Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Apple Silicon: tutte le app iOS saranno disponibili su Mac App Store?

Oggi è il giorno dei Mac basati su Apple Silicon. Potenzialmente, tutte le app per iOS potranno funzionare anche su Mac ma a quanto pare non tutti gli sviluppatori le hanno rese disponibili, tra cui spiccano Google e Facebook.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 10/11/2020 alle 09:40 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Oggi Apple darà il via alla rivoluzione che segnerà la transizione dai processori Intel a quelli proprietari Apple Silicon. L’evento virtuale che si svolgerà dall’Apple Park è fissato per questa sera alle ore 19:00 (ora italiana). Uno dei principali vantaggi di questo cambiamento riguarda la possibilità di utilizzare le app sviluppate per iOS, quindi per iPhone e iPad, anche sui Mac essendo basati tutti sulla stessa architettura.

Gli sviluppatori dunque possono rendere disponibili le proprie app iOS sullo store unificato Mac App Store. In questo modo, Apple permette agli utenti di installare queste applicazioni sui propri Mac, anche se non è stata sviluppata una versione specifica per macOS. Ad ogni modo, il colosso di Cupertino lascia agli sviluppatori la scelta di escludere le proprie app dallo store unificato.

apple-silicon-100139.jpg

Secondo quanto riportato dai colleghi di 9to5Mac, alcuni dei principali sviluppatori avrebbero deciso di non rendere disponibili al download su Mac le proprie applicazioni iOS, almeno per il momento. I nomi sarebbero dei più illustri. Mancherebbero infatti le principali applicazioni Google (Maps, Drive, Gmail), Facebook (Instagram, WhatsApp, Messenger e Facebook stessa), Snapchat, Amazon Prime Video e Disney+. Sarebbero assenti anche alcuni giochi come Candy Crush, Among Us e Real Racing 3.

Tuttavia, non è escluso che possano essere disponibili in un secondo momento. Gli sviluppatori, infatti, potrebbero aver scelto di rimuovere temporaneamente le loro app dal Mac App Store finché non si assicureranno che le app funzionino correttamente anche sui dispositivi basati su Apple Silicon. Insomma, potrebbe essere semplicemente una situazione temporanea.

Pare infine che altre applicazioni, come Netflix e HBO Max, saranno già presenti. Ad ogni modo, non ci resta che attendere per capire effettivamente quali app troveremo già al lancio. Come detto, mancano pochissime ore ormai alla grande rivoluzione del colosso di Cupertino che completerà la transizione entro due anni.

Scopri i nuovi iPhone 12, disponibili all'acquisto su Amazon tramite questo link.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.