Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Google Foto, stop spazio di archiviazione illimitato gratuito: cosa fare

Dal 1° Giugno 2021 lo spazio di archiviazione in alta qualità non sarà più illimitato. Foto e video salvati verranno conteggiati nello spazio gratuito di 15 GB.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 12/11/2020 alle 10:24 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:01
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Google ha annunciato che lo spazio di archiviazione in alta qualità su Google Foto non sarà più illimitato a partire dal 1° giugno 2021. Una novità che toccherà tutti gli smartphone Android, fatta eccezione per quelli di Big-G. I dispositivi Pixel (dalla prima all’ultima generazione), infatti, potranno continuare a beneficiare di questa possibilità. Un modo questo per dare un ulteriore tocco di esclusività agli smartphone Made by Google.

Come ben sappiamo, ora è possibile salvare foto e video scegliendo tra un salvataggio in formato originale che è già limitato allo spazio disponibile sul nostro account Google e un salvataggio in alta qualità che riduce la risoluzione dei video e ridimensiona le foto più grandi a 16 Megapixel. In quest’ultimo caso, lo spazio a disposizione è illimitato ma non lo sarà più a partire dal prossimo giugno.

google-foto-51301.jpg
 

Oltre ad aver pubblicato un articolo sul proprio blog, il colosso ci Mountain View ha inviato una mail ai suoi utenti per informarli in largo anticipo della modifica relativa alle norme sullo spazio di archiviazione. Google specifica che:

  • a partire dal 1° giugno 2021, tutte le nuove foto e i nuovi video di cui verrà effettuato il backup in alta qualità verranno conteggiati ai fini del calcolo dello spazio di archiviazione gratuito di 15 GB fornito insieme all’Account Google o di qualsiasi altro spazio aggiuntivo acquistato;
  • tutte le foto e i video caricati prima della data indicata non saranno conteggiati nei 15 GB di spazio utilizzabile, e quindi verranno considerati al di fuori dello spazio di archiviazione limitato che – ricordiamo – viene condiviso tra Drive, Gmail e Foto.

Come detto, la modifica non avrà effetto fino al prossimo giugno. Quindi, non ci sono particolari azioni da intraprendere. Dopo la data indicata, Google ci avviserà quando stiamo per terminare lo spazio gratuito. Nel frattempo, potete consultare lo strumento di “stima personalizzata” a questo link che mostra quanto storage abbiamo ancora a disposizione e quanto tempo rimane prima di raggiungere il limite, basandosi sulla frequenza con cui effettuiamo il backup. Da qui magari, possiamo già farci un’idea di quali file occupano più spazio (foto, video, mail, documenti) e iniziare a eliminare ciò che non serve.

A tal proposito, sempre dal 1° giugno, Google lancerà un nuovo strumento di gestione dello spazio di archiviazione per aiutarci a trovare e a eliminare facilmente i contenuti scuri, sfocati o comunque indesiderati. Nel caso in cui sia necessario avere più spazio a disposizione, è sempre possibile acquistare un abbonamento con Google One.

Mi 10T Lite è lo smartphone 5G più economico sul mercato. Potete acquistarlo su Amazon a questo link.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.