Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al ...
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...

Qualcomm lancia Snapdragon Sound, tecnologia nata per ridefinire l'audio wireless

Tutti i dettagli su Snapdragon Sound, la nuova tecnologia di Qualcomm, ideata per ridefinire l'audio wireless.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Carbonaro

a cura di Luca Carbonaro

Pubblicato il 04/03/2021 alle 18:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:40

Grandi novità in casa Qualcomm. La nota azienda statunitense ha annunciato il lancio della tecnologia Snapdragon Sound, una catena ottimizzata di innovazioni audio e software, progettata per garantire un audio coinvolgente e senza soluzione di continuità attraverso i dispositivi tra cui smartphone, auricolari wireless e cuffie.

L'esperienza di ascolto wireless robusta è garantita dal supporto all'audio ad alta risoluzione a 24-bit 96kHz, dalla latenza ultra-bassa, dall'accoppiamento migliorato e dalla qualità della voce cristallina. Snapdragon Sound, inoltre, può supportare latenze Bluetooth fino a 89 millisecondi, 45% in meno di un concorrente leader, per un gioco più coinvolgente e una migliore esperienza di visione video.

qualcomm-snapdragon-sound-145940.jpg

Coloro che invece preferiscono ascoltare direttamente dal dispositivo mobile possono avvalersi del Qualcomm Aqstic DAC, progettato per supportare formati fino a 384kHz 32-bit PCM e DSD con THD+N ultra-basso.

James Chapman, vice presidente e direttore generale, Voice, Music and Wearables, Qualcomm Technologies International, Ltd. ha commentato in questo modo il lancio della nuova tecnologia: "Concentrandoci sull'end-to-end, stiamo cercando di fornire innovazioni per risolvere i comuni punti dolenti dei consumatori attraverso praticamente tutti i punti di interazione audio".

"Qualcomm Technologies è in una posizione unica per fornire un enorme valore ai clienti con Snapdragon Sound e aiutarli a commercializzare rapidamente prodotti che si differenziano per una grande qualità del suono. L'orecchio umano è infatti molto sensibile ai glitch, alle latenze e ad altre sfide che si verificano comunemente quando si trasmette musica, si fanno videoconferenze o si gioca su connessioni wireless".

qualcomm-snapdragon-sound-145938.jpg

In concomitanza con questo lancio, Amazon Music e Qualcomm Technologies hanno anche annunciato una playlist Snapdragon Sound dedicata, che abbraccia vari generi: dalla nuovissima canzone Amazon Original del produttore/musicista St. Panther, "Real Love Takes Time", ai Amazon Original di Allie X e You Me At Six, registrazioni recentemente rimasterizzate di The Clash e nuovi singoli di Celeste e altri.

Grazie a un nutrito elenco di oltre 70 milioni di canzoni in alta definizione, e più di cinque milioni di canzoni nella più alta qualità audio, o Ultra High Definition, Amazon Music HD permette ai clienti di ascoltare tutte le loro canzoni e album preferiti con ogni minimo dettaglio come la loro registrazione originale.

Andre Stapleton, Global Head of Artist and Label Relations di Amazon Music, ha commentato in questa maniera la partnership:

"Siamo entusiasti di collaborare con Qualcomm Technologies e di presentare la playlist Snapdragon Sound, che include un bellissimo nuovo pezzo Amazon Original di St Panther, che potrà essere ascoltato in Ultra HD sui dispositivi ottimizzati per Snapdragon Sound. Crediamo che ascoltare audio di alta qualità aiuti i clienti a innamorarsi di nuovo della loro musica e dei loro artisti preferiti, quindi siamo sempre entusiasti di vedere nuovi sviluppi che renderanno più facile sperimentare l'audio HD e Ultra HD2.

Siete alla ricerca di uno smartphone compatto e performante? Lo Xiaomi Redmi Note 9 PRO può fare senza dubbio al caso vostro. Lo trovate, a un prezzo accessibile, qui.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.