image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO...
Immagine di Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo r...

BitTorrent è roba per vecchi, cresce RapidShare

RapidShare, Megaupload e Hotfile sono i nuovi siti di hosting che stanno coagulando sempre più consenso

Advertisement

Avatar di Dario D'Elia

a cura di Dario D'Elia

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/10/2009 alle 09:20 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:11
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il P2P di BitTorrent domina incontrastato, ma servizi come RapidShare, Megaupload e Hotfile rappresentano senza dubbio la nuova frontiera. Secondo gli esperti la pirateria si starebbe velocemente spostando sui siti di file-hosting, ovvero su servizi online a pagamento che fanno da depositi per ogni genere di contenuto.

rapidshare

Rapidshare, la homepage del servizio

"È incredibilmente facile da usare. E quello che ottieni è essenzialmente un tuo server FTP", ha dichiarato Vic DeMarines, dirigente del distributore di software anti-pirateria V.I. Labs. Già, perché bastano 6,99 euro al mese, ad esempio, per scaricare istantaneamente tutti i file che si desiderano da RapidShare. Senza limitazioni di banda ecco disponibili 10 petabytes di dati, che spaziano tra musica, software, film e videogiochi piratati.

E il successo è così devastante, che secondo l'ultima analisi di Ipoque il 5% del traffico online globale transita attraverso gli account Rapidshare.

Il problema di fondo, per i detentori di copyright, è che le azioni legali contro gli utenti sono più difficili da portare avanti perché questi servizi non richiedono la registrazione dei dati personali. Inoltre, non vi è alcuna azione di filtraggio o monitoraggio sui server. Insomma, Rapidshare si mantiene distante.

"Per noi si tratta di file, non ci interessa il tipo", dichiarò un portavoce dell'azienda al The Times lo scorso marzo. Ovviamente se un detentore di diritti notifica una violazione, Rapidshare interviene nel rispetto del Digital Millennium Copyright Act (DMCA). Senza contare che ad alcune organizzazioni è permesso un accesso diretto per procedere con le cancellazioni.

News correlate
Pirate Bay a pagamento, la barzelletta che mancava

Il super-consulente di Global Gaming Factory ha spiegato che il nuovo modello di... (leggi tutto)
Pirate Bay rischia di nuovo il blocco italiano

La Cassazione ha revocato l'ordinanza che aveva revocato il blocco degli accessi... (leggi tutto)

Microsoft brevetta il rapporto protetto su P2P

Microsoft detiene un brevetto su una tecnologia che consentirà il file-sharing p... (leggi tutto)

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale
1

Altri temi

Black Friday su Amazon: tutte le migliori offerte in tempo reale

Di Dario De Vita
MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Altri temi

MediaWorld alza la posta: oltre al Black Friday arriva il NO IVA

Di Dario De Vita
Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Altri temi

Cosa è andato a ruba nel secondo giorno del Black Friday?

Di Dario De Vita
Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Altri temi

Cosa ha spopolato oggi al Black Friday? Scopri i best seller di tech e altro

Di Dario De Vita
Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Sponsorizzato

Black Friday: i migliori robot Ecovacs crollano di prezzo

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.