Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150�...
Immagine di iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le rego...

ARM fa causa a Qualcomm e Nuvia, cosa sta succedendo?

Situazione di contrasto tra ARM e Qualcomm per la violazione da parte di Nuvia di alcune licenze sulle nuove tecnologie sviluppate.

Advertisement

Avatar di Daniele Diociaiuti

a cura di Daniele Diociaiuti

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/09/2022 alle 11:00 - Aggiornato il 12/09/2022 alle 10:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Come pubblicato sul sito ufficiale dell'azienda, ARM ha intentato una causa contro Qualcomm e la sua controllata Nuvia per violazione di licenza e per aver utilizzato il marchio della società britannica senza consenso. Di preciso, tuttavia, che tipo di violazione di licenza c'è stata da parte di Nuvia?

nuvia-63351.jpg

Nuvia è un'azienda, fondata da ex dipendenti Apple e Google, che sviluppa processori custom destinati a laptop e server su base ARM. Ha ampliato le proprie attività anche in altri settori dopo l'acquisizione da parte di Qualcomm del 2021.

ARM sta chiedendo quello che secondo lei è un equo compenso per l'uso del proprio marchio in alcune dichiarazioni pubbliche proprio di Nuvia e la causa, nello specifico, non involve i rapporti di licenza tra Qualcomm e ARM. Di fatto ARM ritiene sia doveroso denunciare Nuvia, le cui licenze sono state terminate il 1 marzo 2022.

"Poiché Qualcomm ha tentato di trasferire le licenze di Nuvia senza il consenso di ARM, che è una restrizione standard nei contratti di licenza di ARM, le licenze di Nuvia sono terminate nel marzo 2022. Prima e dopo tale data, ARM ha compiuto molteplici sforzi in buona fede per cercare una soluzione. Al contrario, Qualcomm ha violato i termini dell'accordo di licenza di ARM continuando lo sviluppo nell'ambito delle licenze terminate. ARM non ha avuto altra scelta se non quella di intentare questa causa contro Qualcomm e Nuvia per proteggere la nostra proprietà intellettuale, la nostra attività e per garantire ai clienti l'accesso a prodotti validi basati su ARM" ha dichiarato ARM.

Ann Chaplin, General Counsel di Qualcomm, ha prontamente risposto che le accuse sono infondate e che l'azienda è pronta a difendere se stessa e Nuvia in tribunale se necessario:

"L'azione legale di Arm segna uno sfortunato allontanamento dal rapporto di lunga data e di successo con Qualcomm. Arm non ha alcun diritto, contrattuale o di altro tipo, di tentare di interferire con le innovazioni di Qualcomm o Nuvia. La denuncia di Arm ignora il fatto che Qualcomm ha ampi e consolidati diritti di licenza che coprono le sue CPU progettate su misura, e siamo fiduciosi che tali diritti saranno affermati".

Secondo le voci che stanno circolando in rete di recente, le accuse di ARM potrebbero anche avere a che fare con i piani di Nuvia di concedere in licenza i propri core Phoenix a clienti cinesi selezionati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Offerte e Sconti

iPhone 17 Pro in sconto? Il Black Friday rompe tutte le regole

Di Dario De Vita
XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Black Friday

XIAOMI 15T da 512GB a PREZZO SHOCK per il Black Friday! 150€ di sconto e prezzo più basso di sempre

Di David Bossi
Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Sponsorizzato

Black Friday 2025: come ottenere il massimo sconto sui prodotti OPPO

Di Dario De Vita
Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Black Friday

Foto aeree al TOP con il DJI Mini 3 Fly! Con il Black Friday lo paghi il 20% in meno

Di David Bossi
Black Friday 2025: le migliori offerte su smartphone e smartwatch

Smartphone

Black Friday 2025: le migliori offerte su smartphone e smartwatch

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.