image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Diabete: finalmente una soluzione efficace Diabete: finalmente una soluzione efficace...
Immagine di Quantum computing, c’è un salto storico Quantum computing, c’è un salto storico...

Astronomo amatoriale scopre una nuova luna di Giove

L'astronomo dilettante Kai Ly ha dimostrato la scoperta di una nuova luna in orbita attorno a Giove, ciò rivoluziona la nostra conoscenza.

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/07/2021 alle 16:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/07/2021 alle 16:27 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L'astronomo dilettante Kai Ly ha dimostrato la scoperta di una nuova luna in orbita attorno a Giove. Come riportato da Space.com (potete leggere l'articolo a questo link) , Ly è stato in grado di fare la scoperta esaminando attentamente le immagini del Canada-France-Hawaii Telescope risalenti al 2003. La scoperta è avvenuta mentre si stavano analizzando le immagini delle lune di Giove scoperte dagli astronomi di recente. Mentre Ly esaminava le immagini, ha trovato tre potenziali lune che gli astronomi sono stati in grado di osservare e seguire per diverse notti. Nel corso del tempo, due degli oggetti sono scomparsi, confermando che non orbitano attorno a Giove. Uno, tuttavia, ha continuato ad apparire più e più volte, nei successivi quindici anni.

sale-nell-oceano-di-europa-37500.jpg

Le osservazioni di Ly hanno avuto conferma per quindici anni, quindi dal 2003 fino al 2018, tempo attendibile per le scoperte astronomiche. Nel complesso, Ly ha catturato immagini della luna in settantasei diverse occasioni e l'ha osservato da tre diversi osservatori. Quanto a come Ly si senta riguardo alla scoperta, egli sembra molto soddisfatto ma resta comunque umile.

"Sono orgoglioso di dire che questa è la prima luna planetaria scoperta da un astronomo dilettante!" Ly ha riferito alla stampa, ma ha anche aggiunto che è, tuttavia, "solo un membro tipico" del gruppo Carme. (Il gruppo Carme è un gruppo di lune che orbita attorno a Giove. La sua luna più grande viene chiamata, appunto, Carme).

Carme è la luna più importante di Giove, e non ha avuto una identificazione precipua fino al 1975, quando veniva ancora chiamata Giove XI. Da essa derivano altre lune retrograde irregolari in orbita attorno a Giove ad una distanza compresa tra ventitré e ventiquattro Gm e ad un'inclinazione di circa 165 gradi.

missione-nasa-clipper-verso-europa-la-luna-ghiacciata-di-giove-16416.jpg

Se volete fare un tuffo nel passato della fantascienza e approfondire il tema delle lune di Giove in un ambito puramente letterario, non potete non leggere Lucky Starr e le lune di Giove di Asimov che potete acquistare a questo link. 

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Quantum computing, c’è un salto storico
Scienze

Quantum computing, c’è un salto storico

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Diabete: finalmente una soluzione efficace
Scienze

Diabete: finalmente una soluzione efficace

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale
1
Scienze

Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima
Scienze

Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana
Scienze

Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.