image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondam...
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwe...

Un Raspberry Pi Zero 2 crea infiniti dipinti sfruttando l'IA

Un Raspberry Pi Zero 2 W è stato utilizzato per creare un quadro digitale che genera autonomamente, e infinitamente, dipinti di fiori utilizzando l'IA.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 11/12/2024 alle 08:30

Un Raspberry Pi Zero 2 W (che potete trovare su Amazon) è stato utilizzato per creare un quadro digitale, con display e-ink, che genera autonomamente, e infinitamente, dipinti di fiori utilizzando l'intelligenza artificiale. Il progetto, denominato PaperPi AI, è stato realizzato da uno sviluppatore, e maker, di nome Dylan.

Il cuore del sistema è un display e-ink a 7 colori Pimoroni Inky Impression da 7,3 pollici, che mantiene l'immagine visualizzata anche in assenza di alimentazione. Il Raspberry Pi genera periodicamente nuove immagini di fiori in diversi stili pittorici, aggiornando il display.

Non è necessaria una connessione internet, in quanto la generazione tramite IA avviene localmente.

La generazione di ogni nuova immagine richiede circa 30 minuti, mentre l'aggiornamento del display e-ink avviene in 30 secondi. Nonostante i tempi non rapidissimi, il sistema risulta perfetto come elemento decorativo.

Il progetto utilizza Raspberry Pi OS Bullseye Lite come sistema operativo e OnnxStream, una versione di Stable Diffusion ottimizzata per funzionare sul Raspberry Pi Zero. Tutti i componenti sono alloggiati all'interno di una cornice, permettendo di contenere lo spazio e mantenere pulito il design.

Sebbene l'esempio mostri esclusivamente dipinti floreali, il sistema può essere programmato per generare immagini su diversi temi e stili. Questa flessibilità permette di adattare il quadro digitale ai propri gusti o al proprio arredamento.

Immagine id 44000

Il progetto dimostra le potenzialità del Raspberry Pi nell'integrare sistemi di intelligenza artificiale in progetti creativi e decorativi, senza necessità di hardware particolarmente potente o connessioni esterne, visto che l'intero progetto non necessita alcuna connessione a internet, visto che l'IA lavora localmente per generare le immagini in base alla programmazione realizzata in precedenza.

Maggiori dettagli tecnici sul progetto sono disponibili sul thread Reddit dedicato al progetto, aperto dallo stesso Dylan per permettere a tutti di realizzare un prodotto simile sfruttando il codice sorgente condiviso sulla repository GitHub dedicata.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #3
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #4
    AMD scarica RDNA 2: rischio serio per le console portatili
  • #5
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #6
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Articolo 1 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Il colosso non può installare tutti gli acceleratori IA in suo possesso. Il motivo? Non c'è abbastanza elettricità.
Immagine di Microsoft non può usare le GPU IA: manca una risorsa fondamentale
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Dopo il caos scoppiato nei giorni scorsi, l'azienda è intervenuta per chiarire la situazione e placare gli animi.
Immagine di AMD non ha abbandonato le vecchie Radeon: ecco come stanno le cose
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.