Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Resident Evil 4 VR, quando la realtà virtuale crea un nuovo gioco | Recensione
Videogioco
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...
Immagine di Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane...

Resident Evil 4 VR, quando la realtà virtuale crea un nuovo gioco | Recensione

Resident Evil 4 torna con Resident Evil 4 VR, un'esperienza completamente nuova che promette di farci rigiocare il classico Capcom in una nuova veste.

Advertisement

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/10/2021 alle 10:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • - Esperienza in VR totalmente godibile
    • - Resident Evil 4 non è mai stato così immersivo
    • - Puzzle riscritti per sfruttare la VR
  • Contro
    • - Visivamente rimane invariato rispetto all'originale
    • - Le Cutscene non sfruttano la VR

Il verdetto di Tom's Hardware

8

Resident Evil 4 offre un’esperienza VR totalmente godibile, sia per chi ha giocato il titolo originale grazie a un gameplay differente, sia per chi non ha mai avuto l’occasione di giocare questo capitolo della famosa saga. La scelta di mantenere una grafica molto simile al titolo originale farà piacere agli appassionati, ma avremmo apprezzato un po’ di lavoro in più sotto il profilo stilistico.

Informazioni sul prodotto

Resident Evil 4 VR è la versione in realtà virtuale del titolo originale del 2005, giocabile in completa libertà su Oculus Quest. Questa definizione, nonostante sia totalmente corretta, non rende giustizia a quella che è, di fatto, un’esperienza molto diversa contraddistinta da una meccanica di gioco che è, a tutti gli effetti, differente.

Resident Evil 4 VR, una nuova vita

Le basi del gioco, la storia, buona parte delle texture e dei modelli 3D sono gli stessi di Resident Evil 4, nella sua versione originale. Tuttavia la visuale in terza persona è stata sostituta da quella in prima persona del VR, il sistema di interazione con le armi e gli accessori dell’inventario è stato realizzato con cura per un’immersione nel mondo virtuale di ottimo livello e i quick time event, fatti in prima persona, hanno più senso. Ciò è sufficiente per rendere il gioco più veloce e rivedere le meccaniche di movimento e interazione al punto tale da offrire una prospettiva tutta nuova.

La realtà virtuale rende il gameplay, a tratti, più semplice. Mirare e sparare alla testa è un gioco da ragazzi, e la velocità di interazione con armi e oggetti offre un vantaggio in tutte le molteplici situazioni realizzate per creare ansia nel giocatore, accerchiato e braccato dai nemici. Ciò non è però sufficiente a rendere il gioco noioso, infatti vi troverete a dover coordinare i movimenti alla perfezione e con velocità, soprattutto ogni qualvolta dovrete ricaricare l’arma o guadagnare tempo allontanandovi dalle orde nemiche. La situazione classica in cui vi troverete sarà un mix di colpi precisi alla testa, un controllo veloce dell’orologio che vi indicherà i proiettili rimasti, un movimento rapido per inserire il nuovo caricatore seguito dall’azione di ricarica di pistola e fucile, per poi riprendere a bersagliare i poveri malcapitati. Tutto questo con la sensazione continua che qualcuno sta per aggredirvi alle spalle, cosa che solitamente accade continuamente e che vi spinge a guardarvi attorno anche nel mezzo di una sparatoria. I momenti di tensione quindi non mancano, una bella notizia per gli amanti del genere.

È possibile scegliere tra un sistema di selezione veloce delle armi, che si basa sull’uso dei pulsanti dei controller, una soluzione che purtroppo limita l’immersione nel mondo virtuale. Oltre al movimento libero, è disponibile anche un sistema a teletrasporto, che permette anche a chi soffre di motion sickness di giocare. La stabilità del frame rate e il modo in cui vengono effettuate le transazioni tra mondo 3D e cut-scene 2D è tale da non creare alcun tipo di malessere, quindi è un titolo perfettamente godibile.

La campagna dura una quindicina di ore, longevità che può scendere a poco più di dieci ore se non si vuole esplorare le mappe per recuperare i tesori e avere sempre una bella scorta di munizioni e altri oggetti per l’inventario.

Tutto quanto presente nel titolo originale, quindi l’accesso alla mappa, all’inventario, il miglioramento delle armi, etc, è riprodotto fedelmente anche in questa versione.

resident-evil-4-193085.jpg

resident-evil-4-193080.jpg resident-evil-4-193083.jpg

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane
9

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 13 ore fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Videogioco

PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
2

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.