Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Sven Co-op: la mod di Half Life arrivata dopo 17 anni

Il racconto di come una delle mod più attese di sempre ci abbia messo 17 anni a vedere la luce...

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Michele Pintaudi

a cura di Michele Pintaudi

Editor

Pubblicato il 03/05/2016 alle 13:14

"Meglio tardi che mai!" direbbe qualcuno e, in effetti, non ci andrebbe troppo lontano. A 17 anni dall'annuncio la mod per il primo Half-Life, Sven Co-op, è finalmente arrivata su Steam lo scorso gennaio. La storia di questa mod, che permette di giocare ad uno dei titoli più amati di sempre in cooperativa, ha inizio nel 1999 quando Dan Fearon - un giovane appassionato di videogiochi  conosciuto sul web come Sven Viking - decise di lanciare il fansite Atomic Half-Life pubblicando inoltre la prima mappa cooperativa di Half-Life: svencoop.

Nel mese di maggio, a fronte del grande supporto ricevuto, il progetto fu lanciato nella versione 1.0 ricevendo un enorme consenso da parte del pubblico e diverse menzioni da riviste e siti internet legati al mondo videoludico.

sven coop2

Fu in questo periodo che Dave McDermott, un altro accanito fan del titolo, si imbattè in Sven Co-op e da semplice giocatore divenne parte integrante del progetto ideando nuove mappe tra cui Osprey Attack. La versione 3.0 della mod - pubblicata nel 2003 - è stata scaricata ad oggi da un milione di giocatori... Sven Co-op sembrava inarrestabile! L'obiettivo divenne allora la release su Steam: nacque un team per la creazione di Sven Co-op 2, mod che avrebbe utilizzato il Source Engine di Half-Life 2, prima di una brusca frenata.

Spese come il mantenimento di diversi spazi web, le tariffe di hosting e soprattutto l'enorme mole di ore investita portarono il team - che ricordiamo essere composto da appassionati - ad una sorta di perdita di motivazione. La mod era sì apprezzata in tutto il mondo, ma mancava un concreto apporto agli sviluppatori. Nel 2007 molti fan si chiedevano che direzione avrebbe preso il progetto... 

sven coop1

L'arrivo di Josh Polito, un dotatissimo modder e beta tester, portò nuova linfa vitale a Sven Co-op: a fine 2008 uscì la versione 4.0. “Mi piace vedere le persone giocare e complimentarsi con me. È bello creare qualcosa che diverta la gente!” dichiara oggi Polito, considerato da molti il salvatore di questa mod destinata probabilmente al fallimento.

Nel 2013 si raggiunge un importantissimo traguardo: Valve permette al team di accedere al motore di Half-Life in vista di una release su Steam che è finalmente arrivata il giorno 23 gennaio 2016 come standalone free-to-play.

Questa era la storia di uno degli sviluppi più travagliati nella storia del gaming moderno. Vi invitiamo a seguire il progetto sul sito ufficiale e a provare questa mod gratuita ad alto contenuto nostalgico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #5
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #6
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
18
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.