Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro...
Immagine di Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente? Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà suf...

Test Snapdragon 810, nuova conferma dei problemi termici

Un nuovo test conferma i problemi termici dello Snapdragon 810 di Qualcomm. Il processore diventa troppo caldo e innesca un throttling molto aggressivo che ne riduce le frequenze, al punto che i rallentamenti a volte possono diventare visibili anche nell'uso ordinario.

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 24/04/2015 alle 14:54 - Aggiornato il 29/04/2015 alle 14:26
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Ars Technica ha pubblicato nuovi test del processore Qualcomm Snapdragon 810, che troviamo su molti degli smartphone top di gamma usciti negli ultimi tempi, come per esempio l'HTC One M9 o l'LG G Flex 2. Le analisi, svolte dai tecnici di Primate Labs, confermano quanto emerso in precedenza dalle prove di Tom's Hardware: lo Snapdragon 810 ha un problema di surriscaldamento che obbliga il software a ridurne la frequenza per evitare danneggiamenti.

Snapdragon 810 throttling 2 006

Leggi anche: SoC a confronto: prestazioni di smartphone e tablet

In sintesi, il test di Primate Labs è progettato per sovraccaricare il processore e farlo scaldare. I processori più veloci riescono a finire prima il lavoro e passano più tempo in idle, riducendo di conseguenza la temperatura. La frequenza effettiva viene misurata ogni cinque secondi. La misurazione tiene conto anche dell'attivazione dei core Cortex-A53, che di tanto in tanto intervengono a sostituire i più potenti Cortex-A57. La loro frequenza può essere maggiore, ma la loro potenza di calcolo è inferiore.

Leggi anche: Prestazioni Snapdragon 810, primo sguardo al SoC di Qualcomm

Ebbene, il test mostra che lo Snapdragon 810 deve ricorrere molto spesso ai meno potenti A53, ma anche che non raggiunge quasi mai la frequenza massima di 2 GHz. Esattamente quello che avevamo rilevato testando l'LG G Flex 2 e l'HTC One M9. Con lo smartphone LG abbiamo anche provato a metterlo in congelatore, scoprendo che facendo così i risultati migliorano subito.

Qualcomm

Le prestazioni non sono esattamente identiche su ogni smartphone, perché l'implementazione hardware e il software possono portare a qualche differenza, ma questa è senz'altro una nuova conferma riguardo i problemi dello Snapdragon 810.

Di contro, il Samsung Exynos 7420 dal Galaxy S6, che condivide la stessa architettura big.LITTLE dello Snapdragon 810, riesce a raggiungere e mantenere le massime frequenze più a lungo. I picchi negativi inoltre sono più brevi, evidentemente perché il processore si raffredda meglio e può tornare prima alla massima potenza. Inoltre l'Exynos 7420 deve ricorrere meno spesso ai core LITTLE, vale a dire i Cortex-A53.

best android link

"In teoria", scrive Andrew Cunningham, "queste due CPU dovrebbero avere prestazioni quasi identiche. In pratica l'810 va in throttle così presto e così tanto che persino chi usa il telefono per un minuto o due potrebbe vedere un rallentamento".

Riguardo a quest'ultimo dettaglio, nei nostri test il G Flex 2 non ha mostrato rallentamenti durante l'uso normale, il che ci ha portato ad affermare che il problema emerge solo con i benchmark. Alla luce di quanto emerso successivamente ai nostri test, a un confronto con altri esperti e con alcuni nostri lettori, tuttavia, è senz'altro possibile che si sia trattato di un caso fortuito.

Leggi anche: LG G Flex 2 in congelatore per spremere al massimo lo Snapdragon 810

In altre parole, quindi, lo Snapdragon 810 non ha prestazioni all'altezza di uno smartphone di fascia alta del 2015. Forse è colpa dei transistor da 20 nanometri di TSMC, e infatti Qualcomm sta pensando di rivolgersi a Samsung in futuro. O forse le ragioni sono altre, sta di fatto che il problema esiste e sarà meglio pensarci due volte prima di comprare un telefono con questo processore.

htc one link

flex 2 link

Qualcomm dovrebbe comunque superare questo scoglio con lo Snapdragon 820, che sarà il primo SoC a usare l'architettura Kyro sviluppata dall'azienda stessa, e che forse sarà prodotto a 14 nm proprio da Samsung. "Tutto fa pensare che lo Snapdragon 810 sia uno scivolone che non si ripeterà, non il primo di una serie", conclude Cunningham. Speriamo che sia davvero così. 

HTC M9 Smartphone, 32 GB, Oro/Argento [Italia] HTC M9 Smartphone, 32 GB, Oro/Argento [Italia]
 Acquista
LG G Flex2 Smartphone, Argento [Italia] LG G Flex2 Smartphone, Argento [Italia]
 Acquista

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?
1

Smartphone

Galaxy S26 Ultra: confermata la ricarica rapida ma sarà sufficiente?

Di Andrea Maiellano
Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Smartphone

Huawei sfida le sanzioni con il nuovo chip Kirin 9030 Pro

Di Antonello Buzzi
Apple torna in vetta e supera Samsung grazie all’iPhone 17
2

Smartphone

Apple torna in vetta e supera Samsung grazie all’iPhone 17

Di Antonello Buzzi
Torna alle offerte Samsung: il Black Friday nasconde ancora sconti extra con questo coupon

Smartphone

Torna alle offerte Samsung: il Black Friday nasconde ancora sconti extra con questo coupon

Di Dario De Vita
Black Friday anche per la Apple Pencil: potenzia il tuo iPad ora

Offerte e Sconti

Black Friday anche per la Apple Pencil: potenzia il tuo iPad ora

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.