RoboCop: Rogue City, l'espansione Unfinished Business ha finalmente una data di uscita

RoboCop: Rogue City - Unfinished Business in arrivo con nuovo trailer che rivela la data d'uscita dell'espansione e i dettagli sulla trama.

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Nel panorama videoludico di questa estate, il ritorno dell'iconico cyborg poliziotto di Detroit si preannuncia carico di nuove sfide e colpi di scena. Nacon e Teyon hanno finalmente svelato tutti i dettagli dell'espansione "Unfinished Business" per RoboCop: Rogue City, fissandone il debutto per il 17 luglio su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S (console acquistabile su Amazon).

Questo DLC (qui trovate il nuovo trailer) non si limita ad aggiungere qualche missione secondaria, ma espande significativamente l'universo narrativo del gioco con una nuova campagna che approfondisce elementi del passato del protagonista, introducendo al contempo meccaniche di gameplay inedite che promettono di rivitalizzare l'esperienza per i fan della serie. 

Il ritorno del crimine nella Vecchia Detroit

La tranquillità conquistata nel gioco base si rivela effimera nella metropoli di Detroit. Dopo aver sconfitto le gang criminali e affrontato nemici formidabili nella campagna principale, RoboCop si trova nuovamente a fronteggiare un'ondata di violenza che sommerge le strade cittadine. Ma questa volta lo scenario principale non è rappresentato dai bassifondi cittadini, bensì da quello che doveva essere il simbolo della rinascita urbana: l'OmniTower.

Questo imponente complesso residenziale, progetto ambizioso della Omni Consumer Products (OCP), era stato concepito come faro di speranza per migliorare le condizioni di vita degli abitanti della Vecchia Detroit. Un'iniziativa che sembrava finalmente dare un volto umano alla controversa corporazione che domina la città.

La speranza si trasforma però rapidamente in crisi quando un gruppo di mercenari tecnologicamente avanzati prende il controllo dell'edificio, trasformandolo in una fortezza armata. Le motivazioni dietro questo assalto rimangono inizialmente misteriose, ma il trailer suggerisce collegamenti inquietanti con il passato di Alex Murphy, l'uomo dietro la corazza di RoboCop.

L'espansione porta i giocatori in una missione verticale attraverso i piani dell'OmniTower, dove ogni livello rappresenta una sfida crescente contro forze nemiche guidate da un leader misterioso. Le prime immagini rivelano che questo antagonista potrebbe conoscere aspetti del passato di RoboCop finora inesplorati nella narrazione del gioco, aggiungendo così profondità psicologica al personaggio principale.

"Unfinished Business" non si limita ad espandere la trama, ma arricchisce l'arsenale a disposizione del protagonista con nuove armi letali. Tra queste spicca il cannone Cryo, che introduce meccaniche di combattimento basate sul congelamento dei nemici, ampliando le possibilità tattiche durante gli scontri a fuoco che caratterizzano il gameplay.

La varietà dei nemici viene incrementata con l'introduzione di androidi armati di katana, che costringeranno i giocatori ad adattare il proprio stile di combattimento per fronteggiare minacce ravvicinate. Anche il sistema di eliminazioni speciali è stato ampliato con nuove e spettacolari mosse finali, mantenendo quel mix di violenza cinematografica che ha caratterizzato il titolo principale.

L'elemento più rivoluzionario dell'espansione è però rappresentato dalle sequenze di flashback che permetteranno ai giocatori di vestire per la prima volta i panni di Alex Murphy nella sua forma umana, prima della trasformazione in RoboCop. Una novità assoluta nella storia videoludica del franchise, che promette di esplorare la dimensione psicologica e umana del personaggio creato da Paul Verhoeven, offrendo una prospettiva inedita sulla sua tragica origine.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.