Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

Huawei Mate Xs è ufficiale: il nuovo smartphone pieghevole in Italia a 2.599 euro

Il nuovo Mate Xs di Huawei rappresenta una versione riveduta e corretta dello smartphone pieghevole presentato dall'azienda cinese lo scorso anno a Barcellona.

Advertisement

Avatar di Saverio Alloggio

a cura di Saverio Alloggio

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/02/2020 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Questa volta ci siamo. Dopo una prima versione che ha affrontato alcune vicissitudini, lo smartphone pieghevole di Huawei è pronto ad arrivare ufficialmente in Italia, con alcune modifiche. L'azienda cinese infatti, nel corso della conferenza stampa in streaming che si sarebbe dovuta tenere a Barcellona (prima della cancellazione del Mobile World Congress), ha annunciato il Mate Xs. Un'evoluzione del modello dello scorso anno, con poche novità estetiche ma importanti modifiche sotto la scocca.

Mate Xs, quando è richiuso, può contare su due display: uno interno da 6,6 pollici caratterizzato da un rapporto di forma in 19.5:9 e risoluzione di 2.480 x 1.148 pixel; uno esterno da 6,38 pollici con aspect ratio in 25:9 e risoluzione di 2.480 x 892 pixel. Nel momento in cui lo smartphone viene letteralmente aperto come fosse un libro, ecco avere a disposizione un unico pannello da ben 8 pollici (2.480 x 2.200), praticamente borderless.

huawei-mate-xs-78556.jpg

Questo è stato possibile grazie all’integrazione di tutta la componentistica interna nella barra laterale destra, una sorta di parte fissa della scocca che integra anche i moduli fotografici (realizzati in collaborazione con Leica). Il motore del Mate Xs, a differenza del predecessore, è il processore Kirin 990 5G, il medesimo visto a bordo del Mate 30 Pro. C'è dunque il supporto al nuovo standard di rete, con il SoC che è affiancato da 8 Gigabyte di RAM e da 512 Gigabyte di memoria interna.

Quando il Mate Xs è richiuso ha uno spessore di 11 mm che, considerando il particolare form factor, già di per se non è eccessivo. Quando però viene aperto raggiunge uno spessore di appena 5.4 mm: in tal senso, basti pensare come gli iPad Pro di Apple, universalmente riconosciuti come tra i dispositivi mobili più sottili in circolazione, abbiano uno spessore di 5.9 mm. Tutto questo però non ha impedito a Huawei di avere un’occhio di riguardo per l’autonomia, integrando una batteria da ben 4.500 mAh con tanto di ricarica rapida a 55W (85% di carica in 30 minuti).

huawei-mate-xs-78554.jpg huawei-mate-xs-78555.jpg

La parte legata all’autenticazione è invece affidata a un sensore biometrico posizionato sul lato destro del dispositivo, che funge anche da pulsante fisico per l’accensione. La parte software, ovviamente basata su Android 10 personalizzato con la EMUI 10, non può contare sui servizi Google, mancando l'apposita certificazione. Tutto ruota dunque attorno agli HMS (Huawei Mobile Service) e allo store proprietario App Gallery per la distribuzione delle applicazioni.

Ovviamente, l'azienda cinese ha comunque adattato Android per poter sfruttare a dovere il particolare form factor. Ad esempio, quando ci si vorrà scattare un selfie, l’interfaccia fotografica si trasferirà automaticamente sul display esterno, così da poter vedere in tutta comodità ciò che si sta inquadrando anche durante gli autoscatti.

huawei-mate-xs-78553.jpg

La data di arrivo sul mercato verrà comunicata nei prossimi giorni, ma questa volta non ci saranno ritardi o problemi di sorta. Per portarsi a casa il Mate Xs saranno necessari ben 2.599 euro, una cifra che lo rende lo smartphone pieghevole più costoso del mercato. Un posizionamento certamente coraggioso, considerando anche l'assenza dei servizi Google, ma che certifica l'importanza di questo dispositivo nella strategia Huawei per il 2020.

Huawei Mate Xs specifiche tecniche

  • Display:
    • Aperto: 8 pollici, 2480 x 2200 pixel
    • Chiuso: display principale 6,6 pollici 2480 x 1148 pixel + display secondario da 6,38 pollici 2480 x 892 pixel

  • SoC: Kirin 990 5G
  • RAM: 8GB
  • Memoria interna: 512GB espandibile tramite NM Card
  • Fotocamere: 40 MP  f/1.8 + 16 MP grandangolare f/2.2 + 8 MP teleobiettivo OIS f/2.4 + sensore ToF
  • Connettività: Supporto 5G NR-TDD/NR-FDD, Dual-SIM (5G+4G), Bluetooth 5.0, NFC, porta infrarossi
  • Sistema operativo: Android 10 personalizzato con EMUI 10 (no servizi Google)
  • Batteria: 4.500 mAh con ricarica rapida a 55W

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
8

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.