image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Windows, due vulnerabilità nella gestione dei font consentono l'esecuzione di codice malevolo

Microsoft ha scoperto due vulnerabilità nella libreria Adobe Type Manager, che consentirebbero a qualunque malintenzionato di eseguire codice arbitrario.

Advertisement

Avatar di Marco Zamprogno

a cura di Marco Zamprogno

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/03/2020 alle 11:37 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:52
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Con un annuncio sul suo portale di sicurezza, Microsoft ha comunicato di aver scoperto due vulnerabilità nella libreria Adobe Type Manager. Queste consentirebbero a qualunque malintenzionato di eseguire codice arbitrario quando la libreria ATM gestisce in modo improprio dei font in formato Adope Type 1 PostScript accuratamente modificati.

falla-di-sicurezza-82100.jpg

Adobe Type Manager è una famiglia di applicazioni sviluppata da Adobe per la gestione e l'utilizzo dei caratteri Type 1, dove i simboli sono descritti mediante codice PostScript che descrive delle curve, rendendone possibile il ridimensionamento tramite semplici trasformazioni matematiche. La prima versione venne realizzata nel 1989 per Macintosh, mentre Windows dovette aspettare l'anno successivo. Questo ritardo fu dovuto alla complessità con cui Windows gestiva i caratteri, rendendo necessaria una patch a un livello molto basso del sistema. La nuova architettura di Windows NT rese vano questo approccio e Microsoft risolse temporaneamente convertendo tutti i caratteri Type 1 in caratteri TrueType (lo standard alternativo creato da Apple), fino a integrare nativamente ATM a partire da Windows Vista.

Per questo motivo tutte le versioni di Windows da Vista in poi sono vulnerabili ed è previsto un aggiornamento di sicurezza per tutti i sistemi colpiti, compreso Windows 7. L'aggiornamento è previsto per l'Update Tuesday, il secondo martedì del mese. Fortunatamente dall'Anniversary Update Windows 10, il parsing dei font avviene nell'AppContainer invece che nel kernel, questo fornisce una sandbox limitata per prevenire lo sfruttamento di falle nei font. Il codice può ancora essere eseguito, ma con privilegi ridotti.

In attesa dell'aggiornamento di sicurezza, come workaround Microsoft suggerisce di disabilitare la visualizzazione automatica di font OTF in Windows Explorer:

  1. Aprite Windows Explorer, cliccate sulla scheda Visualizza (in Windows 8.1 e precedenti, Organizza e poi Layout).
  2. Se il Riquadro di anteprima o il Riquadro di dettagli sono selezionati, deselezionarli.
  3. Dal menu Opzioni a destra selezionate Modifica opzioni cartelle e ricerca (in Windows 8.1 e precedenti, Organizza e poi Opzioni cartelle e ricerca).
  4. Selezionate la scheda Visualizza.
  5. Nel riquadro Impostazioni avanzate, mettete la spunta a Mostra sempre le icone, mai le anteprime.
  6. Chiudete tutte le istanze aperte di Windows Explorer per applicare le modifiche.

Dopo l'aggiornamento sarà possibile riapplicare la spunta a Mostra sempre le icone, mai le anteprime.

Se cercate un modo per proteggervi dalle vulnerabilità, Kaspersky Total Security 2020 supporta 5 dispositivi!

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.