Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...

Minecraft è la nuova IP più venduta nel Regno Unito: ecco tutte le classifiche

Secondo i dati di vendita del Regno Unito, Minecraft sarebbe la IP più venduta del decennio, battendo mostri sacri del calibro di The Last of Us o Destiny.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 29/01/2020 alle 15:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:07

Minecraft è un titolo sandbox originariamente creato dal programmatore svedese Markus Alexej Persson e successivamente sviluppato e pubblicato dalla Mojang (acquistata poi dalla Microsoft). Il titolo ha avuto un enorme successo con il pubblico, anche dovuto a diversi video gameplay su youtube. Secondo i dati di vendita del Regno Unito, Minecraft è diventata la nuova IP più venduta negli ultimi anni sul territorio inglese.

La classifica parla specificatamente delle "nuove IP" più vendute e si compone nel seguente modo:

  1. Minecraft (Microsoft/Sony/Nintendo)
  2. Destiny (Bungie/Activision Blizzard)
  3. Zumba Fitness (505 Games)
  4. Watch Dogs (Ubisoft)
  5. Kinect Sports (Microsoft)
  6. The Last of Us (Sony Interactive Entertainment)
  7. Dead Island (Koch/Deep Silver)
  8. L.A. Noire (Take 2/Rockstar Games)
  9. Dishonored (Bethesda)
  10. Titanfall (EA)

minecraft-30665.jpg

Minecraft, tecnicamente, ha debuttato nel 2009, ma la sua versione retail è uscita nel 2013 nel Regno Unito, quindi fa parte della classifica dello scorso decennio. Questa classifica non include inoltre tutti i nuovi brand di una determinata IP. Per esempio, Red Dead Redemption non è incluso perché è un seguito di Red Dead Revolver; al tempo stesso, è incluso nella classifica dei nuovi brand più venduti, che potete vedere qui sotto:

  1. Minecraft (Microsoft/Sony/Nintendo)
  2. Red Dead Redemption (Take 2/Rockstar Games)
  3. Forza Horizon (Microsoft)
  4. Destiny (Bungie/Activision Blizzard)
  5. Skylanders (Activision Blizzard)
  6. Zumba Fitness (505 Games)
  7. Watch Dogs (Ubisoft)
  8. Kinect Sports (Microsoft)
  9. The Last of Us (Sony Interactive Entertainment)
  10. Dead Island (Koch/Deep Silver)

Queste classifiche, però, si basano solo sul numero di copie vendute. Facendo il conteggio basandoci sui guadagni, la classifica delle nuove IP più redditizie diventa:

  1. Destiny (Bungie/Activision Blizzard)
  2. Minecraft (Microsoft/Sony/Nintendo)
  3. Watch Dogs (Ubisoft)
  4. Zumba Fitness (505 Games)
  5. The Last of Us (Sony Interactive Entertainment)
  6. Kinect Sports (Microsoft)
  7. Titanfall (EA)
  8. L.A. Noire (Take 2/Rockstar Games)
  9. Overwatch (Activision Blizzard)
  10. Dead Island (Koch/Deep Silver)

Infine, questa è la classifica dei nuovi brand (e non solo nuove IP) che hanno guadagnato di più nell'ultimo decennio:

  1. Red Dead Redemption (Take 2/Rockstar Games)
  2. Destiny (Bungie/Activision Blizzard)
  3. Minecraft (Microsoft/Sony/Nintendo)
  4. Forza Horizon (Microsoft)
  5. Watch Dogs (Ubisoft)
  6. Skylanders (Activision Blizzard)
  7. Zumba Fitness (505 Games)
  8. The Last of Us (Sony Interactive Entertainment)
  9. Kinect Sports (Microsoft)
  10. Titanfall (EA)

Tutti i dati sono stati forniti da GfK Entertainment, che tiene traccia delle unità fisiche vendute nel Regno Unito, uno dei mercati più importanti d'Europa e importante indicatore nel comprendere l'andamento generale di un videogame.

Se non vi siete mai avvicinati al sandbox per eccellenza non disperate, a questo indirizzo Amazon potete recuperare la Complete Edition.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #4
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
Articolo 1 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
Valve introduce la modalità di download a basso consumo con display spento per Steam Deck, una funzione richiesta dalla community per risparmiare batteria.
Immagine di Steam Deck: arriva l'aggiornamento tanto richiesto
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.