Sono passati circa trent'anni dalla loro epoca d'oro, ma diciamoci la verità: noi tutti continuiamo ad amare i giochi Windows anni '90. In quegli anni la tecnologia portò la rivoluzione multimediale e l'accelerazione 3D nelle case di milioni di persone, e la sua eredità continua a influenzare il mondo dell'intrattenimento digitale moderno.
Molti veterani e nuove leve tornano periodicamente a esplorare le meraviglie dei vecchi sistemi operativi, a riscoprire capolavori senza tempo o a cimentarsi con le avventure grafiche e gli RTS che resero quel decennio così speciale. In questi decenni, abbiamo dedicato innumerevoli ore davanti ai nostri desktop, ipnotizzati da quella che non era semplicemente una piattaforma, ma una finestra su nuovi mondi digitali.
Abbiamo imparato ad amare ogni suo aspetto: dai primi, sbalorditivi filmati in FMV e la rivoluzione dei CD-ROM che ci hanno accolto in giochi come Myst o The 7th Guest, all'innovativa (per l'epoca) gestione delle librerie DirectX, fino alla profondità delle trame e alla versatilità che ha reso il PC la casa indiscussa della strategia e dei giochi di ruolo.
Il gaming su Windows 95/98 non fu semplicemente un passatempo; rappresentò una pietra miliare tecnologica e culturale, sbalordendo da subito e mantenendo la sua aura di "piattaforma suprema" per anni, grazie a un hardware in rapida evoluzione, a un catalogo software sconfinato e a una community creativa che iniziava a muovere i primi passi nel modding e nell'online.
Ha contribuito a definire lo standard per l'interfaccia utente, l'installazione "Plug and Play" (spesso "Plug and Pray") e la grafica 3D accelerata, influenzando profondamente l'industria per gli anni a venire. Chi non ricorda con un misto di stupore e leggero fastidio il suono di avvio di Windows 95? O la soddisfazione di aver installato correttamente i driver di una Voodoo 3dfx?
O ancora, il caratteristico ronzio del lettore CD che partiva a mille, preludio di avventure indimenticabili in capolavori come Age of Empires, Diablo, Half-Life o Grim Fandango? Al netto di questi ricordi digitali, dei pomeriggi passati a risolvere conflitti IRQ e delle notti insonni a cercare di capire perché mancasse una specifica libreria DLL, quanto conoscete davvero questa iconica era? Siete sicuri di ricordare ogni sua specifica, i segreti nascosti dietro le diverse versioni delle DirectX, le meccaniche che regolano la memoria virtuale o la differenza tra una Sound Blaster e una scheda audio integrata?
Per rispondere a questa domanda e celebrare un'epoca che ha segnato la storia (e continua a farlo nel cuore dei retrogamer), abbiamo pensato di proporvi un nuovo quiz, dedicato interamente all'universo dei giochi e della cultura Windows anni '90.
Potete mettervi subito alla prova cliccando il pulsante qui sopra: Le regole sono semplicissime e ormai le conoscete: ci sono quattro risposte possibili e solo una è quella corretta. Ma fate attenzione al tempo: avete solo 20 secondi per rispondere a ciascuna domanda!
Al termine del quiz otterrete un punteggio che certificherà il vostro livello di preparazione: siete un semplice "Giocatore di Campo Minato" o un autentico e infallibile "Guru delle DirectX"? Potrete condividere il risultato con amici e altri lettori per lanciare la sfida e scoprire chi è il più esperto. A questo punto, non ci resta che augurarvi buona fortuna (e sperare che non compaia la temuta schermata blu della morte!). Segnalateci eventuali errori o criticità. Le risolveremo in tempi brevi.