Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...
Immagine di Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie...

Starfield o The Elder Scrolls 6? Per Bethesda la scelta è stata chiara fin dall'inizio

Todd Howard svela un retroscena decisamente interessante sullo sviluppo di Starfield e del prossimo The Elder Scrolls: ecco i dettagli.

Advertisement

Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2021 alle 19:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:46
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/11/2021 alle 19:08 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:46
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In molti si chiederanno come mai Bethesda ha deciso di presentare Starfield sul palco dell'E3 2021 insieme a Xbox invece di The Elder Scrolls 6. La risposta potrebbe non essere così scontata, soprattutto considerando il successo che ha avuto Skyrim e di come il franchise non sia mai stato più in forma che mai. Ora la risposta ce la fornisce Todd Howard, in una lunga intervista concessa a IGN, in merito proprio ai 10 anni di Skyrim.

foto-generiche-167959.jpg

Stando alle parole di Howard, la filosofia di Bethesda è sempre stata molto chiara: fare Starfield ora, mettendo per un attimo da parte il sequel di Skyrim, era l'unica cosa da fare. Si trattava di una scelta "al limite": se il team di sviluppo avessero dato priorità a The Elder Scrolls 6 invece della nuova IP, molto probabilmente non avrebbero avuto altre occasioni per lavorare al loro primo gioco sci-fi e prima proprietà intellettuale inedita dopo anni e anni.

"Volevamo fare qualcosa di diverso da tantissimo tempo e provare a sperimentare in un nuovo universo. Se non ora, quando? Se ripenso al tempo passato, abbiamo cominciato a lavorare a Starfield dopo Fallout 4, ovvero nel 2015", ha dichiarato Howard durante l'intervista. La decisione dunque è venuta spontanea: The Elder Scrolls 6 poteva essere messo in pausa, la nuova IP assolutamente no.

starfield-26412.jpg

Per quanto riguarda però i tempi di sviluppo, beh, qui le cose si fanno ancora più incerte. Conoscendo i tempi di Bethesda, molto probabilmente dopo Starfield ci saranno diversi anni di assenza prima di poter vedere il nuovo The Elder Scrolls. D'altronde stiamo parlando di giochi molto grandi, open world immensi, con un dettaglio importantissimo a livello di quest e di game design. Per lavori simili, dunque, ci vorrà del tempo.

Starfield, infine, debutterà l'11 novembre 2022. Il gioco sarà un'esclusiva console Xbox e PC, disponibile su Xbox Game Pass e molto probabilmente anche su Steam. L'uscita su console PlayStation, al momento, non è prevista visto che Bethesda (e tutta la famiglia Zenimax) fa parte della scuderia first party di Microsoft.

Xbox Series S potrebbe essere la vostra piattaforma di riferimento per Starfield: la potete acquistare su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
Editoriale

Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi
Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7
Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1
Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film
2
Videogioco

Link e Zelda si mostrano nelle foto ufficiali del film

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.