image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acqui...
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i f...

Bing spaccia farmaci illegali

Bing pubblicizza farmaci che non possono essere venduti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 07/08/2009 alle 09:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11

Primo scivolone per Bing, che a quanto pare ha controllato superficialmente i suoi clienti, e ha concesso spazi pubblicitari ad aziende che vendono farmaci illegali. È quanto emerge da un rapporto pubblicato mercoledì, nel quale si legge che quasi il 90% dei farmaci pubblicizzati su Bing sono illegali o contraffatti.

Il resoconto è stato pubblicato da KnujOn e LegiScript, che si occupano di truffe online e di certificazioni. Un pessima figura per Microsoft, che su Bing ha investito moltissimo, con risultati più che buoni, tanto che il motore di ricerca, recentemente, ha guadagnato un'ulteriore punto percentuale nel settore specifico, forse anche grazie all'effetto mediatico dell'accordo con Yahoo.

Non un crimine, certo, ma Microsoft avrebbe dovuto effettuare i dovutoi controlli sui suoi inserzionisti. Probabilmente la foga della novità, e la voglia di crescere, hanno giocato un brutto scherzo.

L'azienda ha "preso il rapporto con molta serietà", e sta investigando sulla situazione. "Le linee guida di Microsoft richiedono che i farmaci venduti online soddisfino le leggi statunitensi", ha spiegato un portavoce.

L'apparenza, secondo Legiscript, è pero contro MS, che sembra stia guadagnando sulla vendita di prodotti illegali e, indirettamente, sulla salute delle persone, "abbiamo trovato alcune lacune di sicurezza nel programma pubblicitario di Microsoft, che permettono ad un'azienda illegale di pubblicizzare i propri prodotti come se fossero legali e autorizzati, reindirizzando il traffico a siti civetta", si legge sul blog di LegiScript, che specifica come la cosa sia avvenuta in diversi casi.

News correlate
Bing e Google, il test comparativo lo fai tu
Un nuovo servizio online permette di comparare Bing e Google "al volo"... (leggi tutto)
Microsoft e Yahoo ringhiano, ma morderanno in Cina Uno dei massimi esperti di Wall Street sostiene che l'alleanza Microsoft-Yahoo a... (leggi tutto)
Bing non scalfisce Google ma scuote Yahoo Il primo mese di vita del motore di ricerca Bing è positivo. Il guadagno, però, ... (leggi tutto)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
  • #2
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #3
    Un raggio di luce può violare la terza legge di Newton
  • #4
    Huawei MatePad 12X Papermatte Edition è un tablet incredibile | Recensione
  • #5
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
  • #6
    Microsoft si scusa con 2,7 milioni di utenti
Articolo 1 di 5
Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Il leggendario U.S.S. Enterprise NCC-1701-D di Star Trek: The Next Generation arriva in versione LEGO, un modello da 3.600 pezzi per adulti.
Immagine di Star Trek arriva in versione LEGO: ecco il set che tutti i fan aspettavano
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Acquisti su Amazon ma non l'hai mai fatto dall’app? Scaricala ora e ottieni 10€ di sconto da usare entro fine anno.
Immagine di Hai un account Amazon? Ti aspettano 10€ di sconto se acquisti dall’app
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Bologna e Napoli saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Bologna - Napoli in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Parma - Milan saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Parma - Milan in TV e streaming
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Inter e Lazio saranno tra i protagonisti dell'11° giornata di Serie A 2025/2026. Ecco quando inizia la partita e come vederla in streaming.
Immagine di Dove vedere Inter - Lazio in TV e streaming
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.