logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Google Pixel 7
  • GCam
  • iPhone 14
  • App della settimana
Apple

Apple: questo malware può simulare il reboot di un iPhone

Codici sconto
Recensioni
Lavora con noi!
Google Pixel 7
GCam
iPhone 14
App della settimana

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Apple

Apple: questo malware può simulare il reboot di un iPhone

di Francesca Fenaroli | venerdì 14 Gennaio 2022 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Apple iPhone
  • iphone reboot
  • Malware
  • riavvio
  • Sicurezza informatica
  • spyware
  • Apple
  • apple

Alcuni malware e spyware sono molto facili da “sconfiggere”: per interromperne l’esecuzione basta infatti riavviare lo smartphone infetto. Neanche questa procedura apparentemente semplice è tuttavia completamente sicura: a dimostrarlo è ZecOps, un’azienda che applica la pratica del reverse engineering all’ambito della sicurezza informatica.

Malware

Per dimostrare una potenziale vulnerabilità all’interno dei dispositivi iOS, il team di ZecOps ha messo a punto uno spyware fittizio (proof-of-concept) che dimostra come sia possibile simulare il processo di reboot di un iPhone mantenendo tuttavia attivo l’accesso a fotocamera e microfono per spiare in modo efficace gli utenti anche quando pensano di averlo debellato.

Questa falla rientra nell’ambito della cosiddetta “persistenza” del sistema e opera a livello software, ma non è ancora stata affrontata dagli sviluppatori Apple fino a questo momento e non può essere risolta con una semplice patch di sistema.

Dall’iPhone X in poi il reboot si effettua tenendo premuti allo stesso momento uno dei due pulsanti del volume e il pulsante di accensione dello smartphone, finché non appare lo slider di riavvio.

Lo spyware, denominato proprio NoReboot, è stato progettato operando sui tre programmi eseguiti in background (“daemon” nel linguaggio informatico) che insieme concorrono all’evento di reboot dell’iPhone:

  • InCallService, che si occupa dell’interfaccia utente della schermata di riavvio;
  • SpringBoard, che riceve la notifica di InCallService e predispone il reboot;
  • BackBoardd, che regola l’animazione a forma di rotellina durante il riavvio.

I dettagli tecnici e il resoconto della progettazione di NoReboot sono disponibili sul sito di ZecOps.

Come si può osservare in questo video dal lato dell’utente un iPhone infettato da questo tipo di spyware effettua in apparenza la regolare sequenza di tutte le schermate relative al reboot del dispositivo, senza che tuttavia questo sia stato realmente mai riavviato.

In questo modo un reale spyware convincerebbe gli utenti che non hanno preso ulteriori precauzioni per la protezione del loro iPhone di essere stato debellato grazie a un semplice riavvio, simulando addirittura la disattivazione di tutti i feedback visivi e tattili coinvolti nel processo, mentre in realtà continua a spiarli, tenendo monitorate le conversazioni captate grazie al microfono e mantenendo attivo l’accesso alla fotocamera.

Godetevi l’esperienza utente di iOS 15 e un design che ormai ha fatto la storia a un prezzo più conveniente che mai grazie a iPhone SE (2020), disponibile su Amazon.

di Francesca Fenaroli |
venerdì 14 Gennaio 2022 18:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Apple iPhone
  • iphone reboot
  • Malware
  • riavvio
  • Sicurezza informatica
  • spyware
  • Apple
  • apple

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
VPN in uso
Meno di 2€ per una VPN? Con questa offerta San Valentino è possibile!
Siete alla ricerca di una nuova VPN? Con questa offerta di San Valentino potrete pagare meno di 2 euro al…
2 di Giulia Serena - 7 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • servizi vpn
  • vpn
2
Offerta
viaggio_generico
A San Valentino regala un viaggio! Scopri le migliori Smartbox disponibili su Amazon!
Il regalo di San Valentino perfetto? Viaggia con smartbox a prezzi folli!
2 di Valentina Valzania - 8 ore fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Smartbox
  • Offerte viaggi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
  • Viaggi
2
Offerta