logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Lavora con noi!
  • Xiaomi 13
  • Samsung Galaxy S23
  • Oppo Find N2 Flip
  • GCam
  • App della settimana
  • Codici sconto
Android

Samsung Galaxy S21 FE ufficiale: il nuovo flagship per tutti

Recensioni
Lavora con noi!
Xiaomi 13
Samsung Galaxy S23
Oppo Find N2 Flip
GCam
App della settimana
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Samsung Galaxy S21 FE ufficiale: il nuovo flagship per tutti

di Francesca Fenaroli martedì 4 Gennaio 2022 3:00
  • 5 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Exynos 2100
  • S21 FE
  • S21 FE Batteria
  • S21 FE Exynos
  • Samsung Galaxy S21 FE
  • Samsung Galaxy S21 FE 5G
  • Android
  • samsung

Samsung ha finalmente svelato al pubblico internazionale il suo ultimo smartphone, il Samsung Galaxy S21 FE. Dopo mesi di anticipazioni e tempi leggermente più prolungati del previsto per via della crisi dei chip, questo nuovo dispositivo è pronto a diventare il degno erede del Samsung Galaxy S20 FE, vero e proprio best-seller della fascia medio-alta del 2021.

Fan Edition: più di una semplice sigla

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Con il nuovo Samsung Galaxy S21 FE, dopo il già citato Samsung Galaxy S20 FE e il tablet Samsung Galaxy S7 FE, il brand amplia la fortunata gamma dei prodotti “Fan Edition“: più che un semplice rebrand della defunta serie Lite, questa sigla è invece per Samsung portatrice di una vera e propria filosofia che si pone alla base del concept e della scelta delle componenti a bordo dei dispositivi.

I prodotti Fan Edition sono infatti pensati da Samsung per fornire la stessa esperienza utente del top di gamma da cui derivano, sebbene a un costo inferiore. Nel caso del Samsung Galaxy S21 FE l’azienda sudcoreana è riuscita ancora una volta a portare su una fascia di prezzo medio-alta alcune delle feature di punta del suo ultimo flagship: il comparto fotografico, il display con frequenza di aggiornamento a 120Hz e un processore potente e performante.

Nei prossimi paragrafi esploreremo più a fondo le specifiche tecniche del Samsung Galaxy S21 FE, evidenziandone le novità rispetto al suo predecessore e le feature da top di gamma che si trovano a bordo di questo smartphone.

Design

Per il Samsung Galaxy S21 FE il brand ha deciso di giocare sul sicuro, riproponendo il design ormai iconico che caratterizza il resto della gamma S21, senza però farsi mancare un tocco di stile che lo distingue dagli altri smartphone.

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Il retro del Galaxy S21 FE presenta infatti una scocca in policarbonato su cui si innesta, in alto a sinistra, il triplo modulo fotocamera con i sensori impilati uno sull’altro. Al contrario del modello base di S21, in questo caso Samsung ha però deciso di mantenere un’unica tonalità di colore comune tra le due componenti. Lo smartphone sarà disponibile in quattro colori dal finish satinato:

  • Grafite;
  • Bianco;
  • Lavanda, un viola chiaro di tendenza già proposto a bordo dell’S21 e, sebbene con un sottotono più rosato, sul Galaxy S20 FE;
  • Oliva, la risposta di Samsung al Sage Green già visto sul retro di iPhone 12.

Sulla parte anteriore del Galaxy S21 FE campeggia invece l’ampio Infinity-O display. A bordo di questo smartphone Samsung ha scelto di puntare tutto sulla qualità, implementando un pannello da 6,4 pollici con risoluzione FullHD+ (2340×1080 pixel) e 1300nit di luminosità massima. Completano il quadro il refresh rate da 120Hz con frequenza di campionamento del touchscreen che arriva addirittura a 240Hz.

Se poco più di un anno fa la scelta di dotare il Galaxy S20 FE di un display con frequenza di aggiornamento a 120Hz aveva stupito il pubblico, ora che questa caratteristica si è imposta come standard nella fascia medio-alta degli smartphone vederlo a bordo del Galaxy S21 FE ci stupisce di meno, ma resta comunque un’aggiunta gradita, che contribuisce a dare maggiore fluidità alle animazioni nell’utilizzo di tutti i giorni.

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Come nel caso degli altri smartphone della gamma S21, è infine presente sulla parte alta del display del Galaxy S21 FE un foro pinhole all’interno del quale alloggia la fotocamera per i selfie. Risulta invece invisibile il sensore per le impronte digitali, posizionato sotto allo schermo.

Performance

Il Samsung Galaxy S21 FE eredita dal resto della gamma S21 il SoC Exynos 2100, ovvero il meglio (almeno fino a questo momento) dei chip “made in Samsung”. Presentato al pubblico poco meno di un anno fa come diretto concorrente del Qualcomm Snapdragon 888, l’Exynos 2100 si basa infatti su un processo produttivo all’avanguardia a soli 5 nanometri, un’architettura octa-core a tre cluster e un modem 5G integrato.

Exynos

Queste specifiche tecniche si traducono in un’esperienza utente fluida e versatile: la GPU di ultima generazione garantisce performance di alto livello anche in condizioni di stress, mentre la già citata architettura a tre cluster permette una gestione eccellente delle risorse a disposizione, riducendo il consumo energetico fino al 20%.

In ogni caso, sarà praticamente impossibile arrivare a fine giornata con la batteria scarica, anche nelle giornate di utilizzo più intenso: il Samsung Galaxy S21 FE è equipaggiato con una batteria da ben 4500mAh, addirittura più capiente di quella del Galaxy S21, in grado di supportare la ricarica ultrarapida a 25W.

Fotocamera

Samsung non ha attuato compromessi nel comparto fotografico del Galaxy S21 FE, che si dimostra sulla carta capace di rivaleggiare direttamente con il top di gamma dal quale deriva per molti aspetti e garantire risultati ottimali anche in diverse condizioni di scatto.

Foto generiche
Samsung Galaxy S21 FE

Il sensore principale da 12MP con apertura f/2,2 può contare sull’intervento dell’intelligenza artificiale integrata nel SoC per l’ottimizzazione automatica delle scene, ma si può anche scattare panorami con il sensore ultragrandangolare da 12MP e utilizzare il teleobiettivo da 8MP con stabilizzazione ottica dell’immagine. Completa il quadro la fotocamera anteriore da 32MP con f/2,2.

Samsung porta inoltre a bordo del Galaxy S21 FE una serie di funzionalità software all’avanguardia, con le quali riuscirete a ottenere fotografie professionali in pochi tocchi:

  • Modalità notte avanzata: il sensore catturerà fino a 14 frame e l’AI li combinerà in modo da ottenere la massima riduzione del rumore anche in condizioni di luce scarsa;
  • Zoom Lock: oltre a supportare uno zoom ibrido fino a 3x e lo zoom digitale 30x, la fotocamera potrà agganciarsi al soggetto anche a grandi distanze per rendere più nitidi gli scatti;
  • Doppia registrazione: esperti o in erba che siano, i vlogger impazziranno per la possibilità di registrare contemporaneamente sia dalla fotocamera frontale che dal sensore posteriore, scegliendo tra diverse modalità di visualizzazione;
  • Modalità ritratto: scattate con il vostro smartphone come se foste in uno studio grazie a una gamma di effetti sofisticati;
  • AI Face Restoration: mai più scatti sgranati o poco vividi, ci pensa l’intelligenza artificiale ad accentuare la texture e la definizione di visi e capelli;
  • Object Eraser: la risposta di Samsung alla Magic Eraser del Google Pixel 6 consente di rimuovere facilmente oggetti o persone da una fotografia ripulendo così gli scatti.

Samsung Galaxy S21 FE: scheda tecnica

Display
  • 6,4” FHD+ Dynamic AMOLED 2X
  • Frequenza di aggiornamento dello schermo fino a 120 Hz e campionamento al tocco fino a 240Hz in Game Mode
  • Funzione Protezione occhi con basso rapporto di luce blu e controllo della luce blu basato sull’AI
Sicurezza Riconoscimento dati biometrici: viso e impronte digitali
Dimensioni e peso
  • 74,5 x 155,7 x 7,9mm
  • 177g
Fotocamera Tripla fotocamera posteriore con FlashLED, Ottimizzatore scena, Suggerimento scatti, Scansione codici QR, Zoom ottico 3x, Zoom digitale 30x
  • Grandangolo 12 MP Dual Pixel Camera, OIS, F1.8, AF, HDR automatico
  • Ultra-grandangolare 12 MP Camera, F2.2, campo visivo 123˚
  • Teleobiettivo 8 MP Camera, OIS, F2.4, AF

Fotocamera frontale con HDR automatico e Selfie Flash: 32 MP, F2.2, AF, campo visivo 81˚

Processore Processore Octa-Core Qualcomm SM8350 da 5nm a 64-bit (One Core 2.84 GHz + Triple Core 2.4 GHz + Quad Core 1.8 GHz)
Memoria
  • 8 + 256 GB
  • 6 + 128 GB
Batteria 4500 mAh
Ricarica
  • Con cavo 25 W
  • Senza cavo 15 W
  • Condivisione di carica wireless
Sistema Operativo Android 12 + One UI 4

Quando e perché comprare un Samsung Galaxy S21 FE

Samsung ha intenzione di replicare il successo del Galaxy S20 FE, proponendo ancora una volta un dispositivo equilibrato e funzionale sotto ogni aspetto, che beneficia dell’aggiunta di feature da top di gamma e dell’esperienza utente garantita dalla One UI 4 e dall’integrazione con il resto dell’ecosistema Samsung.

L’ultima versione della One UI permette infatti all’utente di personalizzare a fondo gran parte dell’interfaccia utente dello smartphone, lasciando all’utente la massima libertà di scegliere temi, sfondi e widget. A ciò si aggiunge la nuova Privacy Dashboard di Android 12, che permette di ottenere una panoramica completa delle autorizzazioni concesse alle app con un solo sguardo.

Il nuovo Samsung Galaxy S21 FE sarà disponibile a partire dall’11 gennaio 2022 sullo store ufficiale Samsung, presso i principali punti vendita fisici e online, al prezzo di lancio di 769 euro.

Iniziate l’anno con un nuovo paio di auricolari TWS: non fatevi scappare i Galaxy Buds Live con cancellazione attiva del rumore, ora disponibili a metà prezzo su Amazon!

di Francesca Fenaroli
martedì 4 Gennaio 2022 3:00
  • 5 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Exynos 2100
  • S21 FE
  • S21 FE Batteria
  • S21 FE Exynos
  • Samsung Galaxy S21 FE
  • Samsung Galaxy S21 FE 5G
  • Android
  • samsung

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
smart working
Smart Working: 7 fantastici gadget contro stress e stanchezza!
Fate parte di coloro che lavorano in smart working? Ecco 7 gadget con cui alleviare lo stress e la stanchezza…
4 di Giulia Serena - 13 ore fa
  • Amazon Finds
  • BestOf
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
  • smart working
  • TikTok
4
Amazon Finds
Torcia HOTO
Questa torcia ricaricabile è resistente, bellissima ed è in doppio sconto! IMPERDIBILE!
Questa stupenda e ultra resistente torcia sta spopolando su TikTok, e oggi è in super sconto su Amazon!
2 di Giulia Serena - 2 giorni fa
  • Amazon Finds
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • offerte hobbistica
  • Offerte Tech
  • TikTok
  • Viaggi
2
Amazon Finds