Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Activision Blizzard paga i dipendenti se accettano di farsi tracciare con delle app per la salute

Activision Blizzard paga i propri dipendenti se questi accettano di utilizzare delle app che tracciano le loro condizioni di salute.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 11/04/2019 alle 15:57

Activision Blizzard offre ai propri dipendenti degli incentivi finanziari se accettano di farsi trattare le condizioni di salute tramite alcune app. Basandoci su quanto riportato dal The Washington Post, lo sviluppatore paga un dollaro al giorno, tramite gift card, se lo staff utilizza un'app chiamata Ovia.

Tramite il sito ufficiale, possiamo leggere che "Ovia Health è una soluzione legata alla maternità utile per trasformare il modo in cui le donne e le famiglie sono supportate durante il viaggio per diventare genitori." Ci sono varie app, legate a fertilità, gravidanza e alla genitorialità che offrono vari tipi di servizi.

activision-blizzard-logo-18809.jpg

Leggi anche Activision Blizzard: uno sguardo più approfondito sui licenziamenti

Ovia è solo una delle molte app che Activision Blizzard consiglia di usare. Ci sono app legate alla salute mentale, al sonno, alla dieta, all'autismo e alla cancro. Milt Ezzard, VP della divisione "Global Benefits", afferma che la reazione iniziale a questa proposta è stata alquanto negativa, ma pian piano lo staff l'ha adottata, spinto anche dai benefit finanziari. Non è chiaro se l'utilizzo di molteplici app permette di guadagnare di più, o se si viene pagati una cifra fissa.

Ezzard ha affermato che "alla fine hanno capito che era qualcosa di completamente volontario: non c'è una pistola puntata alla loro testa." L'utilizzo dell'app, secondo la visione di Activision Blizzard, permette di far risparmiare soldi sia alla società che ai singoli dipendenti. I dati personali sono gestiti da una compagnia esterna di sicurezza e non sono utilizzati per identificare i singoli dipendenti. Si tratta quindi di un'iniziativa volta a prevenire problemi di salute e aiutare lo staff. Diteci, voi accettereste di usare questo tipo di app?

Fonte dell'articolo: www.pcgamesn.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #2
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #3
    E.ON blocca il prezzo dell’energia per 12 mesi: stabilità e risparmio garantiti
  • #4
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #5
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #6
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.