image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

MIT: la batteria si ricarica in pochi secondi

Il MIT ha realizzato una batteria in grado di ridurre a pochi secondi i tempi di caricamento e scaricamento.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/03/2009 alle 14:54 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Gli ingegneri del MIT hanno sviluppato un tunnel ad alta velocità per trasportare l'energia elettrica attraverso il "lithium iron phosphate" (LFP), un composto delle attuali batterie a litio. La scoperta potrebbe portare a batterie agli ioni di litio in grado di scaricarsi e ricaricarsi in alcuni secondi, anziché ore, permettendo la realizzazione di batterie più leggere, più potenti e utili in più settori (pensiamo alle auto).

Il materiale non è nuovo, ma i ricercatori del MIT hanno cambiato il modo con il quale è fatto. I primi prodotti concreti potrebbero uscire in due o tre anni, perché oggi il MIT ha già realizzato un prototipo che funziona correttamente. Inoltre, la scoperta ha già ricevuto interesse commerciale ed è stata concessa in licenza.

Come sappiamo, le batterie agli ioni di litio, permettono di immagazzinare grandi quantità di energia, ma sono lente nel caricamento e scaricamento. Ceder ha scoperto che gli ioni di litio "possono spostarsi con maggior rapidità all'interno di un materiale, ma solo attraverso tunnel da cui si accede dalla superficie. Se uno ione di litio sulla superficie è direttamente davanti all'entrata del tunnel, non c'è problema: procede in maniera efficiente all'interno del tunnel. Ma se lo ione non si trova direttamente davanti, non può raggiungere l'entrata del tunnel perché non può spostarsi verso l'accesso a questa entrata".

Il team ha così creato una nuova struttura della superficie, che ha permesso agli ioni di litio di muoversi più rapidamente fuori dal materiale.

Questa soluzione trovata dal MIT segna un grande passo in avanti nel campo delle batterie. Testata l'efficacia e la sicurezza del sistema, non vediamo l'ora di vedere le prime soluzioni in commercio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Altri temi

Black Friday su Amazon: i best seller aggiornati che continuano a spopolare

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.