Quando uno studio decide di rimasterizzare nuovamente un titolo già rinnovato appena cinque anni prima, significa che dietro c'è una strategia ben precisa. È esattamente quello che sta accadendo con Blood, lo sparatutto horror del 1997 che ha segnato il debutto di Monolith Productions nel mondo dei videogiochi. Nightdive Studios, specialista nel recupero di classici dimenticati, ha annunciato Blood: Refreshed Supply, una versione completamente rivista che arriverà il 4 dicembre su tutte le principali piattaforme di gioco.
Dal PC alle console: l'espansione che i fan attendevano
La vera novità di questa operazione non risiede tanto negli miglioramenti tecnici, quanto nell'espansione multipiattaforma. Mentre Blood: Fresh Supply del 2019 era rimasto confinato al mondo PC, la nuova versione sbarcherà finalmente su console, includendo PlayStation 5, Xbox Series X/S, le versioni previous-gen e persino Nintendo Switch. Nightdive ha persino confermato che una versione per Switch 2 vedrà la luce nei primi mesi del 2026.
Larry Kuperman, vicepresidente dello sviluppo business di Nightdive, ha spiegato come "la richiesta dei fan di avere questo gioco iconico sulle console è stata immensa" negli ultimi sei anni. Una pressione che ha spinto lo studio a collaborare nuovamente con Warner Bros Interactive Entertainment e Atari per realizzare quello che definiscono "l'edizione definitiva" del titolo.
Caleb e il suo mondo maledetto tornano in grande stile
Per chi non avesse mai incontrato questo gioiello del gaming anni '90, Blood racconta la storia di Caleb, un pistolero non-morto che risorge dalla tomba con un obiettivo preciso: eliminare il dio oscuro Tchernobog. Il gameplay mescola armi convenzionali e strumenti occulti in una lotta contro cultisti, gargoyle, segugi infernali e creature soprannaturali di ogni tipo.
Il titolo rappresentava l'opera prima di Monolith Productions, studio che successivamente avrebbe creato capolavori come F.E.A.R., Condemned e Middle-earth: Shadow of Mordor, prima della chiusura decisa da Warner Bros nel corso di quest'anno. Blood si inseriva perfettamente nel filone degli sparatutto horror che caratterizzavano la fine degli anni '90, distinguendosi per atmosfera e design delle armi.
Tecnologia e contenuti: cosa cambia davvero
Sul fronte tecnico, Refreshed Supply punta in alto con risoluzione 4K e frame rate fino a 120fps sulle console di ultima generazione. Il supporto per controller e tastiera è stato completamente riprogettato, mentre l'aspetto multiplayer include sia la modalità split-screen locale che il gioco online cross-platform per un massimo di otto giocatori.
I contenuti aggiuntivi storici Plasma Pak e Cryptic Passage sono inclusi nel pacchetto, affiancati da due nuovi scenari di missioni. Marrow sarà disponibile fin dal lancio, mentre Death Wish arriverà successivamente come aggiornamento gratuito. Il supporto per le modifiche è stato esteso, mantenendo la compatibilità con le mod esistenti e includendo sia le colonne sonore CD che MIDI.
Il destino di Fresh Supply
Il 4 dicembre segnerà anche la fine dell'era Fresh Supply. La versione del 2019 verrà rimossa dai negozi digitali e sostituita dalla nuova edizione, anche se chi la possiede potrà continuare a giocarla. Come gesto di riconoscenza verso i fan storici, Nightdive offre uno sconto del 66,6% (un numero che non è casuale, considerando il tema horror del gioco) per l'upgrade alla Refreshed Supply.
Questa strategia di doppia rimasterizzazione potrebbe sembrare insolita, ma riflette l'evoluzione del mercato videoludico degli ultimi anni, dove la richiesta di titoli classici su console portatili e di nuova generazione è cresciuta esponenzialmente. Blood si prepara così a conquistare una nuova generazione di giocatori, portando con sé tutto il fascino dark di un'epoca in cui gli sparatutto horror regnavano sovrani.