L'Asus Eee Note EA800 è ufficiale, e che schermo!

Il Tablet PC di Asus è in vendita: confermati il nome Eee Note e le caratteristiche tecniche. Indicato per leggere contenuti e scrivere direttamente sul display, grazie al pannello innovativo.

Avatar di Elena Re Garbagnati

a cura di Elena Re Garbagnati

L'Eee Note di Asus è ufficiale. Al contrario di quanto si diceva nelle ultime settimane (Digital Note o Eee Note, Asus è confusa sul tablet), il nome Eee Note è confermato, seguito dalla sigla EA800 a indicare il primo modello messo in commercio dall'azienda taiwanese.

Benché si tratti di un Tablet PC a tutti gli effetti, il nuovo Eee Note EA800 non è un concorrente dell'iPad, del Galaxy Tab (600.000 Galaxy Tab venduti: l'iPad è ancora lontano) o del BlackBerry Playbook (BlackBerry PlayBook batte l'iPad, ecco il video). L'Eee Note EA800 è un prodotto a sé stante, ideato per prendere appunti direttamente sullo schermo, leggere libri e contenuti digitali e fare registrazioni audio. In soldoni, si potrebbe ritenere un antagonista del Kindle o degli altri lettori di e-book attualmente in commercio, con qualche caratteristica aggiuntiva.

Asus Eee Note EA800

A fare da spartiacque fra il prodotto Asus e il resto dell'offerta esistente è il display touchscreen ultrasensibile da 8 pollici, che ha una densità di 2.450 dpi e consente pertanto un'esperienza di scrittura prossima a quella che si ha con un comune foglio di carta, e una velocità di 0,1 secondi per il cambio delle pagine. Non è un caso, quindi, che l'Eee Note supporti i formati PDF, ePub, MP3, JPEG, BMP, GIF, PNG, txt, doc, docx, xls, xlsx, ppt, pptx.

Fra le conferme che si leggono oggi sul sito ufficiale di Asus c'è anche la risoluzione supportata dal display, che è di 1.024 x 768 punti, in formato 4:3 per riprodurre al meglio i testi.

Per agevolare la lettura dei contenuti il display non dispone del trattamento Glare che caratterizza i prodotti a indirizzo multimediale, ed è inoltre privo di retroilluminazione per non affaticare la vista dopo ore di lettura. Il pannello così realizzato dovrebbe offrire anche il vantaggio di essere leggibile in qualsiasi condizione di luminosità ambientale, compreso all'aperto nelle giornate soleggiate. Infine, immagini e testi vengono visualizzati in 64 livelli di grigio.

Eee Note EA800 - clicca per ingrandire

Oltre alla lettura, come accennato la seconda killer application per l'Eee Note è la scrittura, direttamente con lo stilo in dotazione, sul display. A questo proposito Asus ha integrato la tecnologia Wacom, che consente di rilevare con la massima precisione i movimenti e fino a 256 livelli di pressione dello stilo, così da riprodurre, oltre agli appunti, disegni e schizzi a mano libera con 256 livelli di intensità del tratto. A questo proposito è importante segnalare anche il livello di accuratezza con cui vengono rilevati i movimenti dello stilo: ±0,4 millimetri in verticale e ±3 millimetri con un'inclinazione dello stilo di 50 gradi.

La seconda caratteristica importante per un lettore di e-book è l'autonomia, data dalla batteria agli ioni di litio da 3.700 aAh integrata: il valore dichiarato dal produttore è di 10 ore, mantenendo sempre la connessione Wi-Fi 802.11 b/g attivata, che salgono ulteriormente a 13,5 ore di autonomia continuativa spegnendo il wireless. Sempre prendendo nota dal comunicato ufficiale, l'autonomia in standby dovrebbe essere di 10 giorni.

Dal punto di vista della dotazione tecnica, l'Asus Eee Note EA800 si basa su sistema operativo Linux e archivia i contenuti in una memoria ROM da 4 GB, alla quale si possono affiancare schede MicroSD, SD o SDHC con capacità massima di 16 GB. Non mancano, infine, la webcam integrata da 2 megapixel, la presa jack per le cuffie, il microfono e un altoparlante da 1 watt.

Ultima nota, ma non meno importante, è quella che riguarda la trasportabilità: l'Eee Note EA800 pesa solo 520 grammi e ha dimensioni di 13,9 x 1,1 x 22,2 centimetri, quindi è un prodotto maneggevole e leggero da portare con sé.

Al momento non ci sono notizie riguardo al prezzo di vendita, che secondo le ultime informazioni non ufficiali potrebbe essere inferiore a 599 dollari.

###old568###old

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.