logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Tutte le offerte
  • SOS Home & Garden
  • Amazon Prime Day
  • Guide all'acquisto
  • TOP 10
Offerta

Cuffie Wireless | Le migliori del 2023

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Offerta

Cuffie Wireless | Le migliori del 2023

di Giulia Serena lunedì 30 Gennaio 2023 16:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BestOf
  • cuffie con ANC
  • Cuffie Noise Cancelling
  • Cuffie wireless
  • Offerte Cuffie
  • Amazon
  • philips
  • Sony

Le cuffie sono ormai diventate un compagno inseparabile, che ci accompagnano in ufficio, nei mezzi pubblici, durante le passeggiate e in qualsiasi altro momento della giornata dove vogliamo ascoltare la musica. Mentre una volta potevamo contare solamente sulle cuffie col cavo, oggi nel mercato le più diffuse sono senza dubbio quelle senza filo. In questa sottocategoria troviamo però altre due varianti: quelle Bluetooth e quelle wireless, che si differenziano dalle prime essenzialmente per due fattori (di cui parleremo in maniera più approfondita in fondo a questo articolo): hanno una portata maggiore e grantiscono una latenza ridotta al minimo, permettendo dunque di ascoltare film e videogiochi senza alcun ritardo tra audio e video.

Leggi anche: Cuffie Gaming Wireless | Le migliori del 2023

Esistono però migliaia di modelli di cuffie wireless con caratteristiche e prezzi molto differenti, quindi può risultare difficile trovare quelle perfette per voi. In questo articolo cercheremo di aiutarvi nella selezione, proponendovi una breve rassegna delle migliori attualmente disponibili sul mercato, descrivendovi per ognuna le peculiarità che le rendono alternative ottime da considerare. Ovviamente le fasce di prezzo per questa categoria di articoli variano moltissimo in base a caratteristiche come la qualità audio del driver e l’autonomia, quindi cercheremo di proporvi modelli adatti a ogni tasca, passando da opzioni economiche (ma comunque ottime) a prodotti top di gamma.

Prima di passare alla nostra rassegna, è doveroso segnalarvi che in calce all’articolo troverete invece una piccola guida sulla scelta dei migliori articoli di questo segmento di mercato, in modo tale da permettervi di conoscere nei dettagli tutte le specifiche tecniche di tali dispositivi. Senza girarci ancora intorno, vi auguriamo una buona lettura e un buono shopping!

Le migliori cuffie wireless

  • Philips Audio SHC5200/10
  • Sony Mdr-Rf811Rk
  • Sennheiser RS 175-U
  • Avantree Ensemble
  • SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless

cuffie_wireless_top


Philips Audio SHC5200/10

Migliori cuffie wireless
Iniziamo la lista con le cuffie Philips Audio SHC5200/10, che sono in grado di avvolgere gli appassionati con un sound potente e deciso, pur mantenendosi in una fascia di prezzo inferiore ai 50,00€ e quindi molto accessibile. Il driver da 32mm posto in ogni cuffie garantisce un audio senza distorsioni, mentre il trasmettitore wireless consente di trasmettere il segnale anche attraverso le pareti, permettendovi di ascoltare la musica in qualsiasi stanza della casa senza interruzioni. Infine, la fascetta interna flessibile si regola automaticamente in base alla forma e alle dimensioni della testa, garantendo così il massimo comfort.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


Sony Mdr-Rf811Rk

Migliori cuffie wireless
Sony è uno dei brand più affidabili in assoluto quando si parla di elettronica, quindi non poteva non aver prodotto anche un ottimo paio di cuffie wireless. Parliamo nello specifico delle Sony Mdr-Rf811Rk, che offrono fino a 100 metri di portata, per una massima libertà di movimento senza perdere il segnale. Il driver da 40 mm garantisce un audio potente e bilanciato, mentre la batteria dura fino a 13 ore, consentendovi quindi di fare una maratona cinematografica tutta d’un fiato. Anche in questo caso troviamo l’archetto autoregolabile per adattarle alla perfezione alla vostra testa, oltre al trasmettitore per la connesione wireless.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


Sennheiser RS 175-U

Migliori cuffie wireless
Se desiderate delle cuffie wireless che oltre a riprodurre un suono eccellente presentano anche delle tecnologie innovative, allora le Sennheiser RS 175-U fanno al caso vostro. Sono dotate infatti di cancellazione del rumore per isolarvi completamente dall’ambiente in cui vi trovate, facendovi così immergere nell’ascolto, e nel lato del padiglione hanno dei comodi pulsanti per personalizzare la modalità di ascolto. Potrete dunque aumentare o diminuire i bassi e il volume surround a vostro piacimento, trovando le impostazioni perfette per i vostri gusti. La batteria a lunga durata fornisce fino a 18 ore di funzionamento continuo, mentre il trasmissore wireless offre un raggio di funzionamento di 100 metri.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


Avantree Ensemble

Migliori cuffie wireless
Le cuffie Avantree Ensemble si distinguono per la loro latenza audio di meno di 40ms in confronto ai 200ms delle tipiche soluzioni Bluetooth; riuscirete quindi a vedere video e film con una sincronizzazione perfetta, con un segnale che può arrivare fino a 30 metri di distanza. I driver da 40mm offrono un audio potente e bilanciato, e grazie alla batteria a lunga durata avrete a disposizione fino a 35 ore di utilizzo continuo; una volta scariche, vi basterà collocarle sul trasmettitore, che in questo caso funge anche da dock di ricarica.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless

Migliori cuffie wireless
Chiudiamo la lista con le SteelSeries Arctis Nova Pro Wireless, tra le migliori cuffie wireless dedicate al gaming mai create. Grazie all’audio surround a 360° riuscirete a immergervi completamente in ciò che state ascoltando, percependo ogni passo, grilletto o movimento nemico, mentre la cancellazione del rumore vi isolerà completamente da qualsiasi rumore esterno; d’altra parte, il microfono ClearCast Gen 2 trasmetterà invece la vostra voce in modo chiaro e cristallino, eliminando qualsiasi suono in sottofondo. Infine, le cuffie possono essere connesse a due dispositivi in contemporanea, permettendovi di passare da uno all’altro con un semplice tocco di un pulsante.

Vedi su Amazon Vedi su eBay


Come scegliere le cuffie wireless?

Dopo aver dato uno sguardo alle principali cuffie wireless del momento, è giunto il momento di spiegarvi le principali specifiche di questi prodotti, che vi elencheremo di seguito per comodità:

  • Tipologia
  • Design
  • Padiglione chiuso, aperto o semiaperto
  • Funzioni secondarie
  • Qual è la differenza tra cuffie wireless e Bluetooth?

Tipologia

Quando parliamo di cuffie, per tipologia intendiamo la tecnologia dell’altoparlante posto all’interno del padiglione. I sistemi più utilizzati sono tre, ossia dinamico, magnetoplanare ed elettrostatica. Per quanto concerne il primo tipo, nonché quello più utilizzato in questo campo, si avvale di una membrana a cono sulla quale è installato un cavo chiamato “voice coil”. Tale sistema, quando pienamente funzionante, riceve corrente alternata che genera un campo magnetico indotto che allontana e avvicina la membrana dal magnete sul fondo.

La cuffia magnetoplanare, invece, utilizza un principio simile a quello precedente ma la differenza sta nel modo in cui sono installati i componenti. Nello specifico utilizza un diaframma piatto sul quale viene stampato un circuito, posto in mezzo ai due magneti contrapposti, e il movimento è praticamente lo stesso del precedente modello. Infine, l’ultima tipologia è quella delle cuffie elettrostatiche, che necessitano di elevate tensioni per poter funzionare efficacemente. Rispetto ai precedenti sistemi, questo sfrutta il campo elettrico anziché quello magnetico, ma la struttura è praticamente simile. All’interno della cassa ci sono dunque due circuiti non magnetizzati che si avvicinano e si allontanano con il flusso di energia sul magnete.

Design

Esistono tre tipologie di design per le cuffie wireless. Partiamo da quello circumaurale oppure over-ear, ovvero quelle che ricoprono completamente le orecchie, e si poggiano di conseguenza sulla testa. Poi troviamo quelle on-ear, vale a dire quelle che si poggiano sull’orecchio e non sulla testa. Infine, ci sono gli auricolari che si inseriscono all’interno dell’orecchio.

In questo articolo ci siamo concentrati sulla prima tipologia (se siete interessati agli auricolari, potete trovare un articolo dedicato a riguardo), che a livello di design si differenziano essenzialmente per il materiale con cui sono imbottiti i padiglioni e per la tipologia di archetto.

Generalmente i padiglioni sono imbottiti in schiuma, spugna o memory foam, mentre l’archetto può essere rigido o imbottito. In ogni caso, l’importante è che il materiale di rivestimento sia traspirabile, dato che altrimenti potreste ritrovarvi a sudare nelle giornate più calde. Infine, delle cuffie regolabili sono sempre preferibili, in modo da poterle adattare al meglio alla vostra testa e assicurarvi il massimo comfort anche nelle sessioni di ascolto più lunghe.

Padiglione chiuso, aperto o semiaperto

In commercio esistono tre tipologie di padiglione: chiuso, aperto o semiaperto. Le cuffie chiuse hanno il retro tendenzialmente in plastica o in altro materiale, e di conseguenza non permettono il flusso d’aria all’orecchio (generalmente possiedono una soppressione del rumore ambientale passiva). Quelle aperte, invece, non hanno nulla salvo che una griglia che permette il flusso d’aria e dei suoni esterni, ma offrono una spazialità maggiore rispetto alle cuffie precedenti. Quelle semiaperte non rientrano in nessuna delle due precedenti tipologie di padiglione, e rappresentano dunque una soluzione intermedia.

Funzioni secondarie

Le funzioni secondarie sono tutte quelle tecnologie integrate all’interno della cuffia che ne migliorano la qualità generale. Tra queste citiamo il cosiddetto “Noise cancelling”, vale a dire la soppressione del rumore ambientale attiva che, attraverso dei microfoni e all’intelligenza artificiale, eliminano sistematicamente tutte le fonti di disturbo nei dintorni, per un sound pulito e cristallino o semplicemente per non essere disturbati.

Qual è la differenza tra cuffie wireless e Bluetooth?

Una domanda che potreste porvi durante la scelta di un paio di cuffie concerne la differenza tra wireless e Bluetooth. Di primo acchito i due termini potrebbero sembrare sinonimi, dato che fanno riferimento a un tipo di connettività senza filo, mentre in realtà la differenza c’è ed è alquanto fondamentale nella scelta del modello giusto.

Le cuffie Bluetooth hanno una portata piuttosto limitata (che di solito arriva fino a 10 metri), funzionano senza aver bisogno di trasmettitori esterni e possono connettersi a qualsiasi dispositivo che sia dotato dell’omonima tecnologia, come smartphone, PC, tablet e via dicendo.

D’altra parte, le cuffie wireless funzionano in combinazione con un trasmettirore che deve essere collegato alla sorgente via cavo o Bluetooth. Di conseguenza, offrono una maggiore portata, che può arrivare fino a 100 metri, e a livello qualitativo garantiscono un segnale più stabile e forte. Il risultato è quindi una latenza ridotta al minimo, quindi una sincronizzazione perfetta tra audio e video, il che torna particolarmente utile quando si guardano film o serie tv o si gioca.

di Giulia Serena
lunedì 30 Gennaio 2023 16:00
  • 6 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BestOf
  • cuffie con ANC
  • Cuffie Noise Cancelling
  • Cuffie wireless
  • Offerte Cuffie
  • Amazon
  • philips
  • Sony
DAZN

Ultime offerte pubblicate

Surfshark VPN
Super offerta Surfshark VPN! 82% di sconto sul piano biennale!
Alla ricerca di una VPN affidabile e sicura? L'abbonamento biennale a Surfshark VPN è attualmente in sconto di ben l'82%!
2 di Tom's Hardware - 1 ora fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • Surfshark VPN
2
Software
Monitor Gaming
Festival degli Sconti Monclick: la miglior elettronica di consumo a prezzi dimezzati
Monclick inaugura il Festival degli Sconti, e mette a disposizione la miglior elettronica di consumo a prezzi dimezzati!
2 di Francesco Caputo - 4 ore fa
  • GeForce RTX 3050 Ti
  • Intel Core i5
  • Lenovo IdeaPad
  • Notebook gaming
  • Nvidia GeForce RTX 3050
  • NVIDIA GeForce RTX 3050 mobile
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Monclick
  • Offerte Notebook
2
Offerta
Yankee candle
Regala una Yankee Candle per San Valentino! Sconti fino al 49%
Il regalo più profumato di sempre per San Valentino: le Yankee Candle perfette per lui e per lei!
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • candele
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
2
Offerta
Decathlon
Super offerte Fitness da Decathlon, sconti fino al 50%!
Arrivano le super offerte Fitness da Decathlon, con sconti che possono raggiungere fino al 50%! I dettagli nel nostro articolo!
2 di Francesco Caputo - 1 giorno fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • attrezzi
  • Offerte Abbigliamento
  • offerte attrezzi
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
2
Offerta
San Valentino 2023 HP Store
San Valentino a ritmo di tecnologia: scopri le offerte HP su PC e notebook
San Valentino si avvicina e, come ogni anno, si cercano idee per sorprendere il proprio partner. Se siete alla ricerca…
2 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • Bundle
  • Offerte e Sconti
  • Offerte HP
  • Offerte Notebook
  • Offerte PC
  • PC All-in-One
  • stampanti
2
Case e PC Completi
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Monitor Gaming
Festival degli Sconti Monclick: la miglior elettronica di consumo a prezzi dimezzati
Monclick inaugura il Festival degli Sconti, e mette a disposizione la miglior elettronica di consumo a prezzi dimezzati!
2 di Francesco Caputo - 4 ore fa
  • GeForce RTX 3050 Ti
  • Intel Core i5
  • Lenovo IdeaPad
  • Notebook gaming
  • Nvidia GeForce RTX 3050
  • NVIDIA GeForce RTX 3050 mobile
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Monclick
  • Offerte Notebook
2
Offerta
Yankee candle
Regala una Yankee Candle per San Valentino! Sconti fino al 49%
Il regalo più profumato di sempre per San Valentino: le Yankee Candle perfette per lui e per lei!
2 di Valentina Valzania - 7 ore fa
  • candele
  • candele profumate
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
2
Offerta