Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai? Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?...
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di sm...

Scopriamo come Apple ha realizzato la Dynamic Island

Apple ha esplorato diverse idee, nel corso degli anni, per risolvere il tedioso notch presente nell'iPhone, prima di arrivare alla Dynamic Island

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 25/02/2024 alle 13:00

Apple ha esplorato diverse idee, nel corso degli anni, per risolvere il tedioso notch presente nell'iPhone, prima di arrivare al design attuale della Dynamic Island, almeno secondo quanto riferito da MacRumors.

La novità è stata introdotta con i modelli iPhone 14 Pro nel 2022, caratterizzata da una funzione che consente di trasformarsi, ed espandersi, per visualizzare avvisi di sistema, punteggi sportivi e altre informazioni.

Questa caratteristica ha lo scopo di rendere più utile lo spazio intorno alla fotocamera anteriore, e ai sensori Face ID, rispetto alla tradizionale tacca presente sui modelli più vecchi di iPhone.

Prima dell'introduzione della Dynamic Island, Apple ha valutato diverse opzioni, tra cui un menu a comparsa sul lato destro dello schermo, che avrebbe fornito agli utenti un rapido accesso all'orario, al segnale cellulare, all'intensità del Wi-Fi, alla luminosità dello schermo, al volume e al livello di carica della batteria. Questo menu assomigliava essenzialmente a una seconda tacca e scompariva quando non era in uso.

MacRumors Immagine id 13773

Un'altra idea presa in considerazione da Apple prevedeva di nascondere la tacca con un'area di barra di stato completamente nera nella parte superiore dello schermo. Gli schermi OLED mostrano il colore nero spegnendo i singoli pixel, e questo design avrebbe potuto contribuire a un risparmio significativo della batteria.

Successivamente, Apple ha sviluppato l'idea della Dynamic Island, esplorando diverse versioni di questo concept. Inizialmente, la Dynamic Island aveva una forma permanentemente allungata nella parte superiore dello schermo, ma successivamente si è optato per un approccio, per l'appunto, dinamico, che varia la dimensione secondo le necessità.

MacRumors Immagine id 13772

Apple ha anche considerato l'opzione di visualizzare il volume e una fila completa di scorciatoie di sistema nella Dynamic Island, testando anche un layout, alla fine mai utilizzato, per le chiamate telefoniche in corso.

Attualmente, la Dynamic Island è stata estesa a tutti i modelli di iPhone 15, mentre iPhone 13, iPhone 14 e iPhone 14 Plus continuano a presentare il tradizionale notch.

Ci sono voci che suggeriscono che Apple possa spostare la fotocamera anteriore e i sensori Face ID sotto il display, ma tale transizione, almeno secondo le indiscrezioni e i brevetti registrati da Apple, non è prevista prima del 2025 inoltrato.

Fonte dell'articolo: www.macrumors.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #3
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #4
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #5
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
  • #6
    META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Articolo 1 di 5
Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
Chrome terminerà il supporto per Android 8 e 9 dal 5 agosto 2025: milioni di dispositivi coinvolti, ecco le alternative per continuare a navigare.
Immagine di Chrome smetterà di funzionare su centinaia di milioni di smartphone
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Oggi 30 giugno è l'ultimo giorno per ricevere in omaggio un Galaxy Book4 direttamente da Samsung. Si deve acquistare solo un Galaxy S25.
Immagine di Perché comprare oggi un Galaxy S25? Scopri il premio che sparirà domani
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.