Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Rec...

Smartphone modificati ma l'upgrade è per maniaci e stalker

La polizia cinese ha lanciato un avvertimento riguardo a una nuova minaccia degli smartphone modificati per spiare le persone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 30/09/2023 alle 10:30

La polizia cinese ha recentemente lanciato un avvertimento riguardo a una nuova minaccia: degli smartphone modificati con all'interno una fotocamera nascosta, progettati per scattare foto in modo discreto e senza attirare l'attenzione delle vittime. Questi dispositivi sono stati notati per la prima volta proprio grazie alla loro modifica, ovvero l'installazione di un sensore all'interno del jack per le cuffie.

L'ingegnoso trucco permette a questi smartphone di scattare foto anche quando il display è spento e senza sollevare sospetti proprio in virtù dell'invisibilità della fotocamera, installa per l'appunto, all'interno del foro del jack per le cuffie.

Questi dispositivi possono essere acquistati per una media di 2000 RMB, pari a circa 265 euro, tramite canali non ufficiali e spesso vengono diffusi attraverso passaparola sui social media locali come WeChat. Per realizzare questi smartphone spia, vengono selezionati modelli economici con jack per le cuffie da 3,5 millimetri posizionati sia nella posizione tradizionale, in basso al dispositivo, che in cima, per agevolare maggiormente la visuale mentre la vittima tiene il telefono.

sicurezza-smartphone-264385.jpg

La modifica coinvolge sia l'hardware che il software. Da un lato, il sensore della fotocamera frontale viene spostato nel jack delle cuffie, mentre dall'altro viene installata un'applicazione speciale che consente di scattare foto senza dover accendere il display, sfruttando uno dei tasti fisici come pulsante di scatto.

La qualità delle immagini non è eccezionale, sia a causa dell'eventuale copertura parziale della fotocamera da parte del telaio dello smartphone, sia per la scarsa qualità della fotocamera. Tuttavia, è sufficiente per catturare foto illecite, soprattutto in luoghi pubblici e affollati.

Le autorità cinesi hanno messo in guardia dal rischio di gravi conseguenze legali per chiunque venga sorpreso a utilizzare uno di questi smartphone modificati, cercando così di scoraggiarne l'acquisto e l'uso. Questa minaccia si aggiunge a quella degli AirTag modificati, che hanno visto la rimozione della sirena d'allarme per renderli più difficili da individuare in caso di uso illecito, come nel caso dello stalking.

Fonte dell'articolo: www.gizmochina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #6
    Lo schermo della Switch 2 è un disastro (ma nessuno te lo sta dicendo)
Articolo 1 di 5
Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
La smart band economica per eccellenza aumenta di prezzo. Ha ancora senso acquistarla?
Immagine di Xiaomi Smart Band 10, al nuovo prezzo ha ancora senso? | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Il potente Google Pixel 9 Pro XL con AI Gemini e batteria fino a 24 h è in offerta lampo su Amazon, risparmia oltre 460€ e portalo a casa subito.
Immagine di Google Pixel 9 Pro XL: SCONTO DOPPIO, AI Gemini e tripla cam a un PREZZO IMPERDIBILE!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.