logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Tutte le offerte
  • SOS Home & Garden
  • Amazon Prime Day
  • Guide all'acquisto
  • TOP 10
  • Codici sconto
Offerta

Bilance smart | Le migliori del 2023

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Offerta

Bilance smart | Le migliori del 2023

di Dario De Vita lunedì 16 Gennaio 2023 18:00
  • 10 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • BestOf
  • Bilance smart
  • Salute
  • Amazfit
  • Renpho
  • Rowenta
  • Xiaomi

Il peso corporeo è tra i principali fattori che determinano il nostro stato di salute e durante il corso della nostra vita saliamo, ottimisticamente, almeno una cinquantina di volta sulla bilancia, in modo da controllare se nell’ultimo periodo il nostro peso è aumentato o diminuito e di conseguenza modificare le nostre abitudini quotidiane al fine di rimanere sulla soglia ideale. Un tempo, la bilancia era uno strumento che permetteva di scoprire il nostro peso e si limitava a fare ciò, ma con l’avanzare della tecnologia è diventato anch’esso un vero e proprio dispositivo smart, in grado non solo di dirci con esattezza quel numero che spaventa molte persone, ma anche di dotarci di numerose altre informazioni ultra dettagliate.

Le bilance smart hanno letteralmente invaso il mercato e sostituito i modelli tradizionali, caratterizzati dal classico quadrante che girava ripetutamente, ma esistono pur sempre modelli che si dimostrano migliori degli altri e in questo articolo andremo a riportare le migliori bilance smart acquistabili in questo momento.

Leggi anche: Termometri digitali e a infrarossi | I migliori del 2022

Prima però di andare a scoprire le migliori bilance smart che potete comprare sui principali e-commerce, riteniamo sia utile sapere quali funzionalità può offrire in più quest’ultima rispetto a una tradizionale. Calorie bruciate e massa muscolare sono solo alcuni degli esempi di cosa potete controllare con un dispositivo del genere, ma tanti modelli dispongono persino di una modalità specifica per le donne in gravidanza, finalizzata a seguirle durante tutto il percorso della maternità.


Cerchi altri consigli d’acquisto per la tua casa?
Dai un’occhiata al nostro nuovo sito SOS Home & Garden!
Tantissime idee e consigli per la tua casa e il giardino.


Le migliori bilance smart

  • Beurer BF 195
  • 1 BY ONE
  • Medisana BS 444 Connect
  • Garmin Index S2
  • Rowenta YD3096

Bilance smart

Beurer BF 195

Beurer BF 195
Tra le migliori bilance smart disponibili sul mercato in questo momento è presente anche il modello realizzato da Beurer, il noto brand tedesco leader nel mercato della salute e del benessere. Nonostante non abbiamo riportato il suo top di gamma, con lo scopo di rendere questa guida all’acquisto quanto più flessibile possibile riguardo all’accessibilità dei prodotti, questo modello presenta un design lussuoso, con il display LCD di colore blu e dalla forma tonda che ben si sposa con la colorazione bluastra della bilancia. Il piano d’appoggio è in vetro, mentre gli elettrodi sono in acciaio inox spazzolato, materiali che valorizzano ancor di più le qualità di questo dispositivo. Per quanto concerne le funzioni e peso massimo, la Beurer BF 195 sarà in grado di misurare la massa grassa, la percentuale di acqua, la massa muscolare e ossea, nonché le calorie AMR e BMR, con una portata massima di 180 kg. La memoria integrata consente di salvare fino a 10 misurazioni, con indicatore di sovraccarico.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


1 BY ONE

1 BY ONE
Sulla stessa fascia di prezzo del precedente modello, suggeriamo di valutare anche la 1 BY ONE, che si farà apprezzare per la possibilità di connettersi al vostro smartphone o tablet tramite Bluetooth, dopo aver scaricato e installato l’app dedicata. Tramite essa, potrete avere tutto sotto controllo direttamente dal dispositivo mobile sincronizzando, qualora ne abbiate bisogno, i dati con Google Fit, Apple Health e Fitbit. Per quanto riguarda l’abbinamento, questa bilancia supporta un massimo di 8 utenti, mentre sono 14 i valori di misurazioni, spingendosi quindi ben oltre al classico controllo del peso. La portata massima di 180 kg la mette inoltre sullo stesso livello della Beurer, pertanto non sarà un acquisto sbagliato qualora decidiate di acquistare questo modello.

VEDI SU AMAZON


Medisana BS 444 Connect

Medisana BS 444 Connect
Un altro modello che si è dimostrato essere all’altezza al punto da ritenere saggio inserirlo nella nostra lista dedicata alle migliori bilance smart è quello prodotto da Medisana. In realtà, questo specifico modello non ha nulla che lo contraddistingue rispetto agli altri, ma fa dell’affidabilità del marchio e della precisione i suoi punti di forza. Con un supporto fino a 180kg e la possibilità di riconoscere automaticamente fino a 8 utenti, potrete tenere sotto controllo una marea di dati e statistiche, tra cui spiccano quelli dedicati alla massa grassa, BMI, massa muscolare, massa ossea, proteine e molto altro. La misurazione avviene tramite 4 elettrodi sensibili di ultima generazione e per ultimo, ma non meno importante, segnaliamo la possibilità di sincronizzare i dati con l’applicazione VitaDock+ anche su altri smartphone o tablet.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Garmin Index S2

Garmin Index S2
La proposta di Garmin si candida per essere una delle migliori bilance smart per chi necessita di pesarsi nella maniera più precisa possibile. Dotata chiaramente di Bluetooth e Wi-Fi, necessari per sincronizzare i dati raccolti con il vostro smartphone o tablet, la Garmin Index S2 vanta uno schermo a colori e la possibilità di memorizzare tutto ciò che riguarda il peso fino a 16 persone. Tra le peculiarità che la rendono una delle migliori vi è un widget meteo, non fondamentale per una bilancia ma in grado di dare valore aggiunto al prodotto.

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Rowenta YD3096

Rowenta YD3096
Come spesso siamo abituati a fare con questo genere di guide, lasciamo per ultimo quello che consideriamo il miglior prodotto che potete acquistare, anche perché il prezzo in questi casi potrebbe andare oltre il budget medio dell’utente e quindi articoli di questo tipo tendono a non essere presi in considerazione. La Rowenta YD3091 è ideale per coloro che intendono avere il massimo controllo sul proprio corpo, dato che questo dispositivo non si limita “solo” a verificare il vostro peso e la vostra attività fisica, ma esegue in modo dettagliato un’analisi completa della composizione corporea. In altre parole, questa bilancia incredibilmente smart misura con facilità braccia, petto, girovita, fianchi, cosce e polpacci. Tutto questo è reso possibile grazie alla presenza di un Body Partner e al relativo nastro di misurazione. Inoltre, l’applicazione per smartphone suggerisce esercizi specifici per raggiungere ogni obiettivo, redatti direttamente da un coach esperto. Insomma, un prodotto per veri amanti della propria salute!

VEDI SU AMAZON VEDI SU EBAY


Come scegliere la bilancia smart

Come è facile intuire, i fattori da tenere in considerazione durante l’acquisto di una bilancia smart sono sostanzialmente la precisione e le funzioni. Sebbene qualsiasi modello smart, nonché digitale, vanti una misurazione del peso affidabile, è bene controllare che la differenza di valore tra una misurazione e l’altra sia più bassa possibile. Dal momento che i produttori difficilmente pubblicano queste specifiche, occorre provare personalmente la bilancia per scoprire qual è il margine di errore. Ad ogni modo, i modelli da noi suggeriti garantiscono margini di errori minimi, che arrivano al massimo a pochi decigrammi.

Che funzioni deve avere una bilancia smart?

Ovviamente, tutte le bilanci smart vantano numerose funzioni che vi permetteranno di controllare diversi aspetti del vostro corpo, ma è importante controllare che tra le caratteristiche del modello scelto ci siano anche rilevamenti in grado di analizzare la massa grassa, magra, metabolismo basale, proteine e qualsiasi altro valore che non si limiti solamente a tenere in considerazione il peso. Affidarsi a un modello con tutte queste funzioni, infatti, vi aiuterà a valutare meglio la vostra forma fisica e, di conseguenza, mettere in campo una dieta o una serie di esercizi specifici affinché possiate raggiungere il vostro obiettivo.

Inoltre, sarebbe preferibile prendere in considerazione i modelli che vi offrano la possibilità di salvare le vostre misurazioni in cloud, in modo che potrete analizzare i vostri progressi giorno dopo giorno e farvi un’idea dei risultati della dieta o allenamento. In aggiunta, sarebbe il massimo se l’applicazione dedicata supportasse molteplici account, in modo che la bilancia potrà essere usata da più persone, salvando i dati di ognuno in maniera separata.

Detto ciò, fattori come materiali e simili passano in secondo piano quando si parla di bilance smart e non riteniamo ci siano accortezze da tenere in considerazione. Tuttavia, sarebbe preferibile che la bilancia disponga di piedini in gomma o materiale antiscivolo in modo da evitare che il dispositivo possa muoversi durante l’uso, un aspetto che può rivelarsi importante soprattutto per le persone più pesanti.

Modalità gravidanza

Le donne incinte, o che potrebbero rimanere incinte, hanno esigenze particolari quando si tratta di misurare il loro peso corporeo. Tante donne incinte, inoltre, preferiscono evitare le misurazioni di impedenza, che vengono raccolte tramite lievi impulsi elettrici, inviati attraverso i piedi e le gambe per stimare la composizione corporea. Chi possiede un dispositivo sanitario impiantato, come un pacemaker, vengono persino avvertiti di non usare le bilance smart. Ciò detto, alcuni modelli che supportano le misurazioni dell’impedenza hanno un’opzione per disattivarle, utile affinché anche le donne incinte possano salire su una bilancia smart senza timori di alcun genere.

Bluetooth e WiFi

La maggior parte delle bilance smart si connette a smartphone e tablet tramite Bluetooth, ma esistono anche modelli che trasmettono i dati raccolti tramite la vostra rete WiFi. Quest’ultimi tendono a costare di più perché richiedono più componenti per funzionare e ovviamente sono da preferire per chi vuole avere un prodotto completo. Come saprete, per ricevere le varie informazioni riguardante il peso nell’applicazione dedicata avrete bisogno costantemente di un dispositivo Bluetooth al vostro fianco.

Se ad esempio avete scaricato l’app sullo smartphone e questo si trova nell’altra stanza, il piccolo raggio d’azione del Bluetooth annullerà la raccolta dei dati, anche se alcune bilance possono salvare un peso registrato fino alla sincronizzazione successiva. Un modello Wi-Fi, invece, non presenta questo problema, dal momento che la sincronizzazione dei dati avviene tramite il segnale del router che, ovviamente, è migliore del Bluetooth. In teoria, la sincronizzazione Wi-Fi è anche più affidabile quindi, se potete, tenete in considerazione le bilance dotate di Wi-Fi.

Come funziona una bilancia smart?

Le bilance smart si basano sulla tecnologia dell’analisi dell’impedenza bioelettrica (BIA), ossia inviano piccoli impulsi elettrici attraverso il vostro corpo. Tramite poi una formula matematica, si ricevono informazioni sulla percentuale di grasso corporeo, sulla densità ossea, sulla massa muscolare magra e quanta acqua è presente nel corpo. Si tratta della stessa tecnologia presente in numerosi fitness tracker e smartwatch.

Le bilance smart sono precise?

Nonostante le bilance smart vi permettano di accedere a numerose informazioni sulla vostra composizione corporea, soprattutto se siete interessati a tracciare i cambiamenti nel tempo, non sono le più precise in assoluto. La maggior parte, infatti, restituisce risultati diversi rispetto a un sistema BOD POD, il migliore per quanto concerne i livelli di grasso corporeo. Ad ogni modo, i migliori modelli smart rimangono piuttosto precisi, con soglie di errore davvero minime, che non giustificano l’acquisto di bilance dotate di altre tecnologie.

Motivi per acquistare una bilancia smart

Una bilancia smart può fornire molte più informazioni rispetto a quella tradizionale, non limitandosi quindi solo al peso, che non sempre è la miglior indicazione del fatto che voi siate effettivamente sani o meno. Con un modello smart, inoltre, non è necessario guardare il numero sulla bilancia, poiché si connettono alle app dedicate per la salute sui vostri smartphone e tablet, inviando i dati raccolti tramite Bluetooth. Insomma, i motivi per preferire una bilancia smart da una tradizionale sono diversi e il merito è della tecnologia moderna, che negli ultimi anni è entrata anche in questa tipologia di prodotti, facilitando ancora una volta la vita delle persone.

Come resettare le bilance smart?

Potrebbe capitare di dover resettare la bilancia smart per svariati motivi e vi anticipiamo che farlo sarà semplicissimo. Le modalità di ripristino potrebbero cambiare in base al modello, quindi fate sempre riferimento al libretto di istruzioni. Alcune bilance avranno un pulsante di ripristino nascosto, che vi basterà premere per alcuni secondi per far partire il ripristino. I modelli a batterie potrebbero richiedere una serie di passaggi per ricalibrare il sistema, tra cui la rimozione delle batterie per circa 10 minuti.

Come posizionare una bilancia smart?

Dovreste dare tanta importanza al posizionamento prima di misurare il vostro peso corporeo. Il posizionamento, infatti, provoca letture diverse a seconda della superficie d’appoggio. Il miglior consiglio per ottenere una misurazione più precisa possibile è quello di mettere la bilancia su una superficie piana e dura, come ad esempio le piastrelle del bagno. È sconsigliato mettere la bilancia sul tappeto, in quanto quest’ultimo ingannerà i sensori dello strumento.

Le bilance smart possono essere usate da chi porta un pacemaker?

I soggetti che portano un pacemaker, ossia un dispositivo impiantato sotto la pelle, indispensabile per chi ha grossi problemi cardiaci, non dovrebbero utilizzare le bilance smart. L’elettricità prodotta dalla bilancia, infatti, potrebbe influire con gli impulsi elettrici del pacemaker, alterando la frequenza cardiaca del soggetto e quindi esporlo a un potenziale pericolo per la salute.

Si possono usare le bilance smart in gravidanza?

Le bilance smart inviano solitamente un impulso di 50 kH e 0,5 milliampere, valori che non sono dannosi per il feto, pertanto non ci sono pericoli nel pesarsi se si è in gravidanza. Va però tenuto in considerazione che la massa grassa non verrà letta in modo ottimale in queste situazioni, in quanto il sistema di misurazione si basa sull’incrocio di dati, tenendo conto della quantità di liquidi presente in corpo. Insomma, sarà come avere un dispositivo limitato per un periodo di tempo, ma dopo poche settimane dalla gravidanza sarà possibile di nuovo fare affidamento sulle misurazioni più complesse del proprio corpo.

Bilancia analogica o digitale?

Usciamo leggermente fuori dall’argomento smart, menzionando i vantaggi e gli svantaggi di una bilancia analogica e digitale. Come spesso accade, la scelta dipende dalle esigenze personali e dall’uso che se ne vuole fare. I modelli analogici sono generalmente più economici e facili da usare, ma tendono ad essere meno precisi rispetto a quelli digitali. Essendo sprovvisti di display ma di una lancetta, la lettura dei valori può essere più difficile e meno precisa, un elemento importante soprattutto per gli anziani.

Le bilance digitali tendono ad essere più precise e, come detto, più facili da leggere grazie alla presenza di uno schermo, spesso a colori. Il loro svantaggio è il prezzo, poiché costano mediamente un po’ di più, cifre che comunque non dovrebbero influire sull’acquisto in quanto parliamo di dispositivi che si portano a casa per poche decine di euro (a meno che non si voglia puntare su modelli di fascia alta). Le bilance digitali, inoltre, possono avere funzioni aggiuntive, come la misurazione del grasso corporeo o della massa muscolare, tramite degli appositi strumenti.

In generale, se si desidera una maggiore precisione e funzionalità aggiuntive, una bilancia digitale potrebbe essere la scelta migliore. Se invece si cerca una semplice bilancia per pesare gli alimenti o per il proprio peso, una bilancia analogica potrebbe ancora oggi essere più adatta, soprattutto in ottica risparmio.

Le bilance smart misurano la massa grassa?

La maggior parte delle bilance smart, se non tutte, sono in grado di misurare la propria massa grassa. Tuttavia, vale la pena segnalare che questa viene calcolata tramite degli algoritmi che, seppur avanzati, non garantiscono la stessa precisione di una bilancia impedenziometrica con manubrio. Quest’ultima è un tipo di bilancia che utilizza l’impedenza bioelettrica per misurare la composizione corporea, ovvero la percentuale di grasso, muscoli, acqua e ossa presenti nel corpo, con l’ausilio di un manubrio, che legge i dati anche dalle estremità superiori del corpo, non limitandosi quindi solo alle gambe. Il manubrio, inoltre, consente di effettuare la misurazione in piedi più comodamente, permettendovi di non rimanere immobili su una piattaforma, combattendo con l’equilibrio. I modelli con manubrio si adattano poi meglio a diverse tipologie di utenti, tra cui atleti, persone in sovrappeso o obese e anziani, in quanto consentono di effettuare misurazioni accurate su persone con condizioni fisiche differenti.

Cos’è la massa grassa?

Nel paragrafo precedente abbiamo citato la massa grassa, ma cos’è esattamente e perché è importante per la propria salute? La massa grassa è la quantità di grasso presente nel corpo di un individuo, espresso in percentuale rispetto al peso totale del corpo. La massa grassa include il grasso essenziale, che è necessario per la salute, e il grasso in eccesso, che può essere dannoso per la salute. La percentuale di massa grassa ideale varia a seconda dell’età, del sesso e dello stato di salute generale, ma in generale una percentuale inferiore al 20% per gli uomini e inferiore al 30% per le donne è considerata sana.

La massa grassa è importante perché, come detto, indica il livello di grasso corporeo e quindi la salute generale del corpo. Un alto livello di massa grassa può essere associato a un maggior rischio di malattie cardiovascolari, diabete e alcuni tipi di cancro. Una bassa percentuale di massa grassa invece può indicare una carenza nutrizionale e problemi di salute legati alla mancanza di grassi essenziali. È importante mantenere quindi un livello adeguato di massa grassa se si vuole rimanere in salute.

Chi produce le migliori bilance smart?

Il mercato delle bilance smart è pieno di produttori, sia tradizionali che emergenti. La parte tecnologia relativa a questi dispositivi ha raggiunto ormai uno standard, ed ecco perché non è raro trovare modelli validi realizzati anche da brand emergenti a prezzi competitivi. Il discorso cambia leggermente se si valutano solo bilance smart di fascia alta. Qui infatti si fanno apprezzare meglio le marche più importanti del settore, spesso le uniche a implementare una serie di funzioni extra o garantire un certo livello di precisione. Le più specializzate a riguardo sono senza dubbio Laica, Omron e Beurer.

Quanto spendere per una bilancia smart?

L’appiattimento della tecnologia su questi dispositivi per il controllo della salute ha fatto sì che possiate acquistare delle ottime soluzioni a circa 30-40 euro. Se vi interessano i modelli impedenziometrici con manubrio, allora dovrete mettere in conto una spesa di circa 100 euro, diffidando dai modelli troppo economici che potrebbero rivelarsi poco funzionali o poco curati esteticamente.

Bilance smart e la privacy

Essendo che le bilance smart rilevano, trasferiscono e salvano i valori di misurazione tramite delle applicazioni dedicate, per alcuni è importante sapere se i dati relativi al peso e altro vengono condivisi senza il proprio consenso o meno. Molti modelli si collegano con Apple Health o Fitbit, pertanto dovreste fare affidamento su tali aziende, sperando che non ci siano attacchi mirati a rubare questo tipo di informazioni. Ad ogni modo, i dati raccolti dalle bilance smart non hanno niente a che vedere con i dati sanitari delle visite mediche, che sono invece molto più sensibili. Una bilancia smart si limita infatti a raccogliere informazioni su indirizzo e-mail, sesso, età, altezza, peso, percentuale di grasso corporeo, massa muscolare, acqua corporea, proteine, grasso viscerale, metabolismo basale ed età metabolica.

di Dario De Vita
lunedì 16 Gennaio 2023 18:00
  • 10 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • BestOf
  • Bilance smart
  • Salute
  • Amazfit
  • Renpho
  • Rowenta
  • Xiaomi
DAZN

Ultime offerte pubblicate

Storia Assassin's Creed Valhalla
Scopri le offerte Ubisoft per il Capodanno Lunare: tanti giochi in sconto fino all’80%!
Quale miglior modo di celebrare al meglio il Capodanno Lunare se non con un bel gioco Ubisoft in sconto fino…
2 di Tom's Hardware - 34 minuti fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Ubisoft Store
  • Offerte Videogiochi
2
Game Division
Colvin
San Valentino a distanza? Invia i fiori a chi ami con Colvin!
Il regalo perfetto per i vostri partner a distanza? I bouquet di fiori di Colvin
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Bouquet di Fiori
  • fiori
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
Carpisa
Carpisa: scegli 4 prodotti, il meno caro è in regalo!
Da Carpisa acquisti 3 prodotti e il 4 è gratis! Promozione imperdibile!
2 di Valentina Valzania - 23 ore fa
  • borse
  • Offerte Borse e Valigie
  • Offerte Carpisa
  • Offerte e Sconti
  • Saldi
  • Saldi invernali
2
Offerta
Logitech G935
Logitech G935: una delle migliori cuffie gaming in sconto del 50%!
Siete alla ricerca di un nuovo paio di cuffie gaming? Le spettacolari Logitech G935 sono in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 24 ore fa
  • Cuffie Gaming
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gaming
  • Offerte Logitech
  • Offerte Tech
2
Offerta
ghd Unplugged
Splendida piastra per capelli senza fili GHD in super sconto! -32%!
La fantastica piastra per capelli senza fili ghd Unplugged è in super conto su Amazon e si può pagare a…
2 di Giulia Serena - 1 giorno fa
  • Beauty
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Piastre per capelli
2
Offerta
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Colvin
San Valentino a distanza? Invia i fiori a chi ami con Colvin!
Il regalo perfetto per i vostri partner a distanza? I bouquet di fiori di Colvin
2 di Valentina Valzania - 3 ore fa
  • Bouquet di Fiori
  • fiori
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
2
Offerta
Tapis Roulant migliori
Tapis Roulant elettrici | I migliori del 2023
In questo articolo scoprirete quali sono i migliori tapis roulant elettrici con cui allenarvi comodamente da casa.
12 di Dario De Vita - 5 ore fa
  • allenamento a casa
  • BestOf
  • fitness
  • Sport
  • Tapis Roulant
  • Tapis roulant elettrici
  • Tapis roulant magnetici
12
Offerta