i primi monitor gaming con pannelli LG RGB Tandem OLED, che raggiungono 1500 nits di luminosità HDR grazie a quattro strati di emissione per colore.
Immagine di ASUS lancia monitor OLED a 720Hz, un record mondiale
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.