Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te...
Immagine di AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli eco...

I pagamenti digitali volano in Italia: utilizzati da 8 italiani su 10

Secondo una ricerca condotta da Mastercard, in seguito alla pandemia, 8 italianu su 10 dichiarano di utilizzare le carte di pagamento, seguite da quelle contactless.

Advertisement

Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 05/11/2020 alle 11:19 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:02
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La pandemia ha dato un’accelerata ai pagamenti digitali in Italia. A riferirlo è una ricerca condotta da Mastercard in collaborazione con AstraRicerche che ha analizzato l’evoluzione dei pagamenti digitali degli italiani prima e dopo l’inizio dell’emergenza Covid-19. Ad ottobre, 8 italiani su 10 dichiarano di utilizzare frequentemente le carte di pagamento, seguite da quelle contactless, che sono entrate a fare parte della quotidianità della maggior parte degli italiani.

Alla base di quello che viene definito digital shift c’è anche la maggiore accettazione di queste forme di pagamento dai diversi punti vendita, senza particolari differenze tra le regioni d’Italia. Insomma, è un fenomeno positivo che si sta verificando ovunque, da Nord a Sud. La percezione dei consumatori intervistati (1000), infatti, è che gli esercenti preferiscono le carte ai contanti (47% per le carte contro 29% del contante).

mastercard-innovation-forum-2019-100706.jpg

Per quanto riguarda gli strumenti di pagamenti, secondo la ricerca “le carte di pagamento superano il contante e si attestano al primo posto, indicate da 79.8% degli italiani, segnando una crescita di +4,0% rispetto alle analisi elaborate solo qualche mese fa (giugno 2020)”. Seguono le carte contactless, che raggiungono la stessa percentuale del contante (68,8% vs 68,9%), maggiormente apprezzate dai giovanissimi (15-24 anni).

Anche i pagamenti mobile sembrano registrare un trend in crescita: +3,2% per i pagamenti via smartphone, seguiti da un +1,9% per i pagamenti via APP dedicate e un +1,8% per i pagamenti realizzati attraverso APP bancarie che riscuotono il favore di oltre 1 italiano su 5 tra i 15 e i 44 anni. Seguono i wearable, che rappresentano una soluzione di pagamento futura per 1 italiano su 3.

mastercard-innovation-forum-2019-40052.jpg

Gli italiani intervistati hanno fornito anche delle motivazioni per le quali preferiscono non utilizzare i contanti. È emerso che:

  • 1 su 3 considera le carte di pagamento più sicure, sia per i propri soldi che per i propri dati;
  • Le carte di pagamento sono ritenute più semplici da utilizzare;
  • I pagamenti contactless sono considerati più comodi, veloci e igienici (aspetto molto importante alla luce del particolare periodo che stiamo vivendo).

Insomma, come detto in apertura, la pandemia sembra aver accelerato il processo di digitalizzazione dei pagamenti. “L’avvicinamento degli italiani ad uno stile di vita più digitale, di cui i pagamenti costituiscono una parte importante, è continuato anche oltre i mesi più duri dell’emergenza. Secondo le nostre ricerche più recenti, più dell’80% dei nostri connazionali dichiara di utilizzare frequentemente le carte per i propri acquisti quotidiani, segno che l’incremento nella fruizione di esperienze di acquisto digitale, maturate durante il lockdown, sono perdurate”, ha commentato Michele Centemero, Country Manager Italia di Mastercard. “I fattori che spingono i consumatori in tutta Italia all’utilizzo dei pagamenti digitali rispetto al contante risiedono nella maggiore sicurezza percepita, anche in termini sanitari, e una miglior rapidità e facilità di utilizzo”.

Poco X3 NFC offre delle ottime prestazioni ed è venduto a soli 229 euro su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: newsroom.mastercard.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi
9

Smartphone

AirDrop e Quick Share: come l’Europa sta smontando gli ecosistemi

Di Andrea Maiellano
Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Sponsorizzato

Dal basic al premium: il Black Friday Motorola è qui per te

Di Dario De Vita
Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom
3

Smartphone

Frodi telefoniche, primi risultati del nuovo scudo AgCom

Di Antonello Buzzi
Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Smartphone

Addio ChromeOS: Google punta forte su Aluminium OS

Di Antonello Buzzi
Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Black Friday

Sotto i 100€ per gli AirPods 4? Questo Black Friday supera ogni aspettativa

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.