Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

La causa sul brano di Sonic fallisce: cosa succede ora?

Johnny Gioeli dei Crush 40 chiarisce che il licenziamento è stato motivato da questioni temporali, non di proprietà intellettuale

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/09/2025 alle 17:59
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 23/09/2025 alle 17:59

La notizia in un minuto

  • La battaglia legale di Johnny Gioeli contro Sega per i diritti di "Live & Learn" si è conclusa con un'archiviazione per motivi procedurali, senza che il tribunale si pronunciasse sul merito della proprietà del celebre brano di Sonic Adventure 2
  • Epic Games ha contattato direttamente Gioeli su indicazione di Sega per ottenere i diritti della canzone, creando un paradosso che dimostra come l'azienda giapponese riconosca implicitamente il ruolo del musicista nella gestione dei diritti
  • Gioeli contesta l'utilizzo di "Live & Learn" in oltre 25 videogiochi negli ultimi 25 anni senza il suo consenso, sostenendo di essere il vero autore del brano registrato nel proprio studio domestico

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La battaglia legale tra Johnny Gioeli, voce della band Crush 40, e Sega per i diritti della celebre canzone "Live & Learn" si è conclusa con un'archiviazione che lascia ancora più domande aperte di quante ne abbia risolte. Il musicista americano aveva intentato causa contro la casa giapponese sostenendo di essere il legittimo proprietario del brano che accompagna Sonic Adventure 2, ma il tribunale ha respinto la sua richiesta per motivi procedurali, senza entrare nel merito della questione proprietaria. Una vicenda che getta luce sulle complesse dinamiche dei diritti d'autore nell'industria videoludica, dove spesso i confini tra creatività individuale e proprietà aziendale risultano sfumati.

Una questione di tempistiche, non di proprietà

Attraverso un messaggio pubblicato sui social media lo scorso 22 settembre, Gioeli ha chiarito la natura dell'archiviazione del caso. "Voglio che capiate che il motivo dell'archiviazione è legato ai tempi, non alla proprietà", ha spiegato il cantante, sottolineando come la canzone rimanga in una sorta di limbo legale. La precisazione assume particolare rilevanza perché suggerisce che il tribunale non si è pronunciato sul merito della disputa, lasciando irrisolte le questioni fondamentali sui diritti del brano.

La causa, intentata nel dicembre 2024, nasceva dalla convinzione di Gioeli di essere il vero autore di "Live & Learn". Il musicista sosteneva di aver composto, registrato e prodotto il pezzo nella propria abitazione senza alcun coinvolgimento diretto di Sega, conservando persino la registrazione master originale. Secondo la sua versione, eventuali diritti dell'azienda giapponese si limiterebbero esclusivamente al testo del brano.

Il paradosso Epic Games

Un episodio recente ha aggiunto un elemento surreale alla vicenda. Appena due settimane prima dell'annuncio dell'archiviazione, Epic Games ha contattato direttamente Gioeli per ottenere i diritti di utilizzo di "Live & Learn", su indicazione della stessa Sega. "La parte incredibile è che Sega gli ha detto di chiamare me per i diritti d'uso della canzone", ha rivelato il cantante, evidenziando quella che sembra essere una contraddizione nelle posizioni dell'azienda nipponica.

La vita non è sempre giusta, ma tutti andiamo avanti nell'amore e nella musica

Questo contatto da parte di Epic Games, probabilmente legato ai rumor su una possibile collaborazione tra Sonic e Fortnite, dimostra come nella pratica anche Sega riconosca implicitamente il ruolo di Gioeli nella gestione dei diritti del brano. Una situazione che il musicista ha definito emblematica dell'incertezza che circonda la proprietà intellettuale della composizione.

Venticinque anni di utilizzi contestati

L'azione legale di Gioeli non si limitava a rivendicare la paternità artistica del brano, ma contestava anche l'utilizzo commerciale che Sega ne aveva fatto negli anni. Secondo il cantante, l'azienda avrebbe sfruttato e concesso in licenza "Live & Learn" per oltre 25 videogiochi, oltre che per programmi televisivi, film e spettacoli dal vivo, tutto senza il suo consenso o la sua conoscenza. Una pratica che, se confermata, rappresenterebbe un utilizzo estensivo ben oltre i confini del gioco originale per cui il brano era stato inizialmente creato.

La richiesta di Gioeli al tribunale includeva non solo un risarcimento economico, ma anche il riconoscimento definitivo della titolarità dei diritti. Un obiettivo che, almeno per ora, rimane incompiuto a causa dell'archiviazione per vizi procedurali.

Un futuro ancora incerto

Nonostante la battuta d'arresto legale, Gioeli mantiene una posizione ferma sulla questione. "La canzone è mia", ha dichiarato con determinazione, "l'ho scritta con Jun, la canto io, ho creato la melodia, ho registrato la mia voce nel mio studio, e loro non la possiedono". Il riferimento a Jun Senoue, compositore giapponese che ha collaborato alla realizzazione del brano, suggerisce una collaborazione creativa che potrebbe complicare ulteriormente il quadro dei diritti.

La conclusione del messaggio di Gioeli rivela una filosofia pragmatica di fronte all'avversità: "La vita non è sempre giusta, ma tutti andiamo avanti nell'amore e nella musica". Parole che lasciano intuire come, al di là delle questioni legali, rimanga l'orgoglio artistico per aver contribuito a creare uno dei brani più iconici della saga di Sonic.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record
2

Videogioco

Dragon's Dogma 2 vende tantissimo, ecco il nuovo record

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Offerte e Sconti

Regala il divertimento: Nintendo Switch 2 con Mario Kart, ora al prezzo minimo

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi • 20 ore fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.