Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Apple, addio ai modem Qualcomm già dagli iPhone 2018

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 26/07/2018 alle 14:17

È ufficiale, Apple ha detto definitivamente addio ai modem Qualcomm nei suoi iPhone, che non ne faranno più uso già a partire dai modelli che esordiranno a breve. Ad affermarlo è stato George Davis, responsabile finanziario del chipmaker californiano, durante la riunione con gli azionisti per annunciare i risultati trimestrali.

La mossa del resto non arriva di certo a sorpresa. Apple e Qualcomm infatti sono anzitutto divise da qualche tempo da una causa, ma in generale l'azienda di Cupertino non ha mai amato dipendere da un unico fornitore, tanto che già nel recente passato ha utilizzato anche le soluzioni Intel nei propri smartphone. Proprio il colosso di Santa Clara potrebbe dunque diventare il fornitore principale di modem per Apple anche se alcuni analisti avanzano dubbi in merito.

Apple Qualcomm

In particolare secondo alcune voci di corridoio l'adozione dei chip Intel 5G non sarebbe prevista nella lineup del 2020, anno in cui appunto il nuovo standard diverrà operativo. Intel ha comunque già smentito, affermando che i propri programmi dal 2018 al 2020 per quanto riguarda i clienti non sono cambiati.

Apple comunque difficilmente come detto si affida a un unico fornitore e non c'è motivo per cui decida di farlo proprio questa volta con Intel. La rinuncia ai modem Qualcomm semmai apre a qualche timore di compatibilità con le più recenti e avanzate versioni delle ultime tecnologie nel campo delle comunicazioni. Negli ultimi anni infatti ogni qual volta si è parlato di nuove soluzioni come il 4.5G o il 5G, i chip Qualcomm sono sempre stati il punto di riferimento nelle sperimentazioni, risultando i più utilizzati e quelli più avanzati e sempre compatibili con gli ultimi standard. Un vantaggio ben sfruttato ad esempio dagli smartphone serie Galaxy di Samsung, sempre tra i primi in assoluto ad essere compatibili con le reti più avanzate e a supportare nuove frequenze operative.  

Perdere una commessa del genere infine non sarà un problema da poco anche per Qualcomm, che già da qualche anno sta cercando di entrare anche in altri ambiti lontani dal mondo mobile, come ad esempio l'IoT o il settore automotive.

qualcomm ces 2015 0

Proprio nelle scorse ore da qui è arrivata un'altra tegola per il chipmaker statunitense, che dopo due anni ha rinunciato definitivamente all'acquisto di NXP, azienda olandese che sviluppa appunto chip per automobili e dispositivi IoT. A far desistere definitivamente Qualcomm è stato il mancato benestare della Cina all'operazione, mai arrivato in due anni nonostante il fatto che tutte le altre nazioni interpellate avessero già dato il proprio nulla osta e la scadenza dell'operazione fosse stata più volte prorogata. L'ultima è scaduta la scorsa notte e Qualcomm ha fatto appunto sapere di non aver intenzione di rinnovarla ulteriormente. Acquisizione definitivamente saltata dunque, con Qualcomm che dovrà versare 2 miliardi di dollari per la mancata chiusura dell'operazione.


Tom's Consiglia

iPhone 8, nella versione da 64 GB di storage, è in offerta su Amazon con un forte sconto rispetto al prezzo di listino. Lo trovate a questo link.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Samsung Pass si prepara ad aggiungere una nuova funzione per salvare informazioni e foto di documenti personali degli utenti.
Immagine di Samsung Pass presto salverà documenti e carte d'identità
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.