Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Smartphone e salute, ecco la prima app per “sentire” le infezioni dell’orecchio

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington ha sviluppato un’applicazione in grado di rilevare la presenza di liquido nelle orecchie analizzando il modo in cui le onde sonore rimbalzano sul timpano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 16/05/2019 alle 16:31 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:24

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Washington ha sviluppato un’applicazione per smartphone in grado di rilevare la presenza di liquido dietro il timpano utilizzando semplicemente un pezzo di carta e il microfono o l’altoparlante dei dispositivi e sfruttando l’emissione di suoni nell’orecchio. La rilevazione può essere effettuata sia dai genitori che dai medici e non richiede l’aggiunta di una parte hardware.

In pratica, basterà creare un imbuto con un pezzo di carta, posizionarlo sull’orecchio in cui si sospetta la presenza di liquido e far partire una serie di suoni simili a dei cinguettii. Le onde sonore verranno guidate nel condotto uditivo dall’imbuto creato, torneranno indietro e verranno catturate dal microfono dello smartphone. L’applicazione sarà così in grado di misurare il modo in cui le onde sonore rimbalzano sul timpano utilizzando uno spettro sonoro. A seconda della presenza o meno del liquido dietro il timpano, le onde sonore interferiscono in maniera diversa con quelle iniziali.

Guarda su

“È come toccare il bordo di un bicchiere di vino” spiega il ricercatore Justin Chan “a seconda di quanto liquido c’è, si ottengono suoni diversi”. Quando non c’è liquido, il timpano vibra e invia una serie di onde sonore che riducono la potenza del segnale primario. Al contrario, invece, quando il liquido è presente, non vibra e riflette le onde sonore in maniera più forte. I test sono stati condotti su un campione di 53 bambini di età compresa tra 18 mesi e 17 anni.

La maggior parte dei partecipanti doveva sottoporsi a un intervento chirurgico per il riposizionamento del tubo auricolare. Questo perché l’unico modo per capire se effettivamente è presente del liquido è fare un’incisione nel timpano. L’algoritmo sviluppato è stato in grado di identificare correttamente la presenza di liquido nell’85% dei casi.

Il team ha anche testato l'algoritmo su una varietà di smartphone e utilizzato diversi tipi di carta per realizzare la canalizzazione. I risultati sono stati coerenti indipendentemente dal tipo di telefono o di carta. I ricercatori sperano di poterla presto rendere disponibile al pubblico.

Il top di gamma Samsung Galaxy S10+ è disponibile in sconto su Amazon. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.sciencedaily.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 4
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.