Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

PS5, Xbox Scarlett: l'SSD cambierà gli Open World

Dalle ultime indiscrezioni PS5 che Xbox Scarlett utilizzeranno unità SSD, ma questo cosa cambierà? Ecco cosa dicono i programmatori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Niro

a cura di Alessandro Niro

Pubblicato il 13/07/2019 alle 10:23

La nuova generazione di console, ossia PS5 e Xbox Scarlett, sono oramai sulla bocca di tutti. Uno dei dettagli hardware più importanti e più discusse da Sony e Microsoft è il fatto che sia la PS5 che Xbox Scarlett utilizzeranno unità SSD, che promettono di rendere gli schermi di caricamento in-game solo un brutto ricordo.

Leggi anche Xbox Scarlett e xCloud: per Rare le possibilità sono "infinite"

playstation-5-25693.jpg

Anche gli sviluppatori di giochi sono entusiasti di questa importante feature. Uno di questi sviluppatori è Will Traxler di Traxmaxer Software, sviluppatore del prossimo platform di combattimento Exception, il quale intervistato ai microfoni di GamingBolt ha dichiarato: "Penso che vedremo gli SSD avere l'impatto maggiore su titoli open world che trasmettono costantemente texture e modelli in una scena [...] Sono certo che gli sviluppatori escogiteranno alcuni grandiosi nuovi utilizzi per gli SSD una volta che questi diventeranno lo standard su console. Non vedo l'ora di vedere dove ci porterà tutto questo".

Leggi anche Cyberpunk 2077: potremo combattere con tutti ma non con bambini e NPC importanti

xbox-scarlett-40036.jpg

Ai microfoni di GamingBolt hanno voluto dire qualcosa anche Mikael Kasurinen e Brooke Maggs, rispettivamente director e narrative designer di Control in Remedy: "Avere un SSD è fantastico perché risolve un sacco di problemi di streaming dei dati che i giochi possono avere [..] Sono con tutti gli altri, odio quegli ascensori che si muovono piano per consentire al gioco di caricare la nuova parte del mondo, o quegli strani tunnel dentro i quali dobbiamo passare, poter abbandonare tutto questo è un'ottima cosa per tutti" hanno poi continuato: "Naturalmente, amiamo anche l'hardware più potente. Ci consente di essere creativi, costruire grafiche che colpiscono e così via. In particolare per quanto riguarda noi, che come studio ricerchiamo sempre una resa grafica ad alta fedeltà".

Ricordiamo che l'uscita dell'ultimo lavoro di Traxmaster Software, Exception, è prevista per l'anno prossimo per PS4, Xbox One, Nintendo Switch e PC.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.