Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Apple non innova più? Nella classifica di Fast Company è passata dal primo al diciassettesimo posto

Fast Company ha pubblicato come sempre la sua lista delle 50 aziende più innovative del mondo e, a sorpresa, a un solo anno di distanza dalla conquista del primo posto, Apple è stata degradata, scendendo addirittura al diciassettesimo. La creatura di Steve Jobs non sa più innovare?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Crea

a cura di Alessandro Crea

Pubblicato il 21/02/2019 alle 14:21

Colpo di scena, avrebbe esclamato in altri tempi un famoso presentatore TV: Apple non è più la prima azienda al mondo per innovazione. A certificarlo è la blasonata e assai ambita lista delle "50 aziende più innovative del mondo", pubblicata annualmente da Fast Company, che ha posizionato la casa della Mela morsicata soltanto al diciassettesimo posto. E pensare che la testa della prestigiosa classifica Apple l'aveva conquistata appena un anno fa. Cosa succede alla creatura di Steve Jobs dunque, ha perso il tocco magico?

Leggendo le motivazioni la situazione appare ancora più preoccupante. Fast Company infatti non ha "premiato" l'azienda di Cupertino per un suo nuovo prodotto, un iPhone, un tablet, magari anche un notebook, ma per un suo chip: "Il prodotto più innovativo di Apple nel 2018 è l'A12 Bionic, il primo processore basato su un processo di fabbricazione a sette nanometri e dotato di 6,9 miliardi di transistor", in grado di unire un basso consumo energetico e prestazioni decisamente superiori rispetto alla generazione precedente per quanto riguarda la gestione dell'IA, della realtà aumentata e delle foto. Questa, sostanzialmente, è la motivazione di Fast Company.

apple-a12-2118.jpg

Al primo e al secondo posto troviamo invece rispettivamente un'azienda cinese e una di Singapore, Meituan Dianping e Grab, entrambe ‎"super app transazionali", in grado di collegare milioni di persone attraverso un insieme di servizi e prodotti legati al life style.

Il cambio di rotta di Apple all'indomani della morte di Jobs è sotto gli occhi di tutti ed è ovvio che il nuovo CEO Tim Cook abbia fatto in questi anni una serie di scelte che probabilmente il fondatore non avrebbe gradito, che hanno forse ampliato ancora i numeri che l'azienda è stata in grado di fare nel breve periodo ma che potrebbero aver minato alla base l'identità del brand‎‎, da sempre apprezzato dai fan anche per la sua forza innovativa.

tim-cook-7262.jpg

Dare la croce addosso unicamente a Cook sarebbe però ingeneroso. In questi anni infatti anche il mercato è profondamente cambiato, il software ha preso il sopravvento sull'hardware, come dimostra ampiamente il podio di quest'anno di Fast Company, i mercati - soprattutto quello statunitense e cinese - sono saturi e per la prima volta hanno fatto registrare scarsa crescita e gli smartphone sono giunti a un livello di maturità tale da lasciare pochi margini a vere e proprie "rivoluzioni". Gli amministratori delegati inoltre, per quanto bravi e preparati possano essere, non possiedono la bacchetta magica e come tutti procedono per tentativi ed errori.

Ecco, se degli errori sono stati fatti in Apple in questi ultimi anni essi riguardano la perdita di due treni piuttosto cruciali, il 5G e gli smartphone pieghevoli, che assieme potrebbero in qualche modo introdurre una ventata di freschezza in un mercato stagnante. Apple è rimasta indietro su entrambi i fronti, c'è da vedere cosa proporrà con la prossima generazione di iPhone, ma se non dovesse riuscire a recuperare per tempo lo svantaggio le prospettive di mercato nel medio termine potrebbero anche cambiare, con Samsung che si è dimostrata più reattiva in entrambi i casi e le cinesi huawei e Xiaomi in fortissima ascesa.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.