Io da sempre privilegio il locale, e lascio il cloud a chi si ILLUDE di averne più vantaggi. Il locale costa meno, è più sicuro, si implementa più facilmente e difenderlo è decisamente più semplice. Poi nel cloud se proprio uno ne ha voglia, il backup di sicurezza, ultracriptato, e con aziende serie (non tipo aruba, per intendersi ....)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
prima tutti col server in casa, poi tutti sul cloud, e adesso si ritorna indietro.
io sono convinto al 100% che i manager prendano decisioni basate sul "è nuovo, quindi è meglio, abbandoniamo tutto quello che abbiamo fatto finora e saltiamo sul treno nuovo", non in base a ragioni tecniche
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io da sempre privilegio il locale, e lascio il cloud a chi si ILLUDE di averne più vantaggi. Il locale costa meno, è più sicuro, si implementa più facilmente e difenderlo è decisamente più semplice. Poi nel cloud se proprio uno ne ha voglia, il backup di sicurezza, ultracriptato, e con aziende serie (non tipo aruba, per intendersi ....)
sul "difenderlo è più semplice" permettimi di dissentire.
avere su un server non è una cosa semplice, va costantemente controllato (quanti dei migliaia di possessori di server interni legge QUOTIDIANAMENTE i log, fa lavorare dei firewall e degli IDS impostati correttamente,? quanti cercano attivamente di informarsi su problemi, flaws e simili?) e aggiornato (e anche lì ho dubbi).
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In realtà il cloud repatriation è iniziato già da un pezzo.
Questo è un articolo di Forbes di 2 anni fa.

Ci sono varie motivazioni, ma la principale è che il cloud costa un botto di soldi.
Così, tutte quelle aziende che si sono fiondate nel cloud per inseguire l'ultima moda e le false illusioni (del tipo: non vi serviranno più i sistemisti) si sono trovate a tornare a riaccendere le macchine, alla fine assestandosi su una soluzione ibrida, spendendo per il cloud solo per la porzione che ha effettivamente senso tenere e il resto, soprattutto le macchine ad alte prestazioni (tipo i server RDBMS), tutte regolarmente i casa.

In ogni caso non adotterei una soluzione Broadcom neanche sotto minaccia, visto come si sono mossi dopo l'acquisizione di vmware.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"Fare e disfare è sempre lavorare" cit.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli stolti (manager IT, ma soprattutto manager contabili che spesso limitano gli IT) si stanno risvegliando?
Dubito, il capitalismo è per definizione incapacità di scegliere il meglio, se questo non coincide con un risparmio immediato o comunque ravvicinato.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Gli stolti (manager IT, ma soprattutto manager contabili che spesso limitano gli IT) si stanno risvegliando? Dubito, il capitalismo è per definizione incapacità di scegliere il meglio, se questo non coincide con un risparmio immediato o comunque ravvicinato.
"Dubito, il capitalismo è per definizione incapacità di scegliere il meglio"
rotfl, vallo a raccontare a quelli che hanno vissuto in società "diversamente capitalistiche"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.