Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dynasty Warriors 9 Empires | Recensione, mattanza e gestione
Videogioco
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su co...
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...

Dynasty Warriors 9 Empires | Recensione, mattanza e gestione

Dynasty Warriors 9 Empires ci riporta nei campi di battaglia dell'antica Cina con un musou dotato di una particolare vena strategica.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 14/02/2022 alle 15:00 - Aggiornato il 19/10/2023 alle 23:57
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Vena gestionale ben implementata
    • Piacerà agli amanti del genere
  • Contro
    • Nulla di veramente nuovo
    • Tecnicamente rivedibile

Il verdetto di Tom's Hardware

7
Dynasty Warriors 9 Empires è un titolo che molto probabilmente piacerà solo agli estimatori del particolare connubio tra musou e gestione che ha da sempre contraddistinto questo filone della celebre saga. Un titolo tutto sommato solido, senza particolari lacune tolto un aspetto tecnico non certo trascendentale, ma che poco fa per uscire dalla propria comfort zone e innovarsi. Insomma, se amate i musou e gestire il vostro impero, Dynasty Warriors 9 Empires fa decisamente al caso vostro, mentre se cercate un primo approccio al genere è forse il caso di guardare oltre, come ad esempio al sempre recente Samurai Warriors 5.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Dynasty Warriors 9 Empires - PS5

Dynasty Warriors 9 Empires - PS5

€ 58.9 su Amazon
Vedi su Ebay

Da un paio di anni a questa parte i tanto bistratti, almeno da buona parte dei videogiocatori, musou stanno vivendo una nuova giovinezza. Complice la discesa in campo di alcuni pezzi da novanta come Persona 5 Strikers e Hyrule Warriors L’Era Della Calamità, che abbiamo premiato rispettivamente con dei sonanti 8 e 8.8, il genere sta infatti vivendo una sorta di rinascimento. Un trend positivo confermato anche qualche mese fa da Samurai Warriors 5, recente titolo appartenente a una delle più celebri saghe musou che, pur senza offrire nulla di trascendentale, ha saputo imporsi come uno dei migliori esponenti del genere. Considerando tutto ciò era quindi inevitabile non guardare con particolare attenzione a Dynasty Warriors 9 Empires, ultimo episodio di un vero e proprio mostro sacro dei musou. Un’opera che sbarcherà domani, il 15 febbraio, su PlayStation, Xbox, PC e Nintendo Switch e di cui siamo finalmente pronti a parlarvi.

dynasty-warriors-9-empires-213657.jpg

Deriva strategica

Dynasty Warriors 9 Empires è, per chi non sapesse di cosa stiamo parlando, una sorta di spin-off/espansione ricorrente della storica saga di Dynasty Warriors, in cui al classico gameplay 1vs1000 alla musou viene affiancata una vena strategica. Non solo la mattanza indiscriminata di minion e ufficiali quindi, ma anche un focus particolare sulla pianificazione e la strategia. Caratteristiche di solito non esattamente preponderanti in un musou, ma che in Dynasty Warriors 9 Empires, come del resto nei precedenti Empires, prendono un’importanza considerevole.

A completare il quadro generale, infine, diversi aspetti gestionali, che si legano a doppio filo con quanto precedentemente accennato e concorrono ulteriormente a dare maggior profondità al titolo. I Dynasty Warriors Empires, insomma, non sono dei semplici musou.

dynasty-warriors-9-empires-213661.jpg

Caratteristiche a cui Dynasty Warriors 9 Empires, da buon esponente della serie, non si sottrae e va anzi ad arricchire con tutta una serie di accorgimenti e miglioramenti rispetto ai precedenti episodi. Un arricchimento della formula di gioco, quindi, che la migliora e la approfondisce, senza però andarla né a snaturare né a farle fare dei decisi miglioramenti. Del tuning mirato insomma, pensato soprattutto per chi già conosce e apprezza questo particolare filone strategico dei Dynasty Warriors Empires, ma che poco fa, a differenza ad esempio del già citato Samurai Warriors, per attrarre a sé nuovo pubblico o assumere una veste più accattivante.

Non solo combattimenti

Punto distintivo degli Empires è, come accennato poco fa, quello relativo alla gestione del proprio regno e anche questo ultimo capitolo non fa eccezione. Dalla decisione di che zona della Cina cercare di annettere al proprio impero fino alla gestione delle risorse, passando per tutta una serie di altre possibilità che vanno a toccare numerose tematiche gestionali: le variabili sotto tale punto di vista sono parecchie e riescono a rendere sempre diverse le varie partite.

La possibilità di andare a influire su decisioni a medio e lungo termine e gestire la carriera dei vari ufficiali che ci accompagneranno in battaglia, partendo ovviamente dal loro reclutamento, completano poi un quadro variopinto, capace di soddisfare chi ama pianificare ogni singola mossa. Le nostre gesta belliche, in cui annichiliremo come da tradizione miriadi di sfortunati soldati, sono quindi intervallate da queste fasi di gestione, i cui effetti si rispecchiano poi spesso e volentieri nei campi di battaglia veri e propri.

dynasty-warriors-9-empires-213656.jpg

Il tutto applicabile in differenti scenari, che spaziano andando a toccare una cinquantina di anni e diversi avvenimenti della storia cinese. Dalla celebre ribellione dei Turbanti Gialli del 184 d.C. fino ad arrivare al 228 d.C., passando per le battaglie di Chandu e Gunadu e tutta una serie di altri eventi: Dynasty Warriors 9 Empires permette di rivivere numerosi periodi storici, consentendo anche di piegarli al nostro volere. Nel corso delle nostre avventure nell’ultima fatica di Omega Force non saremo infatti costretti a seguire il normale proseguo della storia, ma potremo stravolgerla grazie non solo alla nostra abilità bellica, ma anche alla sagacia tattica nell’utilizzo dei vari strumenti strategici e gestionali di cui il gioco dispone.

Un classico musou

Durante le battaglie vere e proprie, Dynasty Warriors 9 Empires assume i classici connotati da musou, ricalcando tutti i principali stilemi che hanno da sempre contraddistinto il genere. Centinaia e centinaia di nemici, combo su combo, posizioni da difendere e conquistare e una mattanza indiscriminata di minion: qualsiasi caratteristica di gameplay accumunate ai musou, nell’ultima fatica di Omega Force la troverete. Il tutto in chiave oltremodo classica, senza non solo né stravolgere né osare, ma senza quasi mai provare ad accendere la fiammella e scrollarsi via la polvere da addosso. In un periodo storico in cui il genere sta vivendo una nuova giovinezza vedere un approccio così adagiato sugli standard del passato lascia quindi un po’ perplessi.

dynasty-warriors-9-empires-213655.jpg

La principale novità è quella relativa agli assalti ai castelli avversari, in cui è necessario fare breccia nelle mura nemiche prima di poter incrociare le lame con il comandante dell’altra fazione e poter così annettere una porzione di territorio al proprio impero. Tali battaglie si sviluppano quindi in fasi successive, portando un po’ di varietà ai classici leitmotiv a cui gli appassionati del genere sono abituati durante gli scontri, ma senza risultare in nulla di particolarmente dirompente. Buona, in ogni caso, l’idea dei piani segreti, che consente di escogitare, e ovviamente anche contrastare, particolari strategie grazie al legame che andremo a creare con i nostri ufficiali. Un buon modo, insomma, per aumentare i legami tra la pugna e le varie fasi gestionali.

Presenti, infine, come da tradizione, un numero spropositato di personaggi giocabili, ossia poco meno di un centinaio. Schiera che può essere ulteriormente rimpolpata grazie all’editor di personaggi presente in gioco, che consente di creare di tutto puntino una serie di nuovi combattenti, pronti non solo a scendere sui campi di battaglia di Dynasty Warriors 9 Empires, ma anche a giocare un ruolo centrale negli intrighi politici e diplomatici che contraddistinguono il titolo.

dynasty-warriors-9-empires-213658.jpg

Dynasty Warriors 9 Empires: aspetto tecnico

Piccola chiosa su quello che è l’aspetto grafico, che su PS5, come probabilmente anche sulle altre piattaforme in cui è disponibile il gioco, non convince particolarmente. I paesaggi sono infatti spogli, l’intelligenza artificiale rivedibile e i modelli dei personaggi non eccezionali: non ci aspettavamo mica enormi passi in avanti sul lato tecnico da questo spin-off, ma è innegabile come su next gen Dynasty Warriors 9 Empires non sia questo gran bel vedere.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I giovani sotto i 24 anni non comprano più videogiochi
I giovani abbandonano i videogiochi: i dati mostrano un calo drastico negli acquisti della Gen Z, mettendo in crisi un mercato in difficoltà.
Immagine di I giovani sotto i 24 anni non comprano più videogiochi
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Estate infernale per Switch 2: talmente bollente da spegnersi da sola
Le Nintendo Switch 2 stanno decisamente soffrendo il caldo infernale di queste settimane. Vediamo cosa sta succedendo nel dettaglio.
Immagine di Estate infernale per Switch 2: talmente bollente da spegnersi da sola
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.