Apple HomePod possiede un'ottima qualità audio. È quanto emerge dai test eseguiti da Fast Company in collaborazione con NTiAudio, azienda specializzata in analisi acustica professionale. Risultati coerenti anche con l'opinione di WinterCharm, noto esperto del settore e storico utente di Reddit. Diversa invece la valutazione effettuata da Consumer Reports.
L'analisi di Fast Company e NTiAudio è partita da quanto specificato dalla stessa Apple in merito a HomePod:
"HomePod analizza automaticamente l'acustica della stanza in cui è posizionato, regolando di conseguenza il suono. Quello diretto viene trasmesso al centro della stanza, mentre il suono ambientale viene diffuso attraverso i canali sinistro e destro e rimbalzato servendosi delle mura. Quindi la tua musica sembra incredibile, ovunque tu sia nella stanza."
Dopo aver misurato lo spettro di frequenza completo (da 6,3 Hz a 20.000 Hz) dell'uscita audio di HomePod da ogni posizione, Fast Company e NTiAudio hanno confrontato ciascun profilo audio per verificarne i cambiamenti da posizione a posizione nella stanza. La varianza media per tutte le bande di frequenza udibili era inferiore a 1 decibel (0,95 decibel).
Leggi anche: Apple HomePod, carissimo da riparare perché inaccessibile
NTiAudio ha spiegato come l'uomo non sia in grado di rilevare cambiamenti nel suono al di sotto di 1 decibel. In termini pratici, HomePod è in grado di fornire agli ascoltatori un suono coerente a prescindere dal loro posizionamento. Apple è riuscita dunque ad automatizzare la compensazione spaziale, qualcosa che solitamente richiede esperienza, tempo e strumentazione apposita.
Un lavoro, quello svolto dall'azienda di Cupertino, sul quale Fast Company e NTiAudio hanno operato un'interessante riflessione:
"La definizione di speaker smart che Apple ha affiancato a HomePod potrebbe essere differente dall'accezione comune del termine. La parola "smart", nella logica dell'azienda di Cupertino, potrebbe riferirsi a suono intelligente invece che alla presenza di SIRI".
WinterCharm parla di alti puliti, bassi profondi, medi ben equilibrati. In tal senso, attraverso il forum di Reddit, è possibile leggere una lunga e approfondita recensione di HomePod nella quale, fondamentalmente, ne viene esaltata la qualità audio a 360°. Insomma, un prodotto che viene visto sempre più come uno speaker di qualità, a prescindere dalle funzionalità smart offerte da SIRI.
Leggi anche: Apple Homepod, audio di qualità ma troppo autarchico
Diversa invece l'opinione di Consumer Report, che riconosce a HomePod una buona qualità audio, inferiore però a quella offerta da dispositivi come Google Home Max e Sonos One. Allargando lo spettro al di fuori degli speaker smart, la nuova creatura di Apple viene ritenuta inferiore, a livello audio, a un prodotto come Edifier S1000DB, altoparlante wireless disponibile a 399 euro su Amazon.
![]()
Consumer Report ha comunque chiarito di aver eseguito test preliminari su HomePod, riservandosi una prova maggiormente approfondita nelle prossime settimane quando, tra le altre cose, Apple attiverà la funzionalità multi-room, attualmente non disponibile sullo speaker.
Il Bose SoundTouch 10, speaker wireless dell'azienda statunitense, è compatibile con Android e iOS ed è attualmente in offerta su Amazon.