Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Stargate Timekeepers | Recensione, un buon tie-in
Recensione
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Stargate Timekeepers | Recensione, un buon tie-in

Stargate Timekeepers ci catapulta in un'avventura inedita sotto forma di strategico alla Commandos all'interno del celebre franchise.

Advertisement

Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 23/01/2024 alle 17:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Missioni tra di loro varie
    • Qualche trovata niente male
    • Sfidante al punto giusto
  • Contro
    • Tecnicamente è parecchio datato
    • Tanti bug e imprecisioni varie

Il verdetto di Tom's Hardware

7.5
Stargate Timekeepers è un buon strategico in tempo reale sulla falsariga dei Commandos che riesce a intrattenere grazie a un gameplay tutto sommato riuscito. Attenzione però: attualmente è a disposizione solo la prima metà del titolo, con la seconda parte che verrà rilasciata gratuitamente a tutti gli acquirenti del gioco solo tra qualche mese. Se amate genere e franchise non fatevelo in ogni caso scappare.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Stargate Timekeepers - PC

Stargate Timekeepers - PC

I ragazzi di Slitherine, oltre che dei maestri degli strategici in qualsivoglia declinazione, si sono ultimamente rivelati anche dei veri e propri esperti dei tie-in. Dopo il pregevole Starship Troopers Terran Command di un paio di anni fa e in attesa del promettente Terminator: Dark Fate – Defiance in arrivo a fine febbraio, siamo infatti qui a parlarvi di Stargate Timekeepers, titolo basato sul celeberrimo franchise fantascientifico sbarcato oggi su PC. Timekeepers, più in particolare, racconta una storia completamente nuova, ambientata subito dopo la fine della settima stagione della serie televisiva Stargate SG-1.

Un materiale di partenza decisamente solido e un know-how del genere non indifferente si saranno rivelati però sufficienti per dare vita a un buon gioco? Dopo un’approfondita prova siamo finalmente pronti a parlarvene.

Abbiamo recensito il gioco con il seguente PC:
  • GPU: Zotac RTX 3070 Twin Edge OC
  • MOBO: Asus ROG STRIX Z370-F
  • RAM: G.Skill Trident Z RGB 16GB DDR4 3200MHz
  • CPU: Intel i5 8600k 3.6 GHZ
  • SSD: Sabrent SSD 2TB Rocket NVMe PCIe M.2 2280
  • Tastiera: Corsair K70 LUX LED Rosso Cherry MX Brown
  • Mouse: Fnatic Flick 2
  • Cuffie: Logitech G930
  • Monitor: Samsung C27HG 70 Quad HD 144Hz HDR

Tra videogioco e serie TV

Due sono le cose su cui è necessario soffermarsi un attimo prima di cominciare ad analizzare più nel profondo il gioco. Innanzitutto, Stargate Timekeepers è uno strategico in tempo reale sulla falsa riga di Commandos, Shadow Tactics o Desperados: un qualcosa da tenere ben in considerazione, trattandosi di un genere, per quanto validissimo, decisamente di nicchia. La seconda è che il gioco è stato diviso in due parti, entrambe contenute all’interno della versione in vendita, ma rilasciate in periodi differenti. Le prime 7 missioni, che vengono qui chiamate episodi per ricordare la struttura di una classica serie TV, sono infatti disponibili fin da subito, mentre le rimanenti 7 verranno rilasciate più avanti nel corso dell’anno senza richiedere un esborso aggiuntivo.

Immagine id 10488

Nel caso vogliate giocarvi il titolo tutto in un colpo, insomma, è forse il caso di aspettare venga rilasciato nella sua interezza tra qualche mese. Per questo motivo, inoltre, quanto leggerete in questa recensione si riduce esclusivamente alle impressioni sulla prima fase del titolo, non avendo potuto giocoforza provare ora la seconda tranche di missioni.

Salvare il mondo

Come accennato in apertura di articolo, Stargate Timekeepers racconta una storia originale ambientata dopo la fine della settima stagione di Stargate SG-1. Nell’opera di Slitherine ci metteremo infatti nei panni della comandante Eva McCain e di un manipolo di altri eroi durante la battaglia per l’Antartica, dove saremo chiamati a combattere la minaccia Goa’uld.

Una campagna che si dipana attraverso sette differenti missioni, pardon episodi, e che si sviluppa in una sinossi tutto sommato accattivante per i fan della saga. Molto pregevole, in particolare, il fatto che ogni livello è ambientato in delle location tra di loro differenti, riuscendo a mantenere il tutto abbastanza vario. Nel corso di questa nostra prima avventura in Stargate Timekeepers ci è infatti capitato di lottare in ghiacciai innevati, floride foreste e aridi canyon, oltre che in misteriosi templi e, ovviamente, strutture aliene.

Immagine id 10487

Oltre che i vari scenari, Slitherine è inoltre saggiamente riuscita a differenziare molto bene tra di loro anche i diversi episodi, proponendo situazioni sempre differenti, pur mantenendo ovviamente il gameplay core alla base di tutto invariato. Un lavoro sotto tale punto di vista, insomma, più che buono.

Un gameplay classico, ma convincente

Pure i personaggi a disposizione del giocatore, con il team è quasi sempre predeterminato in base alla missione, sono tra di loro parecchio diversi e sanno dare vita a numerose chiavi tattiche differenti. Max, ad esempio, è dotato di un fucile dalla distanza ed è capace di accecare i nemici, mentre Derreck è in grado di hackerare dispositivi elettronici e manomettere i droidi avversari. Sam è poi un vero maestro dell’inganno, essendo in grado di travestirsi come un nemico, mentre A’ta sa rivelarsi particolarmente scaltra riuscendo ad arrampicarsi su determinate pareti e così via.

Abilità e peculiarità in grado di stuzzicare parecchio la mente di qualsivoglia stratega e che si rivelano più che utili in praticamente qualsivoglia situazione di gioco. Le mappe di Stargate Timekeepers sono infatti spesso e volentieri ghermite di pericoli, pronti a interrompere senza troppi complimenti la nostra missione. Diventa quindi fondamentale, anche ai livelli di difficoltà più bassi, imparare presto le caratteristiche di ogni personaggio, in modo tale da sfruttarle al meglio e riuscire così a portare a compimento il proprio incarico.

Molto, molto interessante è poi la modalità tattica, che consente di fermare per qualche istante il flusso di gioco per coordinare le azioni dei propri personaggi. Qualcosa che si rivela cruciale in svariate situazioni, dato che grazie a essa è ad esempio possibile stunnare dei nemici con una granata e, contemporaneamente, assaltarne altri con un secondo personaggio. Il tutto nel medesimo istante, come una squadra tanto affiatata quanto letale.

Immagine id 10489

Non tutti i nemici sono poi uguali, rendendo fondamentale anche saper riconoscere le minacce che ci si pongono dinnanzi. Alcuni, infatti, sono immuni ai danni fisici e sono necessari attacchi energetici per metterli al tappeto, mentre altri sono ancora più duri e possono essere impensieriti solo da abilità speciali specifiche di Max ed Eva.

Impossibile, in ogni caso, procedere a spada tratta affrontando i vari nemici: l’unica strada per avere salva la pelle in Stargate Timekeepers è infatti quella dello stealth, con il farsi scoprire che si traduce spesso un errore mortale. Slitherine ha comunque fatto quasi sempre un buon lavoro con la conformazione delle mappe e il posizionamento dei nemici, rendendo il completare le varie missioni qualcosa di particolarmente sfidante. Qualche stanza di tanto in tanto non sembra però essere stata ideata con la medesima cura delle altre, rendendo alcune sezioni particolarmente frustranti e non per i giusti motivi.

Stargate Timekeepers: aspetto tecnico

Da segnalare, infine, un aspetto tecnico non esattamente sul cutting edge tecnologico sotto numerosi fronti, ma che si rivela comunque sufficiente per quello che Stargate Timekeepers vuole raccontare. Meno giustificabili, invece, i svariati bug e un’imprecisione diffusa dei comandi, con i click che non seguono sempre le intenzioni del giocatore.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.