Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app

Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 03/11/2025 alle 09:00

La notizia in un minuto

  • Google sta ridisegnando le icone delle sue app sostituendo i blocchi di colore netti con sfumature graduate, simboleggiando l'evoluzione tecnologica guidata dall'intelligenza artificiale
  • Il restyling ha interessato finora l'app Google, Gemini, Google Maps e Google Photos, con un rilascio graduale iniziato nella primavera 2024
  • Play Store, Chrome e Calendar potrebbero essere i prossimi candidati al nuovo design, completando la trasformazione dell'ecosistema visivo Google
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Google sta progressivamente ridisegnando l'identità visiva delle sue applicazioni più diffuse, sostituendo i tradizionali blocchi di colore netti con un approccio basato su sfumature graduate. Il colosso tecnologico di Mountain View ha introdotto questa trasformazione estetica a partire dalla primavera del 2024, quando l'icona dell'app principale Google ha abbandonato le quattro sezioni distinte della lettera "G" in rosso, giallo, verde e blu per adottare una versione sfumata dove i colori si fondono armoniosamente l'uno nell'altro. Un cambiamento che non è solo estetico, ma rappresenta secondo l'azienda californiana l'evoluzione tecnologica guidata dall'intelligenza artificiale.

La strategia dietro questo rinnovamento grafico trova la sua spiegazione nelle parole ufficiali rilasciate da Google lo scorso settembre. L'azienda ha dichiarato che le tonalità più brillanti e il design sfumato simboleggiano "l'ondata di innovazione guidata dall'AI e l'energia creativa" che attraversa tutti i suoi prodotti e tecnologie. Pur rimanendo fedeli ai quattro colori iconici del marchio, le nuove icone rappresentano visivamente quella che Google definisce "tutta Google", un'identità unificata destinata a estendersi progressivamente su piattaforme, prodotti e servizi nei mesi successivi.

Il restyling ha seguito una tempistica precisa: dopo l'app Google a maggio, è stato il turno dell'icona "scintillante" di Gemini nel luglio successivo. Quest'ultima ha abbandonato la combinazione blu-viola per abbracciare lo stesso schema cromatico a quattro colori con effetto sfumato. Più recentemente, la settimana scorsa, sono state rinnovate due delle applicazioni più utilizzate al mondo: Google Maps e Google Photos.

Le sfumature sostituiscono i blocchi di colore per simboleggiare l'era dell'AI

L'icona di Google Maps ha subito una trasformazione particolarmente apprezzabile rispetto alla versione precedente. Il tradizionale segnaposto mantiene la sua forma riconoscibile, ma acquista proporzioni più sottili ed eleganti, dimensioni generali più ampie e un foro centrale più grande. L'elemento più significativo resta però l'addio alle sezioni di colore nette, sostituite da una gradazione fluida che attraversa l'intera icona. Anche le due differenti tonalità di blu utilizzate in precedenza sono state eliminate in favore della nuova palette sfumata.

Per quanto riguarda Google Photos, l'approccio è stato leggermente diverso. L'icona conserva la struttura a girandola divisa in quattro sezioni, una per ciascun colore caratteristico di Google. La novità consiste nell'applicazione dell'effetto gradiente all'interno di ciascuna delle quattro pale, con una transizione cromatica che va dall'interno verso l'esterno di ogni segmento. Anche in questo caso, le dimensioni complessive dell'icona sono state aumentate per migliorare la visibilità.

Prodotto in caricamento

Al momento della diffusione di questi aggiornamenti, la distribuzione delle nuove icone non risulta ancora completata su tutti i dispositivi. Alcuni utenti, come nel caso di chi possiede un Pixel 6 Pro, visualizzano ancora le versioni precedenti per Maps e Photos, mentre l'app Google e Gemini mostrano già i nuovi design sfumati. Questo suggerisce un rilascio graduale che potrebbe estendersi nelle prossime settimane.

L'azienda non ha ancora comunicato ufficialmente quali altre applicazioni riceveranno il trattamento sfumato, ma gli osservatori indicano come probabili candidati il Play Store, Chrome e Calendar. Questi tre servizi utilizzano ancora la palette cromatica tradizionale di Google con i quattro colori divisi in sezioni nette, ciascuna riempita con una tinta solida e uniforme. La trasformazione completa dell'ecosistema visivo Google sembra quindi destinata a proseguire sistematicamente, allineando gradualmente tutti i prodotti dell'azienda a questa nuova identità grafica che vuole rappresentare l'ingresso nell'era dell'intelligenza artificiale generativa.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #2
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #3
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #4
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #5
    Passa a Octopus in 2 minuti: luce e gas a prezzo fisso per 12 mesi
  • #6
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Xiaomi 15T in offerta a 499,90€ invece di 649,90€: risparmia il 23% su questo smartphone con fotocamera Leica da 50MP
Immagine di Xiaomi 15T, arrivano gli sconti pesanti: 150€ in meno su Amazon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.