logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Recensione RTX 4080
  • Recensione Radeon RX 7900 XTX
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

USA e UE accusano la Russia per i cyberattacchi contro l’Ucraina

Recensioni
Lavora con noi!
Recensione RTX 4080
Recensione Radeon RX 7900 XTX
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

USA e UE accusano la Russia per i cyberattacchi contro l’Ucraina

di Marco Doria | mercoledì 11 Maggio 2022 11:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • conflitto russo-ucraino
  • Cybersicurezza
  • Hacker
  • Malware
  • Russia
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • wiper
  • Software

Dall’inizio del conflitto russo-ucraino, si è registrato un aumento di attacchi hacker di vario genere, dal phishing al ransomware, spesso connessi proprio alla guerra. Da un fronte all’altro, abbiamo assistito all’intervento di Anonymous contro vari bersagli russi, al sequestro di forum hacker di origine russa, ma soprattutto diversi tentativi di azioni ostili contro l’Ucraina in ambito informatico da parte della Russia.

In questo complessissimo scenario, sia l’Unione europea che il governo degli Stati Uniti hanno sollevato formalmente un’accusa nei confronti della Russia, circa una serie di attacchi malware perpetrata a danno di bersagli ucraini pubblici e privati. Gli attacchi hanno visto l’uso di un data wiper, ovvero un malware che cancella o rende comunque inutilizzabili i dati contenuti in un sistema, nonché di attacchi di tipo Distributed Denial of Service (DDoS).

Gli hacker russi hanno perpetrato diversi attacchi a danno dell'Ucraina e di altri Paesi
Hacker

In particolare, uno dei malware utilizzati è WhisperGate, un wiper in grado di infettare il master boot record dei sistemi Windows, mostrando all’utente una falsa nota di ransomware, andando però a rendere inutilizzabili i file agendo sulle estensioni. Questa è la dichiarazione ufficiale di Antony Blinken, Segretario di Stato degli USA: “Gli Stati Uniti sono giunti alla conclusione che gli operatori informatici dell’esercito russo hanno distribuito diversi tipi del devastante malware wiper, fra cui WhisperGate, a danno di reti governative e del settore privato in Ucraina”.

A ciò si unisce la dichiarazione ufficiale del Consiglio dell’UE: “Questi inaccettabili attacchi informatici sono un ulteriore esempio del costante comportamento irresponsabile della Russia nel cyberspazio, che è inoltre parte integrante dell’invasione illegittima e ingiustificata dell’Ucraina”.

La situazione è dunque molto tesa, ma continuiamo a sperare in una risoluzione pacifica del conflitto, sia sul campo di battaglia che sulla rete.

di Marco Doria |
mercoledì 11 Maggio 2022 11:30
  • 1 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • conflitto russo-ucraino
  • Cybersicurezza
  • Hacker
  • Malware
  • Russia
  • Ucraina
  • UE
  • USA
  • wiper
  • Software

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
scaldarono imetec
Scaldasonno Imetec matrimoniale e in lana in sconto del 33%!
Caldo, economico e in grado Dif arvi risparmiare sulla bolletta: lo scaldarono Imetec è ora in sconto su Amazon!
2 di Valentina Valzania - 8 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Riscaldamento
2
Offerta
Fornelli da campeggio
Fornelli da campeggio | I migliori del 2023
I fornelli da campeggio permettono agli escursionisti di avere a portata di mano una piccola cucina. Ecco quali sono i…
8 di Dario De Vita - 9 ore fa
  • BestOf
  • Campeggio
  • cucina da campo
  • cucinare
  • elettrodomestici
8
Offerta