Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Google cerca di combattere la dipendenza da smartphone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 07/09/2018 alle 14:20

I ricercatori Google hanno condotto uno studio con l'obiettivo di trovare soluzioni per combattere la dipendenza da smartphone. Non è di certo una ricerca nuova, visto che l'azienda di Mountain View ha già rilasciato Digital Wellbeing, uno strumento per aiutare gli utenti a gestire meglio il tempo passato sui dispositivi tecnologici.

Tuttavia, questo strumento - come lo Screen Time di Apple - sembra costruito con la pretesa di sapere cosa vogliono i consumatori. Questa volta, invece, i ricercatori Google hanno cercato di capire qual è il sentimento dell'utente medio nei confronti dei propri dispositivi in modo da poter fornire maggiori dettagli alle aziende tecnologiche per contrastare la dipendenza da smartphone.

smartphone 600x400

Dallo studio condotto - pubblicato sul blog Google -  è emerso che con l'arrivo dei social media, delle e-mail e della possibilità di avere sempre notizie in tempo reale, la gente ha cominciato a sentire un senso di obbligo nei confronti dei propri device. Tutto ciò provocherebbe stress. I motivi, secondo i ricercatori, risiedono nel fatto che gli smartphone sono costruiti per essere coinvolgenti ed è dunque difficile rompere l'abitudine di usarne uno. Inoltre, le persone sentono e credono di dover rispondere immediatamente ai messaggi.

Leggi anche: Gli Smartphone creano dipendenza simile agli stupefacenti

Dall'altro canto, è stato evidenziato anche come alcuni utenti sentano il bisogno di disconnettersi ma che vogliono decidere loro stessi quando farlo. Infatti, in caso di batteria scarica o telefono dimenticato, le persone entrano in uno stato d'ansia per la paura di potersi perdere qualcosa. I ricercatori hanno notato, tra l'altro, che è un sentimento comune a tutti gli utenti a prescindere dalla cultura, dal Paese, dall'età, dal sesso o dal dispositivo utilizzato.

internet smartphone 640x383

Infine, la ricerca indica tre modi in cui le aziende tecnologiche possono aiutare le persone a stabilire un rapporto sano con il proprio smartphone. In primo luogo, dando alle persone informazioni che li aiutino a riflettere sul proprio comportamento digitale. In secondo luogo, aggiungendo strumenti come Timer App per ridurre la tentazione di essere connessi. Infine, permettendo una disconnessione parziale in modo analogo a come avviene con la modalità "Non disturbare".

Leggi anche: Smartphone e radiazioni, i modelli con i valori più elevati

In conclusione, nel report si afferma che Google è al lavoro per la creazione di strumenti che consentano ai genitori di controllare il comportamento digitale dei propri figli. Insomma, il colosso californiano è intenzionato a inserire sempre più funzionalità per garantire il benessere digitale dei propri utenti e invoca "la gioia di perdere" per una relazione più equilibrata con la tecnologia. 


Tom's Consiglia

Xiaomi Redmi 5 Plus è uno smartphone caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo. Equipaggiato con lo Snapdragon 625 accoppiato a 4 GB di RAM e a 64 GB di storage, è disponibile all'acquisto attraverso Amazon a meno di 200 euro. Lo trovate a questo link. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
HONOR Magic V5 è il fodlable più sottile al mondo e con una batteria al silicio-carbonio da 6.100mAh. Debutto in Cina in visione del lancio globale.
Immagine di HONOR Magic V5: il pieghevole più sottile al mondo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Vodafone e AST SpaceMobile creano SatCo: connessione satellitare diretta agli smartphone dal 2026, sfidando apertamente Starlink.
Immagine di SatCo: la rivoluzione europea pronta a sfidare Starlink
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.