image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Diabete: finalmente una soluzione efficace Diabete: finalmente una soluzione efficace...
Immagine di Quantum computing, c’è un salto storico Quantum computing, c’è un salto storico...

Il nuovo Rover cinese Zhurong si fa un selfie su Marte

Il rover Zhurong ha utilizzato una telecamera wireless per fare un selfie di se stesso e della piattaforma di atterraggio sulla superficie di Marte. 

Advertisement

Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/06/2021 alle 17:00
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/06/2021 alle 17:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il rover Zhurong, il cui nome si traduce in "dio del fuoco", ha utilizzato una telecamera wireless rimovibile per catturare un'immagine di se stesso e della sua piattaforma di atterraggio sulla superficie di Marte. È piccolo rispetto ai rover Curiosity e Perseverance della NASA, ma lo Zhurong è molto importante per la Cina, poiché è la prima missione del paese per esplorare il Pianeta Rosso. La China National Space Administration ha svelato oggi una serie di immagini per celebrare la missione, come riporta l'agenzia statale Xinhua.

spazio-167570.jpg

Il rover che pesa 240 chilogrammi è atterrato il 14 maggio e si è allontanato dalla piattaforma di atterraggio il 22 maggio. Zhurong sta esplorando Utopia Planitia, una pianura visitata per l'ultima volta dal Viking Lander 2 della NASA nel 1976. Per creare il selfie, il rover ha posizionato una telecamera wireless sulla superficie polverosa, è indietreggiato di circa 10 metri e si è messo in posa, come riporta Nature. L'immagine mostra Zhurong con la sua testa d'albero orgogliosamente estesa, insieme alla piattaforma a propulsione che ha portato il rover in superficie. Le bandiere cinesi possono essere viste su entrambi i veicoli. Altre immagini includono una vista panoramica a 360 gradi del sito di atterraggio, uno scatto della piattaforma di atterraggio isolata (insieme alle tracce delle ruote alla base della rampa estesa) e un'immagine senza ostacoli che mostra l'ambiente attuale di Zhurong.

spazio-167569.jpg

La missione di Zhurong dovrebbe durare 90 sol, o giorni marziani, durante i quali seguirà il tempo metereologico, studierà la geologia e svolgerà altri compiti come una sorta di scienziato robotico. Il rover ha uno strumento laser per l'analisi delle rocce e un radar per analizzare il ghiaccio nel sottosuolo. Le caratteristiche interessanti di Utopia Planitia includono strutture simili a dune di sabbia, potenziale gelo e i resti di un vecchio vulcano di lava o fango. Staremo a vedere cosa ci rivelerà la nuova sonda marziana.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Quantum computing, c’è un salto storico
Scienze

Quantum computing, c’è un salto storico

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Diabete: finalmente una soluzione efficace
Scienze

Diabete: finalmente una soluzione efficace

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale
1
Scienze

Il sistema immunitario nasconde un’arma anti-age naturale

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima
Scienze

Un’esplosione stellare come non si era mai vista prima

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana
Scienze

Scoperto un legame tra il piombo e l'evoluzione umana

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.