Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Recensione Motorola Moto X 2014, Android è più intelligente

Moto X 2014 è un il nuovo top di gamma Motorola, che grazie a miglioramenti software permette di migliorare l'esperienza di Android.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Pubblicato il 09/04/2015 alle 11:40 - Aggiornato il 29/04/2016 alle 14:49
  • Recensione Motorola Moto X 2014, Android è più intelligente
  • Estetica
  • Schermo, audio e autonomia
  • Software
  • Prestazioni
  • Fotocamera
  • Verdetto

Motorola Moto X 2014

 

Moto X 2014 è uno smartphone Android di fascia alta, che all'esperienza Android base, aggiunge alcune funzioni che rendono lo smartphone più intelligente e indipendente.

 Amazon Italia

PRO: Elevate prestazioni, buona qualità costruttiva, funzioni Motorola in grado di automatizzare alcune funzioni.

CONTRO: Non è ancora possibile ottimizzarlo con Moto Maker, il prezzo è pari a quello di altri smartphone di fascia alta.

VERDETTO: Moto X, nella versione 2014, offre una piattaforma di fascia alta, è curato esteticamente e la qualità costruttiva è ottima. L'esperienza Android è il punto distintivo di questo smartphone, grazie a un assistente vocale migliorato e alla possibilità di automatizzare alcune azioni. Purtroppo il costo è elevato, e pari a quello di altri smartphone di fascia alta, speravamo in un prezzo più concorrenziale. Peccato che non si possa ancora personalizzare con Moto Maker.

Introduzione

Quando ho recensito la versione 2013 del Moto X, il più grande difetto riscontrato non riguardava il telefono, ma la data d'uscita. Negli Stati Uniti era disponibile da settembre 2013, in italia è arrivato circa sei mesi dopo. In questo lasso di tempo un top di gamma può essere surclassato da altri modelli dal punto di vista tecnologico. È una riflessione da appassionati, non significa che uno smartphone vecchio di sei mesi sia da buttare, ma nel momento in cui vorrete acquistare un nuovo prodotto ha senso scegliere il migliore sulla piazza. Inoltre, negli Stati Uniti e ora in qualche altro paese è possibile usare Moto Maker, una piattaforma che permette di personalizzare nei minimi dettagli il proprio smartphone e renderlo unico.

Questa possibilità in Italia non c'è ancora, e dalle ultime notizie non la vedremo fino all'anno prossimo, o forse non lo vedremo mai. Costi elevati, ricavi inferiori, il mercato italiano deve diventare concorrenziale per convincere Motorola a espandere tutti i suoi servizi nel Bel Paese, quindi per ora rimaniamo con la speranza. Ma anche con un po' di amaro in bocca, perché reputo che Moto Maker, in alcuni casi, potrebbe essere il dettaglio in grado di convincere alcuni potenziali acquirenti.

C'è chi acquista uno smartphone perché è uno status symbol o perché gli piace esteticamente, chi guarda solo la tecnologia che incorpora, ma quando la parte tecnica soddisfa tutti i requisiti, se un oggetto è esteticamente più bello, personale e intrigante, sarà più semplice venderlo. Quindi il design, soprattutto oggi dove la maggior parte degli smartphone offre buone caratteristiche, diventa un fattore determinante.

Specifiche tecniche

Moto X 2014 è aggiornato sotto il profilo tecnico e risponde ai canoni degli attuali top di gamma. Questo significa possedere una SoC Snapdragon 801 (quad-core a 2.46 GHz), 2 GB di memoria RAM e uno schermo da 5.2" a risoluzione Full HD. Wi-Fi ac, NFC, GPS, Bluetooth 4.0, LTE. Insomma, c'è tutto quello che oggi si può considerare una caratteristica base per un prodotto di fascia alta. 

Caratteristiche Fisiche
Peso 144 g
Dimensioni (HxWxD) 140.8 x 72.4 x 10 mm
Connettività
GPS Si
Rete GSM LTE
HSDPA LTE
HSUPA LTE
Bluetooth 4.0, A2DP, EDR, LE
Wi-Fi Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac, dual-band, DLNA, Wi-Fi hotspot
NFC Si
Hardware
Processore Qualcomm MSM8974AC Snapdragon 801 Krait 400
Velocità processore 2.5 GHz
Quantità Core Quad-core
Memoria RAM 2 GB
Processore Grafico Adreno 330
Memoria archiviazione 16/32 GB
Espansione memoria No
Batteria 2300 mAh
Schermo
Dimensione 5.2" - 1080 x 1920 pixel
Tecnologia AMOLED
Fotocamera
Dimensione Sensore 13 MP
Autofocus Si
Pulsante fotocamera Si
Zoom Si
Flash dual-LED
Risoluzione foto 4128 x 3096 pixel
Risoluzione video 2160p@30fps, HDR
Fotocamera secondaria
Dimensione Sensore 2 MP, 1080p
Software
Sistema operativo Android 4.4.4
Bundle Accessori
Caricabatteria Si
Custodia No
Auricolari Si
MicroSD No
Prezzo
Prezzo di listino 499 euro
Moto X 2014 Pellicola Protettiva Moto X 2014 Pellicola Protettiva
 Acquista
Motorola Moto X (2 Generazione) Motorola Moto X (2 Generazione)
 Acquista

Follow Andrea Ferrario

@AFerrarioSegui Tom's Hardware su

Facebook, Twitter, Google+

Leggi altri articoli
  • Recensione Motorola Moto X 2014, Android è più intelligente
  • Estetica
  • Schermo, audio e autonomia
  • Software
  • Prestazioni
  • Fotocamera
  • Verdetto

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #2
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #3
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #4
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #5
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
  • #6
    Tutti vogliono la M2 CS e BMW aumenta la produzione
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Le Nothing Headphone (1) sono riuscite a riaccendere il mio interesse per le cuffie over ear grazie a un'esperienza utente eccellente.
Immagine di Nothing Headphone (1), analogico e digitale si incontrano in un design eccentrico | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.