image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo! I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offer...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

Batterie al metallo liquido, energia da vendere

Il MIT al lavoro su una tecnologia per realizzare batterie con metalli liquidi, in grado di accumulare maggiore energia rispetto alle soluzioni tradizionali. Potrebbero essere utili in ambito domestico.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 30/03/2009 alle 07:21 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:10
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il MIT è sempre alla ricerca di nuove tecnologie in grado di migliorare la vita di tutti giorni (possibilmente salvaguardando l'ambiente). L'istituto ha reso noto di essere al lavoro su un metodo per progettare batterie costituite interamente di metallo liquido e capaci di immagazzinare grandi quantità di energia.

Al momento si parla di una tecnologia applicabile a grandi batterie, per intenderci batterie per la conservazione dell'energia all'interno di impianti eolici o a celle solari (o negli ospedali, come energia ausiliaria), ma la tecnologia è comunque interessante, perché non è detto che in futuro potrebbero nascere derivati in scala per usi domestici.

"Dato che queste batterie non dovrebbero finire nelle macchine o mani di qualcuno, non dobbiamo rendere a prova d'impatto, o d'idiota e non devono operare alla temperatura corporea".

Nella batteria non ci sono elementi fisici, bensì parti come l'anodo, il catodo e la membrana della batteria sono tutti in forma liquida. La composizione dei metalli liquidi della batteria, attualmente, non è stata rivelata, anche se i ricercatori stanno facendo alcune prove.

La batteria dovrà essere contenuta in acciaio inossidabile e, per mantenere i metalli in forma liquida, dovrà essere portata alla temperatura di 500 gradi. La dimensione della batteria non è stata determinata, anche se i ricercatori hanno affermato che è possibile applicare la tecnologia a diversi fattori di forma. Ad esempio, potrebbe essere possibile realizzare una batteria in grado accumulare la carica proveniente da pannelli fotovoltaici sopra il tetto delle nostre case e rilasciarla solo quando richiesta. In questo modo avremmo energia pulita quando più ci serve. 

Certamente per il MIT ci sono ancora delle grandi sfide per arrivare a una soluzione commerciale della nuova tecnologia, infatti i ricercatori credono che sarà necessario un lavoro di svariati anni prima di ottenere qualcosa di concreto.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
2

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Altri temi

I 7 prodotti su cui il Black Friday incontra i coupon: offerte da urlo!

Di Dario De Vita
Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Altri temi

Plex TV a -40% per il Black Friday! Vivi il vero streaming

Di Dario De Vita
Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Altri temi

Black Friday Lastminute: vola, parti e risparmia fino a 250€

Di Dario De Vita
Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Altri temi

Impara nuove competenze: su Udemy il Black Friday porta i corsi a 10€ al mese

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.