I giocatori PC di Monster Hunter Wilds dovranno armarsi di pazienza se sperano in miglioramenti significativi delle prestazioni nel prossimo futuro. Capcom ha infatti comunicato attraverso i propri canali ufficiali che gli aggiornamenti sostanziali per ottimizzare il gioco arriveranno soltanto durante l'inverno, precisamente con il Free Title Update 4. La notizia arriva in concomitanza con il rilascio dell'hotfix Ver.1.021.02.00, disponibile su tutte le piattaforme, che tuttavia si concentra principalmente su correzioni di bug minori piuttosto che sui problemi di performance tanto attesi dalla community.
Il piano di ottimizzazione rimandato all'inverno
La casa di sviluppo giapponese ha utilizzato la piattaforma X per comunicare direttamente con la base di giocatori, riconoscendo apertamente le criticità prestazionali che stanno affliggendo l'esperienza su PC. "Siamo impegnati ad ascoltare i vostri feedback e a migliorare sia le prestazioni che la stabilità del gioco", si legge nel messaggio ufficiale, che però rimanda ogni intervento significativo a diversi mesi di distanza.
Il comunicato chiarisce come Capcom intenda procedere con un approccio graduale: mentre piccoli miglioramenti continueranno ad essere implementati nelle prossime settimane, il vero cambiamento arriverà solo con l'aggiornamento invernale. Questo includerà un piano multifaccettato con ottimizzazioni specifiche per CPU e GPU, seguito da una seconda fase di misure correttive.
L'hotfix attuale: correzioni minori
L'aggiornamento Ver.1.021.02.00 appena rilasciato si rivela essere principalmente un intervento di manutenzione ordinaria. Le modifiche riguardano infatti la risoluzione di un problema tecnico legato alla spada lunga, specificamente alla finestra di invulnerabilità dell'Iai Spirit Slash quando utilizzata contro attacchi mostruosi con durata di rilevamento prolungata.
La seconda correzione affronta invece un difetto nell'interfaccia utente: quando l'opzione Item Bar Display è impostata su Type 1, selezionare un oggetto tramite la barra degli oggetti durante la modalità Mira/Focus e successivamente uscire da questa modalità causava il ritorno della selezione a uno slot vuoto.
L'attesa della community PC
Questa comunicazione arriva in un momento in cui molti giocatori PC stanno sperimentando problemi di prestazioni che compromettono significativamente l'esperienza di gioco. Le aspettative erano alte per interventi più tempestivi, considerando l'importanza del mercato PC per i titoli Capcom e la tradizione dell'azienda nel supportare attivamente i propri giochi post-lancio.
Il fatto che Capcom abbia scelto di essere trasparente sui tempi, seppur deludenti per molti, dimostra almeno un approccio onesto verso la community. L'azienda promette di condividere maggiori dettagli specifici sui miglioramenti in arrivo, lasciando aperta la porta a comunicazioni più dettagliate nei prossimi mesi.