Nel panorama dei giochi di ruolo strategici, pochi titoli hanno raggiunto l'iconicità di Final Fantasy Tactics, e ora Square Enix si prepara a riportare questa leggenda sul palcoscenico videoludico con una remaster che promette di ridefinire completamente l'esperienza. Il nuovo trailer di tre minuti dedicato al sistema di combattimento di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles svela come gli sviluppatori abbiano voluto bilanciare innovazione e tradizione in quello che si presenta come uno dei progetti più ambiziosi dell'anno. La strategia di Square Enix è chiara: offrire sia una versione completamente rinnovata che una fedele al classico del 1997, per soddisfare tanto i veterani quanto i neofiti del genere.
Il regno di Ivalice torna a vivere con una veste completamente nuova
La storia di Ramza Beoulve e del giovane nobile la cui verità è stata sepolta dalla storia ufficiale si arricchisce di una dimensione narrativa mai vista prima. Il copione è stato completamente rivisto e arricchito, mentre ogni dialogo ora beneficia di un doppiaggio completo che include voci storiche del franchise Final Fantasy. Nel cast spiccano Ben Starr nei panni di Dycedarg e le partecipazioni speciali di Cody Christian e Briana White, rispettivamente Cloud Strife e Aerith Gainsborough della serie Remake di Final Fantasy VII.
L'aspetto visivo rappresenta forse la trasformazione più evidente: la grafica è stata completamente ripensata da zero, mentre l'interfaccia utente è stata modernizzata per rendere l'esperienza più fluida e accessibile. Akihiko Yoshida ha creato una nuova key art che ritrae Ramza e Delita, catturando la complessità del loro rapporto attraverso un'immagine che simboleggia tanto l'unione quanto la separazione dei loro destini.
Un sistema di combattimento che evolve mantenendo la sua essenza
Il cuore pulsante del gioco rimane il suo sistema di combattimento tattico a turni, ma ora arricchito da numerose migliorie pensate per rendere l'esperienza più scorrevole. I giocatori possono verificare l'ordine dei turni con la semplice pressione di un tasto, esplorare il campo di battaglia da lontano grazie alla modalità tattica, e accelerare i combattimenti quando necessario. L'introduzione del salvataggio automatico durante le battaglie elimina la frustrazione delle sconfitte improvvise, mentre la possibilità di regolare la difficoltà permette a chiunque di godersi l'avventura secondo il proprio stile.
Il sistema delle classi mantiene la sua profondità leggendaria con oltre 20 professioni disponibili e più di 300 abilità dei personaggi. Dal mago nero al dragone, dal geomante che sfrutta l'ambiente circostante all'evocatore capace di chiamare i moogle e altri esper, ogni combinazione strategica offre possibilità pressoché infinite per costruire il party perfetto.
Il ritorno dei maestri dietro il capolavoro originale
La credibilità del progetto è garantita dal ritorno degli sviluppatori che hanno reso possibile il miracolo originale. Kazutoyo Maehiro torna come direttore, affiancato da Hiroshi Minagawa nel ruolo di direttore artistico e da Yasumi Matsuno come sceneggiatore e editor della storia originale. Questo trio rappresenta una garanzia di qualità e fedeltà alla visione che ha reso Final Fantasy Tactics un punto di riferimento nel genere dei tactical RPG.
L'approccio dual-version di Square Enix si rivela particolarmente intelligente: chi desidera rivivere l'esperienza originale del 1997 può farlo attraverso la versione classica, che ricrea fedelmente il gioco originale insieme alla acclamata traduzione di War of the Lions. Al contrario, chi cerca un'esperienza modernizzata può immergersi nella versione enhanced, che rappresenta il punto d'ingresso ideale per i newcomer del genere.
Una saga politica che non teme il confronto con il presente
Ambientato nel regno medievale di Ivalice, un mondo intriso di conflitti politici e macchinazioni di palazzo, Final Fantasy Tactics continua a essere una delle narrazioni più mature e complesse mai realizzate in un videogioco. La storia di ambizione, tradimento e onore che ruota attorno a Ramza trova nuova linfa vitale grazie ai dialoghi completamente doppiati e alle conversazioni aggiuntive tra i personaggi, che aggiungono strati di profondità a una trama già ricchissima.
Ricordiamo che il lancio di Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è fissato per il 30 settembre su PlayStation 5, Xbox Series, Switch 2, PlayStation 4, Switch e PC tramite Steam.