Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

La patch 1.1.2.0 del 18 novembre ripristina l'assistenza al puntamento della beta e introduce modifiche richieste dalla comunità durante la Stagione 1.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 18/11/2025 alle 10:14

La notizia in un minuto

  • L'aggiornamento 1.1.2.0 del 18 novembre ripristina il sistema di assistenza al puntamento ai valori della beta aperta, correggendo gli errori di lancio che avevano compromesso l'esperienza su console
  • Arriva la nuova mappa Eastwood ambientata in California con veicoli inediti, due nuove armi (fucile DB-12 e pistola M357) e la funzionalità Battle Pickups per armi potenziate a munizioni limitate
  • Miglioramenti tecnici cruciali su latenza degli input, zone morte dei controller e registrazione dei colpi, mentre la Stagione 1 prosegue verso il finale Winter Offensive del 9 dicembre
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'aggiornamento 1.1.2.0 di Battlefield 6 segna un momento cruciale per il futuro dello sparatutto di Electronic Arts e Battlefield Studios. Con l'arrivo previsto per, questa patch introduce modifiche sostanziali che ribaltano alcune scelte progettuali controverse adottate al lancio, rispondendo direttamente alle critiche della comunità. 

Il tutto mentre la Stagione 1 prosegue con la sua seconda fase, California Resistance, che porta con sé la nuova mappa Eastwood e una serie di contenuti aggiuntivi pensati per mantenere vivo l'interesse dei giocatori.

La decisione più significativa riguarda il sistema di assistenza al puntamento per i controller, che torna alle impostazioni della beta aperta dello scorso agosto. Un'inversione di rotta netta rispetto alla configurazione di lancio, che aveva generato malcontento diffuso tra chi gioca su console.

Gli sviluppatori ammettono apertamente l'errore: il tentativo di rendere l'aim assist più efficace a media e lunga distanza aveva finito per complicare eccessivamente il controllo con ottiche ad alto ingrandimento, rendendo l'esperienza di gioco meno fluida e prevedibile.

Come spiegato dal team di sviluppo nelle note ufficiali, l'obiettivo originale era migliorare le prestazioni oltre le distanze ravvicinate, una priorità emersa durante i test di Battlefield Labs e della beta. Tuttavia, i dati raccolti dopo il lancio hanno rivelato una realtà diversa: l'aumento del rallentamento del mirino alle lunghe distanze aveva compromesso la precisione invece di potenziarla.

Ora il ritorno ai valori della beta dovrebbe garantire maggiore coerenza su tutte le distanze, facilitando la memoria muscolare dei giocatori e offrendo una sensazione più stabile e affidabile per le stagioni future.

Immagine id 73604

Sul fronte delle armi, l'aggiornamento prosegue il lavoro iniziato con la patch 1.1.1.5, che aveva ricevuto feedback positivi dalla comunità. Oltre a una leggera riduzione generale della dispersione dei proiettili, gli sviluppatori hanno corretto problemi relativi ai tassi di aumento della dispersione non intenzionali e migliorato la precisione dei fucili da cecchino non appartenenti alla classe Recon.

Si tratta di aggiustamenti che dimostrano come Battlefield Studios stia progressivamente avvicinandosi all'esperienza di tiro che aveva promesso, anche se le note della patch chiariscono che ulteriori modifiche al bloom delle armi arriveranno in futuro, basandosi sul monitoraggio continuo dei feedback.

La nuova mappa Eastwood rappresenta il cuore contenutistico dell'aggiornamento, ambientata nella California meridionale e disponibile per tutte le modalità ufficiali. In modalità Conquista, i giocatori troveranno carri armati, elicotteri e persino il golf cart, quest'ultimo ora disponibile anche per i creatori di esperienze personalizzate in Portal.

La modalità a tempo limitato Sabotage si concentra invece su demolizione e controgioco, mentre la modalità Gauntlet accoglie un nuovo tipo di missione chiamato Rodeo, dove i giocatori competono per il controllo di veicoli multipli guadagnando punti bonus per le eliminazioni effettuate a bordo.

Prodotto in caricamento

L'arsenale si arricchisce con il fucile a pompa DB-12 e la pistola M357, mentre una nuova funzionalità chiamata Battle Pickups introdurrà armi potenti con munizioni limitate in esperienze specifiche e in Portal, sufficientemente devastanti da cambiare le sorti di uno scontro. Per i costruttori di mappe personalizzate, Portal riceve l'opzione sandbox e l'aggiunta di Fort Lyndon, espandendo le possibilità creative della comunità.

Dal punto di vista tecnico, l'aggiornamento affronta problematiche cruciali come la latenza degli input e la risposta degli stick per i controller, garantendo un puntamento più fluido e movimenti del soldato più reattivi.

Sono stati risolti inoltre numerosi problemi legati alle zone morte degli stick, particolarmente evidenti con i controller PS5 su PC, dove il primo 10% del movimento veniva ignorato. Le animazioni ricevono un'importante revisione, con nuove sequenze per lo sprint dopo atterraggi da piccole altezze, animazioni di morte aggiornate per scivolata e tuffo tattico, e correzioni per decine di problemi di clipping e sincronizzazione tra visuale in prima e terza persona.

I gadget ricevono quella che gli sviluppatori definiscono una "passata di rifinitura importante", con particolare attenzione al mortaio portatile LWCMS, al designatore laser portatile LTLM II e ai sistemi di casse di rifornimento. Correzioni significative riguardano anche problemi di registrazione dei colpi, logica di interazione e fisica di vari equipaggiamenti, dal C-4 alle mine anticarro M15.

Per quanto riguarda le sfide e la progressione, l'interfaccia ora rende più chiari i requisiti da soddisfare e più semplice monitorare i progressi.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #2
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #3
    Quantum computing, c’è un salto storico
  • #4
    Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
  • #5
    I prezzi della RAM ormai sono fuori controllo (e i produttori fanno scorta)
  • #6
    Diabete: finalmente una soluzione efficace
Articolo 1 di 5
Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Hideo Kojima è una grande personalità del mondo dei videogiochi, ma quello che sto vedendo in giro è pura idolatria di massa.
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
62
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Gli NPC con IA sono davvero il futuro, oppure stanno rovinando qualcosa di prezioso? Cerchiamo di analizzare la situazione attuale.
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
16
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Il caso Black Ops 7 spinge il Congresso a chiedere regole più rigide sull’uso dell’AI, temendo ricadute sui lavoratori creativi.
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
Dopo l'acquisizione di EA, Ubisoft sarebbe in trattative avanzate per una possibile vendita. L'indiscrezione arriva in un momento difficile per il publisher francese.
Immagine di Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
Dopo il passaggio da Ubisoft ad Atari ad agosto 2024, lo shooter survival horror del 2005 è stato rimosso da Steam a novembre.
Immagine di Cold Fear sparisce da Steam dopo l'interesse di Nightdive
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.