Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il ...
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qual...

Videogiochi e Cina: pesanti restrizioni, minorenni potranno giocare pochissimo

La Cina ha introdotto nuove pesante restrizioni per combattere la dipendenza dai videogiochi rendendo il gaming quasi inaccessibile ai minori.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Colantonio

a cura di Alessandro Colantonio

Editor - GameDivision

Pubblicato il 30/08/2021 alle 15:20 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:01

Per contrastare la dipendenza dai videogiochi il Governo della Cina sta prendendo vie sempre più restrittive e limitanti. Sono già tante le controversie legate alla censura e al ban dei videogiochi nella nazione asiatica e adesso pare che la Repubblica Popolare Cinese stia inasprendo le restrizioni.

bandiera-cinese-7713.jpg

La Cina ha appena deciso di consentire ai minorenni di giocare esclusivamente per un massimo di 3 ore a settimana, una restrizione pesantissima che limiterebbe molto fortemente l'accesso ai videogiochi. Queste 3 ore saranno spendibili esclusivamente nella fascia oraria dalle 20 alle 21 di ogni venerdì, sabato e domenica. Ci saranno eccezioni per festività nazionali e altre circostanze simili, ma il provvedimento sembra davvero molto limitante per una categoria di persone che, per natura della sua fascia d'età, impara attraverso l'attività del gioco. C'entrano probabilmente le recenti dichiarazioni da parte di una testata molto vicina al governo cinese che ha accusato Tencent e in generale i videogiochi di essere "oppio virtuale", come vi avevamo raccontato in questo articolo.

Ci si aspettava che la Repubblica Popolare Cinese inasprisse le limitazioni dei minori per accedere i videogiochi, ma nessuno avrebbe mai pensato fino a questo punto. I giovanissimi non potranno neanche avere dei nickname all'interno degli ambienti virtuali, ma saranno costretti a utilizzare nome e cognome attraverso l'utilizzo di account. Ovviamente la Cina eseguirà anche azioni di controllo continue per garantire il rispetto della nuova legge, cosa che si ripercuoterà sia sui produttori che adesso dovranno aggiornare le loro infrastrutture per limitare i minori, sia sull'utenza che non dovrà dichiarare il falso.

China's game regulator continues to implement targeted regulations aimed at curbing game addiction among minors

New policy states that minors can only play games for one hour on Fridays, Saturdays and Sundays between 8pm to 9pm.

An extremely restrictive policy. pic.twitter.com/kkbh9PGsND

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) August 30, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Le limitazioni sui videogiochi da parte della Cina erano già partite da una serie di leggi promulgate a partire dal 2019, che avevano ridotto fino a un'ora e mezza al giorno il tempo di gioco consentito ai minorenni. Tencent inoltre recentemente aveva varato una tecnologia per il governo cinese proprio per consentirle di monitorare le ore di gioco del pubblico tramite il riconoscimento facciale, come vi avevamo raccontato in questo articolo. Proprio colossi informatici come Tencent, famosa per le sue quote negli studi di Riot per League of Legends e altri videogiochi internazionali, adesso dovranno correre ai ripari creando nuove infrastrutture che limitino i minori e cercando di arginare le eventuali perdite economiche su suolo cinese.

Puoi acquistare buoni regalo di Riot Point per League of Legends e Valorant su Amazon seguendo questo link.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
The Witcher 4 è ancora in fase di sviluppo e subirà molti cambiamenti: la grafica finale sarà probabilmente diversa dalle demo attualmente mostrate.
Immagine di The Witcher 4: "la grafica che avete visto non è vera", il team lo ribadisce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
The Alters sotto accusa per uso nascosto di IA: trovate tracce di prompt AI nei sottotitoli e nel gameplay senza dichiarazione su Steam
Immagine di The Alters nei guai per aver usato l'IA di nascosto: scoppia il caos
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
Ready or Not riceverà censure sulla versione PC per allinearsi alle edizioni console in arrivo a luglio, come annunciato dagli sviluppatori.
Immagine di Ready or Not verrà censurato su PC e la colpa è delle console
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.